Recensione Sailor Lecoule

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
Rispondi
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15882
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Recensione Sailor Lecoule

Messaggio da piccardi »

La produzione di fascia bassa della Sailor vede come protagonista il modello Lecoule, una penna in plastica con caricamento a cartuccia e pennino in acciaio, venduta ad un prezzo di poche decine di euro.

Immagine

Si tratta di una penna chiaramente economica, e diretta presumibilmente ad un pubblico giovane, presenta una linea non particolarmente originale, che personalmente trovo sostanzialmente insignificante. Ancor meno gradevoli le colorazioni, con plastiche color avorio contrapposte a colori particolarmente “vivaci” (nel mio caso un viola trasparente).

Il contrasto, almeno per me, risulta eccessivo e poco gradevole, l’avessero fatta in tinta unita o con una combinazione di colori meno “sbrilluccicosa” forse avrebbe potuto raggiungere la sufficienza, così la trovo semplicemente brutta.

La qualità della lavorazione, pur trattandosi di una penna economica, resta assolutamente buona, anche se si tratta comunque di una penna realizzata con parti di plastica a stampo che nel caso sarebbe alquanto difficile chiamare “preziosa”. Una penna ordinaria, ma senz’altro ben costruita.

Dove invece la penna eccelle è la qualità di scrittura, che nonostante il pennino in acciaio, resta assoluta. In particolare la scorrevolezza resta all’altezza della fama della marca, nonostante l’EF che ho provato producesse un tratto estremamente sottile che fa semplicemente impallidire qualunque EF europeo che mi sia capitato di provare.

Il flusso risulta perfettamente regolato, e la penna scrive con grandissima precisione e senza nessun salto nonostante la finezza estrema del tratto. Come per tutta la produzione Sailor il pennino è rigido e la variazione di tratto con la pressione minima.

Immagine

In sostanza, se si è disposti a passar sopra alle questioni estetiche ed ai terribili accostamenti di colori (che magari ad altri piacciono anche), e soprattutto se come me siete dei cultori del tratto sottile, si viene ripagati da una grandissima qualità di scrittura.

Riassumo ancora una volta il giudizio con la inevitabile tabellina dei voti, con l’altrettanto inevitabile avviso che sono e restano puramente indicativi dei gusti del recensore…
  • aspetto: 5.0 (linee non esaltanti e colori eccessivi)
  • realizzazione: 6.5 (materiale ordinario, lavorazione valida)
  • scrittura: 9.0 (pennino scorrevole, tratto preciso e da vero EF)
  • sistema di caricamento: 5.5 (cartuccia ordinaria, converter piccolo)
  • qualità/prezzo: 7.5 (penna economica che scrive bene)
Al solito i miei ringraziamenti a Marco Moricci della Casa della Stilografica che anche questa volta mi ha messo a disposizione la penna per eseguire le prove di scrittura e mi ha fornito le fotografie della stessa usate nell’articolo.
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15469
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Recensione Sailor Lecoule

Messaggio da maxpop 55 »

Grazie per la bella recensione, sono d'accordo per la colorazione, mi ricorda le bic a scatto di un tempo, quando si mescolavano i pezzi per farle multicolore, ma allora andavo alle elementari, già alle medie non mi piaceva più.
Non credo che questa penna sia indirizzata alle scuole elementari.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

Recensione Sailor Lecoule

Messaggio da Resvis71 »

Grazie Simone per la recensione che come al solito è ottima.
In effetti anche a mio modesto parere è una penna che dal punto di vista estetico trovo poco invitante.
Però un tratto che tu giudichi da 9 non va assolutamente sottovalutato da chi vuole provare un tratto veramente fine.
Quella di colore bianco (corpo) e grigio scuro (cappuccio) mi sembra sufficientemente sobria, e il prezzo abbordabilissimo.
Grazie ancora.

Massim
Massimiliano
Avatar utente
Alexander
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2605
Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Catania

Recensione Sailor Lecoule

Messaggio da Alexander »

Grazie per la recensione!
Dato che le hai provate entrambe, prescindendo dall'aspetto estetico, fra la Pilot Prera e questa Lecoule quale delle due scrive "meglio" secondo i tuoi gusti? Trattandosi di due penne della stessa fascia di prezzo delle maggiori ditte giapponesi un confronto mi sembrava utile!
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
Avatar utente
AeRoberto
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1071
Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
La mia penna preferita: Parker Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 064
Arte Italiana FP.IT M: 009
Fp.it ℵ: 084
Fp.it 霊気: 084
Fp.it Vera: 084
Località: Tolosa
Gender:

Recensione Sailor Lecoule

Messaggio da AeRoberto »

E' da parecchio che vorrei provarle ma la loro estetica quantomeno discutibile mi ha fatto desistere. Però questa recensione mi ha quantomeno incuriosito, ho una sola curiosità sul pennino, come comportamento di scrittura lo trovi simile al pennino in oro a 14kt (sempre Sailor) o ti sembra diverso?
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15882
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Recensione Sailor Lecoule

Messaggio da piccardi »

AeRoberto ha scritto:E' da parecchio che vorrei provarle ma la loro estetica quantomeno discutibile mi ha fatto desistere. Però questa recensione mi ha quantomeno incuriosito, ho una sola curiosità sul pennino, come comportamento di scrittura lo trovi simile al pennino in oro a 14kt (sempre Sailor) o ti sembra diverso?
E' leggermente meno scorrevole. Ma tieni conto che finora tutte queste penne le ho provate per intinzione, usando a seconda dei casi Parker Quink nero o blu. Con un flusso da carica completa potrebbe cambiare qualcosa, anche se ne dubito (anche i Sailor 14k li ho provati per intinzione).

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15882
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Recensione Sailor Lecoule

Messaggio da piccardi »

Alexander ha scritto:Grazie per la recensione!
Dato che le hai provate entrambe, prescindendo dall'aspetto estetico, fra la Pilot Prera e questa Lecoule quale delle due scrive "meglio" secondo i tuoi gusti? Trattandosi di due penne della stessa fascia di prezzo delle maggiori ditte giapponesi un confronto mi sembrava utile!
Dalle impressioni per confronto reciproco che si possono fare con penne provate in tempi molto diversi, direi che sono sostanzialmente equivalenti. Dovrei provarle insieme per poter arrivare, forse, a dare una preferenza, Si tratta di penne con tratto molto fine e preciso e dotate di una scorrevolezza eccellente nonostante la finezza.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Guenda
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 326
Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 19:44
La mia penna preferita: Tante nel mio cuore..
Il mio inchiostro preferito: Blu Visconti
Misura preferita del pennino: Fine
Arte Italiana FP.IT M: 004
Fp.it ℵ: 004
Fp.it 霊気: 004
Fp.it Vera: 004
Località: Roma
Gender:

Recensione Sailor Lecoule

Messaggio da Guenda »

Grazie mille per la recensione.. Concordo sull'estetica ma.. Ho una gran voglia di provarlo sto' EF!! :lol:
Beatrice
Rispondi

Torna a “Recensioni”