Pagina 1 di 2
Zerollo: il mito
Inviato: domenica 17 novembre 2013, 18:08
da PeppePipes
Una delle penne più desiderate in assoluto: la Zerollo's Duo Colors. Ve ne mostro un esemplare del colore burgundy & black, purtroppo fotografato malissimo, complice la luce tetra della giornata e l'ora ormai tarda. Stranissima poi la silouette falsata che è venuta fuori nella penna da chiusa: vi assicuro che nella realtà la penna è assolutamente dritta, anche perché altrimenti non potrebbe mai funzionare....
Magari col tempo le farò nuovamente, spero u po' meglio.
Zerollo: il mito
Inviato: domenica 17 novembre 2013, 18:54
da piccardi
Mah, saranno anche fotografate malissimo ma se guardi quelle che ho fatto io altre volte, le mie mi sembrano nettamente peggio. La penna è davvero una meraviglia, e ne ho approfittato per aggiungerle al wiki.
Simone
Zerollo: il mito
Inviato: domenica 17 novembre 2013, 19:05
da PeppePipes
piccardi ha scritto:Mah, saranno anche fotografate malissimo ma se guardi quelle che ho fatto io altre volte, le mie mi sembrano nettamente peggio. La penna è davvero una meraviglia, e ne ho approfittato per aggiungerle al wiki.
Simone
Comunque mi fa ridere la Zerollo che è venuta fuori: col vitino di vespa ed il cappuccio conico....
Per fortuna c'è lo sfondo del poster con le copertine dei dischi dei Beatles che tira su il tono.
Zerollo: il mito
Inviato: domenica 17 novembre 2013, 22:38
da ArchMelandri
Ti ringrazio delle foto di una penna che non conoscevo nemmeno
Per la distorsione: dipende dall'obiettivo della macchina fotografica. Tendenzialmente, più è grandangolare, più si manifesta il problema. Fotografando con una focale meno estrema (leggo 6 mm nella prima foto) e aumentando la distanza dal soggetto, il problema si riduce fino a scomparire (o a invertirsi).
Comunque, se volete, posso anche provare a sistemarle velocemente.
Zerollo: il mito
Inviato: domenica 17 novembre 2013, 23:12
da maxpen2012
Guarda Peppe, secondo me la (apparente ) distorsione della prima immagine dipende solo
da un effetto ottico dovuto ai riflessi sulla penna causati dal colore dello sfondo, idem per il cappuccio...
Intanto nella seconda immagine il "vitino di vespa" non c'e' piu' , perche' la penna e' stata sia pure leggermente,
spostata e i riflessi sono stati inibiti dal cappuccio e dal cap top accostati al corpo...
Poi per quanto riguarda la focale penso che se mai una troppo corta e usata troppo da vicino
dovrebbe avere l'effetto contrario, cioe' di ingrandire al centro dell'immagine (pensate ai "nasoni"
che vengono fuori usando i grandangolari per fotografare un volto)...
Magari mi sbaglio, scusate la pignoleria...
Zerollo: il mito
Inviato: lunedì 18 novembre 2013, 0:03
da Resvis71
Sfondo azzeccatissismo per una penna così bella....
Complimenti per entrambe le passioni

Zerollo: il mito
Inviato: lunedì 18 novembre 2013, 9:14
da PeppePipes
ArchMelandri ha scritto:Ti ringrazio delle foto di una penna che non conoscevo nemmeno
Per la distorsione: dipende dall'obiettivo della macchina fotografica. Tendenzialmente, più è grandangolare, più si manifesta il problema. Fotografando con una focale meno estrema (leggo 6 mm nella prima foto) e aumentando la distanza dal soggetto, il problema si riduce fino a scomparire (o a invertirsi).
Comunque, se volete, posso anche provare a sistemarle velocemente.
Teoricamente la tua diagnosi non fa una piega, ma uso (per questi scopi) una Samsung N7 che ho da diversi anni ed in moltissime foto analoghe non ho mai riscontrato quest'effetto. Potrebbe essere che stavolta ho usato il diaframma quasi a tutta apertura. Penso però che abbia ragione anche Max ed almeno in parte l'effetto possa essere dipeso dallo sfondo disomogeneo, con zone più riflettenti di altre. Se hai voglia di raddrizzarle, te ne sono grato, ma con un po' di calma cercherò di rifarle, magari con la compagnia di qualche sorellina...
Zerollo: il mito
Inviato: lunedì 18 novembre 2013, 9:28
da PeppePipes
Per coloro che si lasciano affascinare della progettazione e dalla tecnica raffinata, quelle della Zerollo hanno ben pochi paragoni in questo campo e secondo me è molto interessante scoprire come è fatta. Nel lontano 2006, avendone smontata una per rimetterla in sesto, avevo documentato con alcune foto la penna completamente smontata in tutte le sue parti e scritto un breve articolo di commento, che era stato pubblicato su "Penna". Volevo quindi aggiungere le scansioni delle pagine per dare modo di vederle a coloro che all'epoca non ne hanno avuto l'opportunità. Purtroppo nonostante fossero file JPG come le foto non sono riuscito a caricarle. Così le ho inviate con un messaggio a Simone che penso le potrà inserire dove ritenuto più opportuno (pattumiera inclusa) senza problemi.
Zerollo: il mito
Inviato: lunedì 18 novembre 2013, 9:31
da Ottorino
E' un'illusione ottica dovuta ai contorni della mela.
Se ci mettete un foglio o un righello la penna è dritta.
Zerollo: il mito
Inviato: lunedì 18 novembre 2013, 11:45
da ArchMelandri
Ottorino ha scritto:E' un'illusione ottica dovuta ai contorni della mela.
Se ci mettete un foglio o un righello la penna è dritta.
Gran parte dell'effetto sulla penna è dovuto a quello che dici tu, ma anche le linee (rette?) del poster sullo sfondo mi sembrano deformate. Io mi basavo principalmente su queste.
Zerollo: il mito
Inviato: lunedì 18 novembre 2013, 11:48
da Ottorino
Ognuno vede qualcosa...
Hai ragione.
Io per esempio le righe che dici tu, non le avevo notate. Son dovuto tornare a guardare.
Zerollo: il mito
Inviato: lunedì 18 novembre 2013, 11:57
da ArchMelandri
Comunque la cosa divertente è che la distorsione è a barilotto, tipica dei grandangolari, un po' in tutte le foto, mentre nella prima l'effetto apparente sulla penna è a cuscino.
Zerollo: il mito
Inviato: lunedì 18 novembre 2013, 12:54
da PeppePipes
Premetto che la mia è una considerazione scherzosa e che nulla vuole avere di polemico, ma pubblicando la foto di una Zerollo mai mi sarei aspettato che il dibattito si sviluppasse più sulla foto che sulla penna.....

Zerollo: il mito
Inviato: lunedì 18 novembre 2013, 13:01
da Ottorino
E' l'invidia che ci fa dirottare la discussione !!!
Zerollo: il mito
Inviato: lunedì 18 novembre 2013, 13:19
da PeppePipes
Ottorino ha scritto:E' l'invidia che ci fa dirottare la discussione !!!
Ma non ci credo!
E' normale che se in qualche modo si da un "innesco" su un argomento che riguarda un'altro passione diffusa il discorso possa prendere automaticamente svilupparsi in questa nuova direzione.
Se questa è una colpa, allora io stesso mi sono macchiato della medesima quando un recente post sul tema di un orologio da acquistare è stato dirottato e fagocitato da un dibattito sull'Hi-Fi, costringendo il paziente moderatore a creare un nuovo ed apposito spazio.
Si poteva anche finire a parlare dei Beatles; che ci sarebbe stato di male?