Pagina 1 di 1
Alimentatore Aurora88
Inviato: sabato 16 novembre 2013, 22:03
da maczadri
Purtroppo la mia 88 ha subito un incidente, l'alimentatore si è rotto, a causa di una maldestra operazione. Ora seguendo il wiki ( e qui ringrazio il reparto tecnico ) ho smontato l'impugnatura è estratto l'alimentatore, credo che una riparazione sia impossibile, sono qui a chiedere se qualcuno ha un alimentatore in più ed è disposto cedermelo.
Allego una foto del danno
Alimentatore Aurora88
Inviato: sabato 16 novembre 2013, 22:14
da Fenice
Sono sconvolta! Ti sono vicina in questo terribile momento.
Se non trovi nessuno ti suggerisco "Il Pennaio".
Rapido, economico, efficiente ed efficace.
Fa miracoli.
In bocca al lupo!
Alimentatore Aurora88
Inviato: sabato 16 novembre 2013, 22:15
da maczadri
Grazie, si tratta di quella vecchia di 88 non quella che hai tu.
Alimentatore Aurora88
Inviato: sabato 16 novembre 2013, 22:30
da PeppePipes
No problem.
Mandami l'indirizzo e te lo spedisco.
Non voglio nulla, ci mancherebbe.
Alimentatore Aurora88
Inviato: domenica 17 novembre 2013, 2:10
da Papo56
È per questo che l'Italia va male ed anche il clima è sconvolto.

se un genovese diventa così generoso c'è da preoccuparsi, va tutto a rotoli.

Alimentatore Aurora88
Inviato: domenica 17 novembre 2013, 9:05
da Fenice
Papo56 ha scritto:È per questo che l'Italia va male ed anche il clima è sconvolto.

se un genovese diventa così generoso c'è da preoccuparsi, va tutto a rotoli.

Questo è un forum di persone "atipiche" che esulano dagli standard; per cui si può trovare un genovese generoso e una trentina (io) espansiva e disponibile come una napoletana.
E' un forum che, nonostante il livello culturale molto alto e la trattazione di strumenti di pregio, accoglie benevolmente le recensioni di un bimbo di 9 anni e non snobba chi si presenta dicendo: "La mia stilografica preferita è la Winnie The Pooh".
Quando la mia 88 non funzionava, si è mobilitato mezzo mondo (del forum) per aiutarmi a risolvere il problema.
Il più "strano" di tutti, in questo forum è Armando Dabbene.
Avrà una decina di bacheche di penne di inestimabile valore, una più bella dell'altra, avrebbe tutte le carte in regola per "tirarsela" invece, è di una umiltà indescrivibile.
Gentile, disponibile e simpatico.
Quando l'ho conosciuto sono rimasta sconvolta, mi faceva maneggiare la sue penne senza alcun problema; fossero state le mie non avrei avuto la stessa disponibilità.
Ho citato non a caso Armando perché ... è colpa sua se mi sono "fissata" con l'Aurora 88
Adoro quella penna. Uso quasi sempre lei. Il feeling è nato "da subito".
La mia Winnie The Pooh è stata data in adozione.
Alimentatore Aurora88
Inviato: domenica 17 novembre 2013, 10:47
da PeppePipes
Chi ha, per formazione o per suo interesse, una certa cognizione sulla tecniche, non può non avere una profonda ammirazione per l'Aurora 88. Per la sua epoca era avanti anni luce alla concorrenza, comprese le marche di più grande prestigio. Ho appena finito di scrivere in un messaggio sull'argomento che realizzata oggi dovrebbe costare almeno un migliaio di euro. Se provate a contare il numero di pezzi che la compongono e lo confrontate con quelli di altre penne le differenze sono nettissime. Eppure non c'è nulla di superfluo e nessun gusto per la complessità fine a se stessa. La 88 subisce uno dei paradossi del collezionismo: il suo valore ne decretò un successo clamoroso, da cui una vasta diffusione, da cui un bassissimo indice di rarità, da cui un valore ridottissimo. Una vera ingiustizia!
Alimentatore Aurora88
Inviato: domenica 17 novembre 2013, 10:50
da Stefano67
PeppePipes for President,
dopo Pertini un altro ligure !!!
Alimentatore Aurora88
Inviato: domenica 17 novembre 2013, 11:07
da PeppePipes
Papo56 ha scritto:È per questo che l'Italia va male ed anche il clima è sconvolto.

se un genovese diventa così generoso c'è da preoccuparsi, va tutto a rotoli.

Chiarisco che nelle mie vene scorre (insieme ad una lunga lista di rifiuti) una rilevante percentuale di sangue toscano; ma non credo che sia questo il punto. E' un modo d'intendere il collezionismo e le passioni in generale ed i rapporti con chi condivide le medesime. Il discorso del diffusore 88 non fa testo, visto che se si volesse dargli un valore sarebbe bassissimo (una 88 scassata dalla quale ricavarlo si compra a meno di 10 euro). Ci sono altri ricambi però che sono decisamente rari e quando mancano potenzialmente si è in balia di chi li possiede: la legge della domanda e dell'offerta. Sempre lei. Personalmente tra amici o potenziali amici, preferisco di gran lunga l'approccio solidale a quello commerciale e togliere la spina dalla zampa di qualcuno mi da comunque una soddisfazione assai maggiore che approfittarmi di una sua necessità. Vedo con piacere che molti la pensano come me e comunque per ora ho sempre trovato persone che all'occorrenza hanno ricambiato con entusiasmo i favori ricevuti e con più d'uno sono in debito. E' così che a mio -ma non solo mio- parere dovrebbe funzionare.
Chiaramente se qualcuno ha fatto del riparare penne il suo mestiere, la questione è diversa.
Alimentatore Aurora88
Inviato: venerdì 22 novembre 2013, 8:27
da maczadri
Io è la mia Aurora ringraziano PeppePipes per la gentilezza, e disponibilità. Questo forum è veramente qualcosa di speciale.
Alimentatore Aurora88
Inviato: venerdì 22 novembre 2013, 9:16
da PeppePipes
Prego, non c'è di che.
....Ma a me dalla foto il pennino sembra un pò troppo in fuori; controlla che l'alimentatore possa rientare ancora un poco.
Alimentatore Aurora88
Inviato: venerdì 22 novembre 2013, 9:27
da maxpop 55
Peppe è un signore come tanti altri del forum, anch'io nel mio piccolo se posso do una mano.
Questo è l'unico del campo in cui regna questo spirito di mutuo soccorso.
Un grazie a tutti gli amici del forum.
Alimentatore Aurora88
Inviato: venerdì 22 novembre 2013, 13:24
da maczadri
PeppePipes ha scritto:Prego, non c'è di che.
....Ma a me dalla foto il pennino sembra un pò troppo in fuori; controlla che l'alimentatore possa rientare ancora un poco.
Si devo inserirlo meglio ho fatto una foto di corsa, per il forum, ho consultato il wiki e questa sera con calma vedrò di farmi un' attrezzo per spingere più agevolmente l'alimentatore.
Alimentatore Aurora88
Inviato: venerdì 22 novembre 2013, 15:35
da PeppePipes
maczadri ha scritto:PeppePipes ha scritto:Prego, non c'è di che.
....Ma a me dalla foto il pennino sembra un pò troppo in fuori; controlla che l'alimentatore possa rientare ancora un poco.
Si devo inserirlo meglio ho fatto una foto di corsa, per il forum, ho consultato il wiki e questa sera con calma vedrò di farmi un' attrezzo per spingere più agevolmente l'alimentatore.
Non penso che sia necessario; se non riesci a spingerlo con le mani, senza il pennino appoggialo a punta in giù su un piano protetto da uno straccio e fai un po' di pressione. Non dovrebbe servirne molta. Quando il conduttore è ben calzato, inserisci il pennino.
Alimentatore Aurora88
Inviato: venerdì 22 novembre 2013, 16:19
da maczadri
PeppePipes ha scritto:
Non penso che sia necessario; se non riesci a spingerlo con le mani, senza il pennino appoggialo a punta in giù su un piano protetto da uno straccio e fai un po' di pressione. Non dovrebbe servirne molta. Quando il conduttore è ben calzato, inserisci il pennino.
OK