Pagina 1 di 1

Auretta

Inviato: sabato 30 aprile 2011, 10:38
da rembrandt54
guardate un pò cosa ho trovato !!!!!
vi piace ?
stefano

Re: Auretta

Inviato: sabato 30 aprile 2011, 12:20
da ghostrider
E' la penna che sto attualmente usando, anche se la mia è la versione normale colore verde acqua.
Scrive divinamente, ha un tratto giusto, ha il pennino semicarenato ed è a prova di macchia.

Come penna "da lavoro" è l'ideale

Re: Auretta

Inviato: sabato 30 aprile 2011, 19:28
da vikingo60
Dovrebbe datarsi,se non erro,tra la fine degli anni '70 e i primi anni '80.E' una penna di qualità che conserva comunque il fascino di quegli anni.Dalle foto mi sembra anche nuova.
Cordiali saluti
Alessandro

Re: Auretta

Inviato: sabato 30 aprile 2011, 21:20
da rembrandt54
Sì Alessandro, nuova nuova con la scatola originale in perfette condizioni !!!
stefano

Re: Auretta

Inviato: domenica 1 maggio 2011, 3:26
da piccardi
La prima versione dell'Auretta risulta dai miei appunti essere del 1964. Ma non saprei dire se quella in questione è di quell'epoca o successiva, la penne riscosse comunque un gran successo ed è rimasta in produzione molto a lungo.

Simone

Re: Auretta

Inviato: domenica 1 maggio 2011, 9:26
da rembrandt54
piccardi ha scritto:La prima versione dell'Auretta risulta dai miei appunti essere del 1964. Ma non saprei dire se quella in questione è di quell'epoca o successiva, la penne riscosse comunque un gran successo ed è rimasta in produzione molto a lungo.

Simone
Simone dimmi se ti possono servire altre foto di particolari dai quali puoi capire meglio .

stefano

Re: Auretta

Inviato: domenica 1 maggio 2011, 13:20
da vikingo60
Il fatto per esempio che sia in metallo satinato e di forma sottile mi fa pensare agli anni '70.In quegli anni più o meno tutte le Case, soffocate dall'invadenza delle biro,cercarono di far sopravvivere qualche modello di stilografica,facendola ''assomigliare'' esternamente alle biro,cioè rendendola sottile;le prime Auretta erano più ''corpose''.Altro particolare interessante può essere,a quanto vedo,la clip lunga e sottile.Inoltre tra gli anni '70 e '80 l'acciaio satinato andava molto di moda.
E' una mia riflessione personale e le critiche sono ben accette,come tutti sanno.
Cordiali saluti a tutti
Alessandro

Re: Auretta

Inviato: domenica 1 maggio 2011, 15:20
da piccardi
Come detto non conosco bene quel modello, troppo recente per me... I miei interessi puntano altrove e come le mie competenze.

Ho ricontrollato un po' e le prime versioni erano in plastica, quindi è probabilissimo che quella sia più recente. Il solo materiale che ho disponibile al riguardo è questo:

Immagine

Sulla datazione della tua penna credo che le impressioni di Alessandro siano corrette, tieni conto che lui è molto più competente di me su quanto riguarda i modelli recenti.

Simone

Re: Auretta

Inviato: domenica 1 maggio 2011, 19:42
da rembrandt54
Trovo che voi due siate una bella coppia in fatto di penne !!!!
Grazie a voi sto imparando tante cose !!!
stefano

Re: Auretta

Inviato: giovedì 5 maggio 2011, 17:40
da Pupa
Credo che la lusso in metallo satinato possa essere anche anni '80
(io me la ricordo in uso a casa)
mentre le versioni in plastica colorata furono più economiche e prettamente scolastiche,
a me non sono piaciute particolarmente,
però scrivevano bene ;)