Pagina 1 di 2

Pelikan 4001 Royal Blue vs Parker Quink Royal Blue vs ...

Inviato: domenica 15 maggio 2011, 11:10
da giacomodelbianco
Pelikan 4001 Royal Blue vs Parker Quink Royal Blue vs Waterman Florida BLue.

Io adoro gli inchiostri blu, in particolare mi piacciono sul chiaro, che abbiano variazioni di saturazione lungo il tratto (shading), ben visibile e con un'ottima fluidità, con una tonalità senza lievi componenti tendenti al viola.

In questo momento sto usando Florida Blue di Waterman. Vorrei chiedervi, per chi ha provato, com'è la differenza di tonalità, saturazione, tempo di asciugatura, ecc. del Parker e Pelikan, rispetto a questo inchiostro che sto usando. A me piacerebbe che fosse leggermente più chiaro. Ho inoltre notato che Florida Blue ha una leggerissima tendenza al viola su alcune carte.

Magari se qualcuno ha provato altri inchiostri che non ho citato ed è in grado di indicarmi qualche blu che risponde alle caratteristiche che ho elencato prima mi indichi pure!

Re: Pelikan 4001 Royal Blue vs Parker Quink Royal Blue vs ...

Inviato: domenica 15 maggio 2011, 18:02
da piccardi
Io ho usato il florida blue ed il Pelikan 4001 dato che ne avevo un paio di boccette. Non li ho però usati in contemporanea quindi i miei ricordi possono essere poco precisi, ma non ricordo differenze significative. A me piacciono invece i toni scuri, per cui tendo a preferire i blu/nero, e non ho fatto molte prove per i blu.

Ma se a te piacciono i colori chiari potrebbe essere adatto il Visconti turchese, solo che non so se è ancora in produzione.

Simone

Re: Pelikan 4001 Royal Blue vs Parker Quink Royal Blue vs ...

Inviato: domenica 15 maggio 2011, 18:24
da giacomodelbianco
Grazie Simone, ho già pensato ma i turchesi li trovo troppo chiari, non sono blu, sono azzurri. Non posso usarli per documenti ufficiali, ecc.
Il Florida non è male, solamente lo vorrei leggermente più chiaro.

Re: Pelikan 4001 Royal Blue vs Parker Quink Royal Blue vs ...

Inviato: lunedì 16 maggio 2011, 10:17
da roberto v
hai provato ad aggiungere un pochino di acqua distillata? Forse basta quello....

Re: Pelikan 4001 Royal Blue vs Parker Quink Royal Blue vs ...

Inviato: lunedì 16 maggio 2011, 19:40
da giacomodelbianco
Proverò, ma per evitare di fare miscele preferirei che fosse già pronto in commercio. Vorrei solamente sapere come sono il Quink ed il Pelikan rispetto al Waterman.

Re: Pelikan 4001 Royal Blue vs Parker Quink Royal Blue vs ...

Inviato: lunedì 16 maggio 2011, 19:58
da piccardi
Beh, però non direi che aggiungere acqua distillata è fare miscele, gli inchiostri in fin dei conti già sono fatti di acqua. Non vedrei grosse controindicazioni. Purtroppo non ho più Waterman blu, mi resta solo del 4001, e non posso mandarti un confronto.

Però ho ripescaot questa bella tabella comparativa fatta da Marco Moricci della Casa della Stilografica:

http://www.stilografica.it/Approfondime ... ture_1.htm

Ciao
Simone

Re: Pelikan 4001 Royal Blue vs Parker Quink Royal Blue vs ...

Inviato: lunedì 16 maggio 2011, 20:05
da giacomodelbianco
Non rispecchia la realtà, la scansione tende a modificare il colore reale. Non si vedono per esempio le variazioni di tonalità tendenti al viola.

Aggiungere acqua non è fare miscele però devo fare diverse prove a quantità via via crescenti di acqua e dovrei trovare altri contenitori chiusi per conservare l'inchiostro. Se ci fosse qualcosa di già pronto sarebbe più comodo, ad ogni modo sicuramente farò qualche prova.

Re: Pelikan 4001 Royal Blue vs Parker Quink Royal Blue vs ...

Inviato: lunedì 16 maggio 2011, 21:02
da roberto v
Beh, io farei così:

con una siringa, preleverei mezza boccetta di inchiostro e la metterei in una boccetta vuota.

Poi aggiungerei tipo 1 cc di acqua e farei la prova. Se non basta, aggiungerei un altro cc e così via, fino a trovare la giusta miscela.

Ua volta che sai quanta ne devi aggiungere, la volta successiva è semplicissimo replicare la gradazione esatta.

Re: Pelikan 4001 Royal Blue vs Parker Quink Royal Blue vs ...

Inviato: lunedì 16 maggio 2011, 21:41
da giacomodelbianco
Grazie Roberto, cercherò una boccetta vuota in giro al supermercato, con tappo filettato che possa andare bene. Te hai mai provato a fare diluizioni di inchiostro? Se si, di quali?

Re: Pelikan 4001 Royal Blue vs Parker Quink Royal Blue vs ...

Inviato: lunedì 16 maggio 2011, 21:49
da roberto v
Ma se la boccetta ce l'hai già iniziata, puoi anche fare a meno di comprarne un'altra. Basta un cilindretto graduato o una siringa grossa per veder quanto inchiostro hai e poi lavori in quella che hai già.

Non ho mai diluito perchè a me piacciono scuro, ma ho trafficato un po' mescolando colori diversi, in particolare verde+blu per cercare un colore particolare che ancora non ho trovato!

Re: Pelikan 4001 Royal Blue vs Parker Quink Royal Blue vs ...

Inviato: lunedì 16 maggio 2011, 21:52
da piccardi
giacomodelbianco ha scritto:Non rispecchia la realtà, la scansione tende a modificare il colore reale. Non si vedono per esempio le variazioni di tonalità tendenti al viola.
Si, questo è senz'altro vero, ma per questo dicevo "comparativa", una differenza di chiarezza si dovrebbe comunque apprezzare.

Simone

Re: Pelikan 4001 Royal Blue vs Parker Quink Royal Blue vs ...

Inviato: lunedì 16 maggio 2011, 21:59
da giacomodelbianco
Ho capito. Come cambia il tempo di asciugatura diluendo?

Re: Pelikan 4001 Royal Blue vs Parker Quink Royal Blue vs ...

Inviato: lunedì 16 maggio 2011, 22:20
da roberto v
cambiano poco o nulla, con aggiunte così piccole

Re: Pelikan 4001 Royal Blue vs Parker Quink Royal Blue vs ...

Inviato: mercoledì 18 maggio 2011, 2:38
da Pupa
io ricordo il Florida Blue abbastanza chiaro come blu..
mi sembra più scuro il Pelikan 4001.
Non oso diluirli ulteriormente con acqua perchè trovo che su molte penne siano già
fin troppo fluidi.. ;)

Re: Pelikan 4001 Royal Blue vs Parker Quink Royal Blue vs ...

Inviato: giovedì 19 maggio 2011, 22:28
da giacomodelbianco
Grazie mille per l'informazione, ma se un inchiostro diventa troppo fluido, che inconvenienti puù avere?