Pagina 1 di 1

Inchiostro su base oleosa

Inviato: mercoledì 6 novembre 2013, 12:57
da raffaele90
Io e un mio amico avremmo interesse a realizzare un inchiostro su base oleosa che si avvicini in qualche modo ai vecchi inchiostri vintage.
La nostra idea è che l' olio lubrifica molto meglio dell' acqua e per tale ragione vorremmo provare a realizzarne uno da testare successivamente su pennino da intinzione.
Il mio amico è un perito chimico mentre io di chimica conosco solo le basi in quanto i miei studi sono prettamente relativi alla biologia, alla biochimica e la microbiologia.
Parlavamo l' altro giorno di questo progetto e abbiamo pensato ad una eventuale formulazione:

1) glicerolo
2) pigmenti
3)acqua
4)antimuffa

Abbiamo pensato al glicerolo in quanto facilmente reperibile in commercio e non cosi' denso rispetto ad altri oli. Il glicerolo ha anche la proprietà di miscelarsi con acqua a differenza di altri oli che tendono a fare emulsioni. A quanto ricordo io dai miei vecchi studi, il glicerolo(glicerina), ha la capacità chimica di legarsi sia con composti polari come l' acqua, sia apolari.
I pigmenti non sapremmo dove reperirli.
L' acqua vorremmo usarla per diminuire la densita del glicerolo e rendere l' inchiostro virtualmente utilizzabile anche su stilografica.
L' antimuffa è indispensabile.
Una volta prodotta la miscela, vorremmo testare il pH e utilizzare un correttore per renderlo leggermente acido, creando una barriera di pH per combattere il proliferarsi di microrganismi.

Lo testeremmo inizialmente con pennino da intinzione e poi lo lasceremmo a "decantare" per parecchio tempo verificando la formazione di depositi o altre sostanze solide prima di testarlo con una stilografica da combattimento.

Il mio amico proponeva anche un blu realizzato con blu dimetilene sostenendo che dovrebbe essere più semplice. Sinceramente non ne sono molto convinto. Ovviamente l' inchiostro che realizzeremo non rispetterà gli standard e sarà sicuramente "anti-ecologico". Il nostro obiettivo non è inquinare l' ambiente ma produrre qualcosa che sia meglio di ciò che è presente in commercio per puro divertimento :mrgreen:

Ciao a tutti! :D

Inchiostro su base oleosa

Inviato: mercoledì 6 novembre 2013, 13:00
da raffaele90
Sinceramente credo che questo progetto non andrà a buon fine ma vorrei lo stesso provare. Ho pensato che il glicerolo non è come l' acqua quindi cambierebbero molte proprietà del liquido come quella della tensione superficiale e della capillarità che permettono il funzionamento delle nostre stilografiche. Sono convinto che l' inchiostro da noi prodotto potrebbe funzionare su pennino da intinzione ma molto difficilmente funzionerà in un alimentatore.

Inchiostro su base oleosa

Inviato: mercoledì 6 novembre 2013, 14:01
da Alexander
Teneteci aggiornati sui vostri esperimenti :)

Inchiostro su base oleosa

Inviato: mercoledì 6 novembre 2013, 17:01
da raffaele90
Certamente :) Tutto ciò che riesco a produrre lo condivido qui. Ho voluto descrivere questo progetto per vedere se magari qualcuno avesse già tentato qualcosa di simile! ;)

Inchiostro su base oleosa

Inviato: mercoledì 6 novembre 2013, 18:41
da maxpop 55
Un esperimento molto interessante, forza ragazzi e teneteci al corrente.

Inchiostro su base oleosa

Inviato: giovedì 7 novembre 2013, 20:53
da raffaele90
Non avendo a disposizione tutto ciò che mi serve proverò ad aggiungere del glicerolo ad un inchiostro fluido ma comunque non lubrificato(non come l' Aurora per intenderci).
Non ho idea di che cosa accadrà esattamente ma di sicuro il glicerolo non creerà intasamenti o troppi problemi dal momento che può essere allontanato anche con semplice acqua.
In realtà pensavo di attrarre l' attenzione di qualche chimico iscritto al forum che potrebbe aver già fatto qualcosa del genere o essersi divertito con inchiostri autoprodotti in passato.
Dovrei riuscire ad aggiungere del glicerolo ad un inchiostro già domani. Per i test invece ci vorrà un po' più di tempo. L' obiettivo è quello di trovare la combinazione giusta che funzioni anche su stilografica. Purtroppo le miscele sono segrete quindi non ho modo di prendere spunto da altri inchiostri già prodotti.