Buongiorno a tutti
ho un problema : cercando di smontare il pennino spuntato ho rotto ( complimenti ! ) l'alimentatore della Sheaffer 500.
Come faccio a smontare tutto il blocco pennino, perchè per quanto abbia fatto ( acqua, asciugacapelli ) non riesco a smontarlo.
Qualcuno sa come fare ?
Grosso problema con Sheaffer 500
- Medicus
- Crescent Filler
- Messaggi: 1590
- Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 7:35
- La mia penna preferita: Montblanc Le Grand
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue-Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it 霊気: 005
- Località: Sassari
- Gender:
Grosso problema con Sheaffer 500
- Allegati
-
- Sheaffer%20500.JPG (24.67 KiB) Visto 1209 volte
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11745
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Grosso problema con Sheaffer 500
E' incollata tra parte colorata (fusto) e parte nera (sezione)
Spesso son molto dure a cedere, dato il collante che veniva usato e l'età.
sempre che qualche furbastro non l'abbia incollata con qualcosa di inadeguato.
In questi casi recalcitranti io uso il fornellino a spirito, che mi permette di scaldare solo la zona interessata e non tutto il resto.
pero' bisogna saperlo fare e ci vuole uno stoppino molto sottile non facile trovarsi. Anzi direi quasi impossibile.
Lascia perdere l'acqua calda, Rischi lo sbiancamento della celluloide
Con l'asciugacapelli rischi di scaldare troppo fusto e poi trovarti con un penna con le strisce della celluloide a tortiglione.
Comunque il trucco è insistere col giusto calore. Magari aiutati con un paio di tubicini di gomma per aumentare la presa sulle parti.
Quelli neri con una parte telata interna vanno benissimo.
Puoi provare anche a mascherare la zona da scaldare coi tubicini e usare l'asciugacapelli.
Spesso son molto dure a cedere, dato il collante che veniva usato e l'età.
sempre che qualche furbastro non l'abbia incollata con qualcosa di inadeguato.
In questi casi recalcitranti io uso il fornellino a spirito, che mi permette di scaldare solo la zona interessata e non tutto il resto.
pero' bisogna saperlo fare e ci vuole uno stoppino molto sottile non facile trovarsi. Anzi direi quasi impossibile.
Lascia perdere l'acqua calda, Rischi lo sbiancamento della celluloide
Con l'asciugacapelli rischi di scaldare troppo fusto e poi trovarti con un penna con le strisce della celluloide a tortiglione.
Comunque il trucco è insistere col giusto calore. Magari aiutati con un paio di tubicini di gomma per aumentare la presa sulle parti.
Quelli neri con una parte telata interna vanno benissimo.
Puoi provare anche a mascherare la zona da scaldare coi tubicini e usare l'asciugacapelli.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Medicus
- Crescent Filler
- Messaggi: 1590
- Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 7:35
- La mia penna preferita: Montblanc Le Grand
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue-Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it 霊気: 005
- Località: Sassari
- Gender:
Grosso problema con Sheaffer 500
Grazie per la risposta , proverò,
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11745
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Grosso problema con Sheaffer 500
Insistere e PAZIENZA. Insistere e PAZIENZA. Insistere e PAZIENZA. Insistere e PAZIENZA. Insistere e PAZIENZA. ......
alla fine deve venire
Se tu esagerassi col calore (meglio evitare !!! NON LO FARE !!) devi sapere una cosa.
Al minimo segno di troppo calore,
ovvero quando ti si storce la celluluoide e senti una pessima sensazione di mollezza
NON provare a "girare indietro" come verrebbe spontaneo fare, ma riscalda ancora e lascia che la "memoria" del materiale faccia il resto, ovvero far ritornare il fusto nella forma originale
alla fine deve venire
Se tu esagerassi col calore (meglio evitare !!! NON LO FARE !!) devi sapere una cosa.
Al minimo segno di troppo calore,
ovvero quando ti si storce la celluluoide e senti una pessima sensazione di mollezza
NON provare a "girare indietro" come verrebbe spontaneo fare, ma riscalda ancora e lascia che la "memoria" del materiale faccia il resto, ovvero far ritornare il fusto nella forma originale
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- AeRoberto
- Tecnico
- Messaggi: 1071
- Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
- La mia penna preferita: Parker Vacumatic
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 064
- Arte Italiana FP.IT M: 009
- Fp.it ℵ: 084
- Fp.it 霊気: 084
- Fp.it Vera: 084
- Località: Tolosa
- Gender:
Grosso problema con Sheaffer 500
Come ha già detto Otto il problema sono i collanti, quello originale Sheaffer si liquefa abbastanza facilmente, se qualcuno l'ha sostituita con qualcos'altro può essere molto molto problematico. In genere se sei sicuro che di inchiostro secco non ci sia più niente puoi provare a riscaldare la zona ad intervalli regolari. In pratica riscaldi un poco (non deve scottare al tatto, devi poterla tenere tra le dita senza problemi), ti fermi, aspetti un pochino in modo da dare il tempo al calore di entrare in profondità e ricominci. Dopo due tre tentativi in genere i sigillanti normali si liquefano, se c'è gommalacca potresti dover fare altri tentativi ed alzare man mano la temperatura finché non raggiungi la temperatura di fusione della gommalacca (che però è molto pericolosamente vicina a quella della celluloide), quindi occhio. A volte ci vuole parecchio tempo per averla vinta, quindi se ti innervosisci lascia perdere, posa la penna e ricomincia quando sei più calmo.
- Medicus
- Crescent Filler
- Messaggi: 1590
- Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 7:35
- La mia penna preferita: Montblanc Le Grand
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue-Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it 霊気: 005
- Località: Sassari
- Gender:
Grosso problema con Sheaffer 500
Molte grazie a tutti ho risolto il problema con l'asciugacapelli proteggendo il fusto dal calore; è stata dura comunque.
Ora resta il problema di reperire il blocco pennino che, ho visto, non è che se ne trovino molti ( sono pochi e anche ad un prezzo eccessivo ); vedrò di adattare qualcosa anche se questo non mi piace.
grazie ancora.
Ora resta il problema di reperire il blocco pennino che, ho visto, non è che se ne trovino molti ( sono pochi e anche ad un prezzo eccessivo ); vedrò di adattare qualcosa anche se questo non mi piace.
grazie ancora.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11745
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Grosso problema con Sheaffer 500
Se mi dai qualche dimensione in privato guardo cosa ho tra miei ricambi Sheaffer d'epoca.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita