Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Diamine Misty Blue
- gandalff
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 430
- Iscritto il: domenica 24 marzo 2013, 9:16
- La mia penna preferita: Pilot Capless...... al momento
- Il mio inchiostro preferito: Purché non sia funereo
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 025
- Località: Santa Marinella (RM), terza pietra dal sole
Diamine Misty Blue
Prezzo di acquisto 8,07 euro il calamaio da 80 ml (100,875 euro/l)
Condizioni
La penna impiegata nella prova è una TWSBI VAC 700 con pennino M. La penna non era mai stata inchiostrata precedentemente e per la prova sono state impiegate tre ricariche.
Sono state impiegate carte Rhodia da 80 gr/m^2 e 90 gr/m^2, Oxford 90 gr/m^2 ed un blocco di ufficio con carta di qualità e provenienza incerta.
Caratteristiche generali
Misty Blue è un inchiostro di moderata saturazione che sfuma da blu chiaro al medio con un tocco di turchese. Lo shading è presente, ma non eccessivo e piacevole alla vista.
Il flusso è decisamente buono così come la lubrificazione. Il pennino scorre piacevolmente, senza incertezze o false partenze, lasciando un tratto marcato e preciso. L'impressione è che anche un pennino più sottile od un alimentatore più magro possano offrire risultati analoghi (però non posso provare non essendo amante dei tratti sottili).
Su carta ordinaria l'inchiostro asciuga in 10 secondi circa, sulla Rhodia da 90 gr/m^2 si sfiorano i 25 secondi.
Il feathering risulta assente su carte di buona qualità (ad occhio nudo, non ho controllato con una lente), ma risulta percettibile su carta di bassa qualità. Per quanto concerne il bleedthrough, il discorso è analogo: assente su Rhodia ed Oxford, piuttosto evidente, soprattutto ai nodi, su carta scadente.
Qui penso che un pennino più sottile od un alimentatore più magro possano migliorare la situazione, ma non ne ho la controprova.
Test di scrittura
Nell'immagine la prova di scrittura effettuata su un blocco Rhodia da 90 gr/m^2. Resistenza all'acqua
Gli inchiostri Diamine provati finora hanno sempre evidenziato una totale mancanza di resistenza all'acqua. Questa volta invece dopo aver tenuto il foglio sotto il flusso del rubinetto per circa 30 secondi qualcosa si legge ancora. Non è certo un bulletproof ma non bastano 2 gocce d'acqua per cancellare ogni traccia dello scritto (come accade, per esempio, con il Turquoise) Considerazioni finali
Il nome evoca atmosfere tardo autunnali/invernali ed il colore, in effetti, richiama le tonalità dei riflessi dell'azzurro filtrati dalla bruma incombente. Il risultato è un inchiostro con un punto di blu che è sufficientemente scuro da poter essere usato in contesti ufficiali, ma con un retrogusto turchese che in grado di appagare un animo più anticonformista. Lo shading non eccessivo gli dona comunque un certo carattereche altri blu, più classici ma anche più monotoni, non hanno.
Le caratteristiche tecniche dell'inchiostro ed il suo comportamento sono più che buoni, mentre il prezzo di acquisto, solo di un soffio sopra la barriera dei 100 euro/l, lo pone nella fascia economica.
In definitiva, a mio avviso, un ottimo inchiostro con una tonalità molto piacevole vale la pena di avere e che si inserisce perfettamente nella tavolozza dei colori invernali.
Condizioni
La penna impiegata nella prova è una TWSBI VAC 700 con pennino M. La penna non era mai stata inchiostrata precedentemente e per la prova sono state impiegate tre ricariche.
Sono state impiegate carte Rhodia da 80 gr/m^2 e 90 gr/m^2, Oxford 90 gr/m^2 ed un blocco di ufficio con carta di qualità e provenienza incerta.
Caratteristiche generali
Misty Blue è un inchiostro di moderata saturazione che sfuma da blu chiaro al medio con un tocco di turchese. Lo shading è presente, ma non eccessivo e piacevole alla vista.
Il flusso è decisamente buono così come la lubrificazione. Il pennino scorre piacevolmente, senza incertezze o false partenze, lasciando un tratto marcato e preciso. L'impressione è che anche un pennino più sottile od un alimentatore più magro possano offrire risultati analoghi (però non posso provare non essendo amante dei tratti sottili).
Su carta ordinaria l'inchiostro asciuga in 10 secondi circa, sulla Rhodia da 90 gr/m^2 si sfiorano i 25 secondi.
Il feathering risulta assente su carte di buona qualità (ad occhio nudo, non ho controllato con una lente), ma risulta percettibile su carta di bassa qualità. Per quanto concerne il bleedthrough, il discorso è analogo: assente su Rhodia ed Oxford, piuttosto evidente, soprattutto ai nodi, su carta scadente.
Qui penso che un pennino più sottile od un alimentatore più magro possano migliorare la situazione, ma non ne ho la controprova.
Test di scrittura
Nell'immagine la prova di scrittura effettuata su un blocco Rhodia da 90 gr/m^2. Resistenza all'acqua
Gli inchiostri Diamine provati finora hanno sempre evidenziato una totale mancanza di resistenza all'acqua. Questa volta invece dopo aver tenuto il foglio sotto il flusso del rubinetto per circa 30 secondi qualcosa si legge ancora. Non è certo un bulletproof ma non bastano 2 gocce d'acqua per cancellare ogni traccia dello scritto (come accade, per esempio, con il Turquoise) Considerazioni finali
Il nome evoca atmosfere tardo autunnali/invernali ed il colore, in effetti, richiama le tonalità dei riflessi dell'azzurro filtrati dalla bruma incombente. Il risultato è un inchiostro con un punto di blu che è sufficientemente scuro da poter essere usato in contesti ufficiali, ma con un retrogusto turchese che in grado di appagare un animo più anticonformista. Lo shading non eccessivo gli dona comunque un certo carattereche altri blu, più classici ma anche più monotoni, non hanno.
Le caratteristiche tecniche dell'inchiostro ed il suo comportamento sono più che buoni, mentre il prezzo di acquisto, solo di un soffio sopra la barriera dei 100 euro/l, lo pone nella fascia economica.
In definitiva, a mio avviso, un ottimo inchiostro con una tonalità molto piacevole vale la pena di avere e che si inserisce perfettamente nella tavolozza dei colori invernali.
Su ciò di cui non si può parlare, bisogna tacere - L. Wittgenstein
Pietro
Pietro
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
- La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
- Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
- Misura preferita del pennino: Italico
- Fp.it ℵ: 071
- Località: Varese
Diamine Misty Blue
Complimenti per la recensione e grazie.
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Diamine Misty Blue
Grazie per la bella recensione, Pietro!
E' un colore che prenderò in considerazione molto volentieri, sopratutto per i nuovi test dei pennini calligrafici in arrivo...
E' un colore che prenderò in considerazione molto volentieri, sopratutto per i nuovi test dei pennini calligrafici in arrivo...
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- maczadri
- Vacumatic
- Messaggi: 812
- Iscritto il: martedì 11 giugno 2013, 12:09
- La mia penna preferita: Mont Blanc Meisterstuck 146
- Il mio inchiostro preferito: Alla ricerca del definitivo
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Castano Primo (MI)
Diamine Misty Blue
Grazie per la recensione, dal colore concordo sul fatto che si sposa al periodo autunnale, a me il colore ricorda proprio il colore del ghiaccio dei ghiacciai prima di assumere la tonalità verde.
Luca
- gandalff
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 430
- Iscritto il: domenica 24 marzo 2013, 9:16
- La mia penna preferita: Pilot Capless...... al momento
- Il mio inchiostro preferito: Purché non sia funereo
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 025
- Località: Santa Marinella (RM), terza pietra dal sole
Diamine Misty Blue
Sicuramente se lo userai ti darà delle soddisfazioniIrishtales ha scritto:Grazie per la bella recensione, Pietro!
E' un colore che prenderò in considerazione molto volentieri, sopratutto per i nuovi test dei pennini calligrafici in arrivo...

A me ricorda un po' l'Iroshizuku tsuki yo: per quanto possibile distinguere dal monitor, le due tonalità sono molto vicine.... potrebbe costituire un'alternativa a basso costo al Pilot per le esercitazioni calligrafiche..... mi piangerebbe il cuore dover spandere tutta quella quantità di oro liquido sulla carta solo per esercitazione

Su ciò di cui non si può parlare, bisogna tacere - L. Wittgenstein
Pietro
Pietro
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Diamine Misty Blue
Mi hai sorpresa perché l'avrei detto troppo "funereo" per i tuoi gusti!
Scommetto però che dei Diamine ti piacerebbe l'Amazing Amethyst.
Luca ha ragione...sembra la tonalità dei seracchi dei ghiacciai ...(amate Alpi Occidentali, che nostalgia....
)
I Diamine per le esercitazioni con i pennini calligrafici stilografici (Sheaffer, Rorting, Osmiroid, etc) sono il top, assieme a marche come Standardgraph, vista la varietà delle colorazioni ed il prezzo contenuto.
Scommetto però che dei Diamine ti piacerebbe l'Amazing Amethyst.
Luca ha ragione...sembra la tonalità dei seracchi dei ghiacciai ...(amate Alpi Occidentali, che nostalgia....

I Diamine per le esercitazioni con i pennini calligrafici stilografici (Sheaffer, Rorting, Osmiroid, etc) sono il top, assieme a marche come Standardgraph, vista la varietà delle colorazioni ed il prezzo contenuto.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Diamine Misty Blue
Interessante.... direi che un calamaio merita di essere esplorato... 
E' un blu che potrebbe andar benissimo come alternativa ai miei blu-neri per uso office.
Grazie per la recensione.

E' un blu che potrebbe andar benissimo come alternativa ai miei blu-neri per uso office.
Grazie per la recensione.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- gandalff
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 430
- Iscritto il: domenica 24 marzo 2013, 9:16
- La mia penna preferita: Pilot Capless...... al momento
- Il mio inchiostro preferito: Purché non sia funereo
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 025
- Località: Santa Marinella (RM), terza pietra dal sole
Diamine Misty Blue
Non è funereoIrishtales ha scritto:Mi hai sorpresa perché l'avrei detto troppo "funereo" per i tuoi gusti!
Scommetto però che dei Diamine ti piacerebbe l'Amazing Amethyst.
Luca ha ragione...sembra la tonalità dei seracchi dei ghiacciai ...(amate Alpi Occidentali, che nostalgia....)
I Diamine per le esercitazioni con i pennini calligrafici stilografici (Sheaffer, Rorting, Osmiroid, etc) sono il top, assieme a marche come Standardgraph, vista la varietà delle colorazioni ed il prezzo contenuto.

sulla carta presenta un bello shading ed ha un tocco di turchese che lo vivacizza.... e poi, durante la stagione invernale, non si possono usare dei colori accesi e brillanti.
Figurati che sono alla ricerca di una tonalità di grigio che per il cielo tempestoso invernale..... mentre per il verde ho trovato un Salamander della Diamine che è un eccellente verde invernale..... cupo, fangoso... praticamente perfetto.
L'Amazing Amethyst era già fra quelli in lista, mi piace l'ombreggiatura che ha.
Penso che come alternativa per cambiare un po' sia ottimo, l'effetto che ha sulla carta mi piace molto. Non è una primadonna, ma neppure una ballerina di fila, direi che ha il suo carattere.Phormula ha scritto:Interessante.... direi che un calamaio merita di essere esplorato...
E' un blu che potrebbe andar benissimo come alternativa ai miei blu-neri per uso office.
Comunque questo è il colore più ufficiale che io riesca ad usare.......
Su ciò di cui non si può parlare, bisogna tacere - L. Wittgenstein
Pietro
Pietro
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Diamine Misty Blue
Ovvero il colore meno serioso che riesco ad usare io....gandalff ha scritto:
Comunque questo è il colore più ufficiale che io riesca ad usare.......



E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- gandalff
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 430
- Iscritto il: domenica 24 marzo 2013, 9:16
- La mia penna preferita: Pilot Capless...... al momento
- Il mio inchiostro preferito: Purché non sia funereo
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 025
- Località: Santa Marinella (RM), terza pietra dal sole
Diamine Misty Blue
Direi che potremmo definirci cromaticamente complementari 

Su ciò di cui non si può parlare, bisogna tacere - L. Wittgenstein
Pietro
Pietro
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Diamine Misty Blue
Misty Blue a parte, se andiamio insieme in un negozio di inchiostri, non c'è il rischio che litighiamo per l'ultima boccetta!gandalff ha scritto:Direi che potremmo definirci cromaticamente complementari

E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- gandalff
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 430
- Iscritto il: domenica 24 marzo 2013, 9:16
- La mia penna preferita: Pilot Capless...... al momento
- Il mio inchiostro preferito: Purché non sia funereo
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 025
- Località: Santa Marinella (RM), terza pietra dal sole
Diamine Misty Blue
Eh no...... ho il sospetto che noi non possediamo alcun inchiostro comune..... a parte forse questa tonalità che essendo per entrambi border line apprezziamo per opposti motivi.
Su ciò di cui non si può parlare, bisogna tacere - L. Wittgenstein
Pietro
Pietro
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 326
- Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 19:44
- La mia penna preferita: Tante nel mio cuore..
- Il mio inchiostro preferito: Blu Visconti
- Misura preferita del pennino: Fine
- Arte Italiana FP.IT M: 004
- Fp.it ℵ: 004
- Fp.it 霊気: 004
- Fp.it Vera: 004
- Località: Roma
- Gender:
Diamine Misty Blue
Grazie per la recensione!
Da quando frequento il forum mi sto misteriosamente avvicinando a queste tonalità che prima proprio non mandavo giù..
Colore molto interessante.. Peccato per i tempi di asciugatura lunghissimi.. Non ce la posso fare
Ma non escludo di provarlo!

Da quando frequento il forum mi sto misteriosamente avvicinando a queste tonalità che prima proprio non mandavo giù..
Colore molto interessante.. Peccato per i tempi di asciugatura lunghissimi.. Non ce la posso fare

Ma non escludo di provarlo!
Beatrice
- gandalff
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 430
- Iscritto il: domenica 24 marzo 2013, 9:16
- La mia penna preferita: Pilot Capless...... al momento
- Il mio inchiostro preferito: Purché non sia funereo
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 025
- Località: Santa Marinella (RM), terza pietra dal sole
Diamine Misty Blue
Beh, considera che l'ho provato con la VAC 700 M che non è proprio asciuttaGuenda ha scritto: Colore molto interessante.. Peccato per i tempi di asciugatura lunghissimi.. Non ce la posso fare![]()

Se vuoi, un flaconcino è disponibileMa non escludo di provarlo!
Su ciò di cui non si può parlare, bisogna tacere - L. Wittgenstein
Pietro
Pietro
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Diamine Misty Blue
Mi è arrivato il calamaio, devo dire che è un bellissimo blu, su una penna dal flusso medio-alto lascia delle bellissime sfumature.
Me lo aspettavo molto più slavato, è stata una piacevolissima sorpresa.
E' assai probabile che scalzerà qualche altro inchiostro nelle mie preferenze.
Ringrazio gandalff per avermelo fatto conoscere.
Me lo aspettavo molto più slavato, è stata una piacevolissima sorpresa.
E' assai probabile che scalzerà qualche altro inchiostro nelle mie preferenze.
Ringrazio gandalff per avermelo fatto conoscere.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.