Pagina 1 di 1

Marchi inglesi

Inviato: lunedì 18 novembre 2013, 16:25
da A Casirati
Buonasera a tutti.
A parte Conway Stewart ed Onoto, non sono stato in grado di reperire alcun produttore di stilografiche del Regno Unito. Fa eccezione, se così si può dire, Colibrì, che non propone nulla di interessante e che temo si limiti a commercializzare prodotti realizzati altrove.
E' tutto qui o ci sono altri produttori, magari "di nicchia", che mi sono sfuggiti?
Grazie in anticipo!

Marchi inglesi

Inviato: lunedì 18 novembre 2013, 16:47
da piccardi
Attuali o antichi?
Per i primi boh, per i secondi:

http://www.fountainpen.it/Categoria:Inghilterra

Magari ce ne sono di ancora vivi.

Simone

Marchi inglesi

Inviato: lunedì 18 novembre 2013, 16:54
da Irishtales
McKinnon.
Penne completamente made in England. E non mi dire che la Maverick non è uno splendore.

Marchi inglesi

Inviato: lunedì 18 novembre 2013, 17:30
da Phormula
Platignum (non Platinum, che è giapponese), anche se temo che la produzione recente non sia inglese.

Marchi inglesi

Inviato: sabato 26 aprile 2014, 20:55
da tryphon
Phormula ha scritto:Platignum (non Platinum, che è giapponese), anche se temo che la produzione recente non sia inglese.
La Platignum, famosa sopratutto per le penne low cost del dopoguerra, fu assorbita anni fa dall'italiana Universal, di Settimo Torinese.

Marchi inglesi

Inviato: sabato 26 aprile 2014, 22:38
da fabri00
Di inglesi minori io ho una "Croxley" e una "The Unique Pen".
Entrambe in celluloide, anni 50 a occhio e croce, pennino in oro, caricamento a levetta, buona fattura in generale.
Se ti interessa faccio una foto e la posto.

Marchi inglesi

Inviato: domenica 27 aprile 2014, 15:34
da Irishtales
tryphon ha scritto:La Platignum, famosa sopratutto per le penne low cost del dopoguerra, fu assorbita anni fa dall'italiana Universal, di Settimo Torinese.
Produceva anche ottime ed economiche penne calligrafiche con pennini tronchi intercambiabili. Sono ancora piuttosto ricercate e apprezzate dagli appassionati di calligrafia.

Marchi inglesi

Inviato: domenica 27 aprile 2014, 23:00
da tryphon
Irishtales ha scritto:
tryphon ha scritto:La Platignum, famosa sopratutto per le penne low cost del dopoguerra, fu assorbita anni fa dall'italiana Universal, di Settimo Torinese.
Produceva anche ottime ed economiche penne calligrafiche con pennini tronchi intercambiabili. Sono ancora piuttosto ricercate e apprezzate dagli appassionati di calligrafia.
Esatto e i pennini usavano lo stesso passo di quelli della Esterbrook ed erano compatibili con esse (e viceversa).

Marchi inglesi

Inviato: lunedì 28 aprile 2014, 9:40
da Irishtales
tryphon ha scritto:Esatto e i pennini usavano lo stesso passo di quelli della Esterbrook ed erano compatibili con esse (e viceversa).
Ah! Pensa che credevo fossero compatibili con le Esterbrook solo le Osmiroid a cartuccia\converter (altro marchio Inglese che ha purtroppo chiuso i battenti nel 1999, produttore di ottime ed economiche penne per calligrafia a punta tronca o per Copperplate, di qualità pari se non superiore alle Platignum per quanto riguarda i pennini )...