Pagina 1 di 2
Presentazione
Inviato: domenica 24 novembre 2013, 21:17
da mgalateo
Salve a tutti,
Sono un nuovo iscritto ed ovviamente un appassionato di penne stilografiche.
La punta di diamante della mia piccola collezione è rappresentata da una Montblanc Meisterstuck 146 LeGrand, purtroppo con pennino extra-fine. Possiedo anche le Pelikan M151, M205 e M215, oltre un paio di Faber-Castell e diverse Lamy tra Safari ed AL-Star.
Spero di scambiare con voi pareri ed opinioni su questa passione affascinante ed un poco demodé.
Saluti.
Massimo.
Presentazione
Inviato: domenica 24 novembre 2013, 21:43
da piccardi
Ciao Massimo,
un caloroso benvenuto nel forum, ma cos'ha l'extrafine che non va?
Simone
Presentazione
Inviato: domenica 24 novembre 2013, 22:01
da mgalateo
Ciao Simone,
In effetti non ha niente che non va. E' solo che, a mio avviso, un pennino extra-fine non riesce a valorizzare appieno le caratteristiche di un buon inchiostro, in particolare lo shading. Il fatto è che quando comprai la 146 scrivevo solamente con inchiostro nero e non pensai a questo particolare.
C'è però da aggiungere che, in qualche circostanza, la scrittura fine risulta più elegante di quella che si ottiene con pennino broad ed inoltre con carta di non grande qualità si è meno soggetti a fenomeni di bleedthrough e feathering.
Massimo.
Presentazione
Inviato: lunedì 25 novembre 2013, 0:06
da Lafountain
Ciao Massimo, benvenuto!
Sarai anche appena arrivato, ma da come ti esprimi sembri già un caso disperato!
Da dove scrivi?
Puoi, per cortesia indicarlo nel tuo Profilo nel Pannello di Controllo Utente? (In alto a sinistra).Grazie.
Cordialità
Presentazione
Inviato: lunedì 25 novembre 2013, 0:11
da vikingo60
Ciao Massimo,benvenuto tra noi!
Per favore inserisci nel tuo Pannello Utente la località da cui scrivi.
Grazie!

Presentazione
Inviato: lunedì 25 novembre 2013, 0:25
da mgalateo
Lafountain ha scritto:Ciao Massimo, benvenuto!
Sarai anche appena arrivato, ma da come ti esprimi sembri già un caso disperato!
Da dove scrivi?
Puoi, per cortesia indicarlo nel tuo Profilo nel Pannello di Controllo Utente? (In alto a sinistra).Grazie.
Fatto!
Perché disperato?
Massimo
Presentazione
Inviato: lunedì 25 novembre 2013, 0:37
da Alexander
Benvenuto!!
Eh, per "caso disperato" probabilmente intendeva che sei già talmente addentro a questo mondo da apprezzarne ogni singolo dettaglio, riferendoti con proprietà di linguaggio alle caratteristiche più rilevanti.. cosa che ci rende "disperati", alla ricerca della sempre perfettibile combinazione tra pennino, carta ed inchiostro!
Presentazione
Inviato: lunedì 25 novembre 2013, 0:46
da mgalateo
Beh, in effetti è proprio vero!
Massimo.
Presentazione
Inviato: lunedì 25 novembre 2013, 1:11
da Resvis71
Eh sì Massimo, sei proprio "un caso disperato"!
Benvenuto!
Presentazione
Inviato: lunedì 25 novembre 2013, 9:20
da blaustern
Ciao Massimo! Benvenuto anche da parte mia!
Presentazione
Inviato: lunedì 25 novembre 2013, 9:33
da maxpop 55
Benvenuto !!!!!!!!!!!!!!!!!
Presentazione
Inviato: lunedì 25 novembre 2013, 9:47
da Irishtales
Benvenuto Massimo,
qui siamo tutti casi disperati, non preoccuparti quindi... sei in buona compagnia: soffriamo tutti della stessa malattia, la
stilografite, che una volta presa non ti molla più e peggiora col tempo, ma per fortuna ha come esito solo una bella collezione di penne ed inchisotri
Ah, è contagiosa! Se amici e parenti entrano a stretto contatto con le tue penne, è facile che si "ammalino" anche loro! Ti ho avvertito
Quanto al fatto che sia una malattia...hem, una passione
demodé, a quanto pare c'è un'inversione di tendenza:
http://www.bbc.co.uk/news/magazine-18071830
Ciao, felice giornata e buona scrittura

Presentazione
Inviato: lunedì 25 novembre 2013, 10:17
da rembrandt54
Ciao Massimo, benvenuto tra noi del Forum ed in particolare tra noi di Roma
Con la 146 e con la 149 ho avuto il problema contrario: con il tratto M non riuscivo a scrivere sull'agenda ed in spazi ristretti ( righe troppo vicine) per il tratto troppo abbondante che mi rendeva inutilizzabile la pagina posteriore. Ora invece con un F ed un EF posso usarle su qualsiasi tipo di carta.
Presentazione
Inviato: lunedì 25 novembre 2013, 10:57
da giannidr
Ciao Massimo, benvenuto anche da parte mia.
Presentazione
Inviato: lunedì 25 novembre 2013, 15:06
da maczadri
Ciao massimo benvenuto!!