Breve recensione Sheaffer Sagaris
Inviato: venerdì 8 novembre 2013, 22:35
Come tutti sappiamo,infatti,le moderne Sheaffer vengono prodotte quasi tutte in Cina.E anche la scatola di questa penna reca l'inquietante scritta "Made in China".
Esistono diverse varianti di colori e finiture.
In questo caso,si tratta di una penna costruita in metallo laccato nero,con finiture dorate;la forma del cappuccio ricorda quella delle vecchie Sheaffer.
La forma della penna può definirsi tronca.
Le misure sono:
Chiusa cm. 13 e mezzo.
Aperta 12 cm.
Aperta con cappuccio calzato circa 15 cm.
Il cappuccio,a pressione,presenta una testina dorata,e la classica clip a molla Sheaffer molto semplice e pratica,priva di decorazioni,eccezion fatta per il punto bianco simbolo della Casa che è posto nella parte superiore.
In basso c'è una fascia dorata piuttosto ampia con incisa la scritta Sheaffer frontalmente e posteriormente.
Il corpo penna è in lacca e presenta un dischetto dorato in coda.
E' interessante notare come sia stata posta estrema attenzione alla robustezza,in quanto le filettature di corpo e sezione sono in metallo.
L'alimentatore è in plastica,uguale per forma a quelli presenti su penne da me provate in precedenza,che non scrivevano.
Il pennino è in acciaio bicolore con decorazioni a raggi e foro di sfiato circolare centrale.
Le uniche incisioni sono M (in questo caso la misura) e Sheaffer.
Voto finale materiali,qualità costruttiva e finiture: 10.Si consideri che si tratta di una penna di fascia bassa.
Il sistema di caricamento è a cartuccia/converter.
Il converter è incluso nella penna ed è a semplice innesto;tuttavia funziona molto bene.
Dopo aver caricato e scaricato la penna con acqua fredda per 4 volte tramite converter,ho caricato la penna con inchiostro Aurora nero,e i risultati sono stati a dir poco stupefacenti.
Fin dal primo istante la penna ha scritto benissimo,senza incertezze,con flusso molto corretto.
La larghezza del tratto M non è particolarmente ampia;di ciò deve tenersi conto nella scelta del pennino.
Anche se tenuta per molte ore in verticale,la penna è sempre partita subito in modo deciso.
La scorrevolezza del pennino è eccezionale.
Voto di scrittura: 10.
La penna non ha una grande circonferenza,ma si impugna molto bene grazie alla sezione che è molto confortevole.
Essendo costruita in lacca,la penna sarebbe squilibrata all'indietro;ma in realtà ciò non si avverte perchè si adatta benissimo all'incavo della mano.Calzando il cappuccio posteriormente la situazione non varia in modo apprezzabile.
In conclusione:
Si tratta di una penna di fascia bassa,pratica ed economica,ma ben fatta,con un'estetica gradevole e con eccellenti qualità di scrittura.
Per dovere di onestà non posso dire nulla sulla durata delle doratura,data la brevità della prova;ma sembrano di buona qualità.
E' una penna decisamente consigliabile per un uso giornaliero e in tutte quelle situazioni che richiedono estrema praticità.
Ipotizzo inoltre che tale penna,data la forma sinuosa e la non grande circonferenza,possa piacere molto alle donne.
Rivolgo un doveroso ringraziamento alla Signora Laura di www.goldpen.it per l'immagine e l'esemplare prestato ai fini della recensione.
Tale recensione verrà pubblicata anche nel sito citato.
Un cordiale saluto a tutti