Il mio semplice Buonasera!
Inviato: martedì 12 novembre 2013, 22:36
Buonasera!
...da dove cominciare per presentarsi se non dal classico saluto augurale!
A volte è difficile rivolgersi a chi non si conosce personalmente ma verso cui si nutre un sentimento di stima, sorretto da quella sintonia per la comune passione che li accomuna.
Già... la passione per la penna stilografica!
Non è soltanto un 'interesse' che qualcuno ha in comune con un altro, è qualcosa di più.
A volte è difficile la descrizione (senza cadere nel prevedibile) della sensazione che si prova ad impugnare la tua nuova penna, quella di cui hai letto o l'hai vista in qualche foto.
Un po' come quando ti trovi di fronte ad un quadro del tuo artista contemporaneo preferito e questo ti affascina una volta ancora.
Poi, trovi sempre qualcuno che ti chiede: "ma cos'è che ti piace"? E tu, gli rispondi: "come si fa a descrivere la sensazione di piacere che ti provoca la vista del colore"?
Ho cercato varie volte di trovare un sostantivo per introdurmi al forum, magari 'il collezionista'. Forse un po' troppo enfatica come etichetta; ne ho alcune (mia moglie dice 'troppe') ma, come da copione, sono sempre alla ricerca de "La" penna!
Mi piacciono quelle che hanno una storia particolare, per cui, in genere le vintage le preferisco.
La penna che mi piacerebbe avere ora è una Parker Duofold big red, meglio se degli anni '20. Prima o poi la troverò...ovviamente ad un prezzo raggiungibile.
A me piace dire che mi preferisco le penne stilografiche perché mi piace scrivere, così apprezzo di più la suggestione semantica delle parole che scelgo mentre scrivo.
Con mia personale cordialità,
Giuseppe
...da dove cominciare per presentarsi se non dal classico saluto augurale!
A volte è difficile rivolgersi a chi non si conosce personalmente ma verso cui si nutre un sentimento di stima, sorretto da quella sintonia per la comune passione che li accomuna.
Già... la passione per la penna stilografica!
Non è soltanto un 'interesse' che qualcuno ha in comune con un altro, è qualcosa di più.
A volte è difficile la descrizione (senza cadere nel prevedibile) della sensazione che si prova ad impugnare la tua nuova penna, quella di cui hai letto o l'hai vista in qualche foto.
Un po' come quando ti trovi di fronte ad un quadro del tuo artista contemporaneo preferito e questo ti affascina una volta ancora.
Poi, trovi sempre qualcuno che ti chiede: "ma cos'è che ti piace"? E tu, gli rispondi: "come si fa a descrivere la sensazione di piacere che ti provoca la vista del colore"?
Ho cercato varie volte di trovare un sostantivo per introdurmi al forum, magari 'il collezionista'. Forse un po' troppo enfatica come etichetta; ne ho alcune (mia moglie dice 'troppe') ma, come da copione, sono sempre alla ricerca de "La" penna!
Mi piacciono quelle che hanno una storia particolare, per cui, in genere le vintage le preferisco.
La penna che mi piacerebbe avere ora è una Parker Duofold big red, meglio se degli anni '20. Prima o poi la troverò...ovviamente ad un prezzo raggiungibile.
A me piace dire che mi preferisco le penne stilografiche perché mi piace scrivere, così apprezzo di più la suggestione semantica delle parole che scelgo mentre scrivo.
Con mia personale cordialità,
Giuseppe