Buonasera farò una recensione sulla penna visconti vallecchi 1903 serie argento.
La penna scrive velocemente e il pennino M di visconti accarezza il foglio senza strappi grazie anche al flusso costante Dell'inchiostro.
La caratteristica di questa penna sicuramente è il design che fonde il passato con il presente fornendo un mix di stile che la rendono semplicemente unica nel suo genere.
Visto che è da molto che posseggo questa penna posso confermare che una penna che si adatta all'uso di tutti giorni , Per prendere appunti, per la lista della spesa ,per la quotidianità.
Un saluto speciale
Francesco
Nello spirito della tradizione, come base per la penna, sono stati utilizzati soltanto resine e celluloide, materiali tipicamente novecenteschi: eleganti, infrangibili, resistenti agli inchiostri ed eco-compatibili. Ogni pezzo è lavorato a mano, tornendo pezzo per pezzo le barre grezze. La filigrana e la vera sono incise su tubolare dargento rodiato e la clip è realizzata in microfusione dargento massiccio. Ogni stilografica ha quindi una sua piccola storia da raccontare che nasce dal taglio e passando per la tornitura, arriva allassemblaggio finale, grazie allopera di esperti artigiani, per arrivare infine, quale ideale compagna, nella mani di colui che la utilizzerà.Visconti per Vallecchi
- king91
- Snorkel
- Messaggi: 142
- Iscritto il: sabato 7 gennaio 2012, 14:33
- La mia penna preferita: MB Ernest Hemingway
- Il mio inchiostro preferito: Colorverse Black Hole
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Genova
- Gender:
Visconti per Vallecchi
- Allegati
-
- image.jpg (1.28 MiB) Visto 2620 volte
-
- image.jpg (1009.46 KiB) Visto 2620 volte
-
- image.jpg (1.03 MiB) Visto 2620 volte
- Rogozin
- Vacumatic
- Messaggi: 970
- Iscritto il: lunedì 6 giugno 2011, 13:53
- La mia penna preferita: Homo Sapiens
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Firenze
Visconti per Vallecchi
Molto bella (anche la recensione
), ma dimmi un po': che sistema di caricamento ha?

- GGiovanni
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 275
- Iscritto il: sabato 3 novembre 2012, 11:47
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's X-Feather
- Misura preferita del pennino: Fine
- Arte Italiana FP.IT M: 037
- Fp.it ℵ: 065
- Località: Quinto Vercellese
- Gender:
Visconti per Vallecchi
Molto bella.
Anche io sarei interessato a sapere di più sul sistema di caricamento. Mi piacerebbe anche sapere di più del pennino, magari una foto da davanti.
Grazie!
Ciao,
Giovanni
Anche io sarei interessato a sapere di più sul sistema di caricamento. Mi piacerebbe anche sapere di più del pennino, magari una foto da davanti.
Grazie!
Ciao,
Giovanni
- king91
- Snorkel
- Messaggi: 142
- Iscritto il: sabato 7 gennaio 2012, 14:33
- La mia penna preferita: MB Ernest Hemingway
- Il mio inchiostro preferito: Colorverse Black Hole
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Genova
- Gender:
Visconti per Vallecchi
Grazie
Sistema di caricamento e un semplice converter della visconti tutto d argento anche questo appena posso metto foto che sono fuori città
pennino e in oro 18 k visconti


Visconti per Vallecchi
Ciao, ne ho comprata una di recente....la sto ancora attendendo.
- stanzarichi
- Crescent Filler
- Messaggi: 1460
- Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 10:04
- La mia penna preferita: Montblanc 149 F
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc Irish Green
- Località: Bologna
- Gender: