Pagina 1 di 4
					
				Converter per Auretta 32
				Inviato: venerdì 29 aprile 2011, 16:33
				da ghostrider
				Buongiorno a tutti, sono un nuovo utente e ho bisogno di un vostro piccolo aiuto. Sono entrato in possesso di un Aurora Auretta 32; fin da subito ho notato che l'attacco delle cartucce è diverso dalle Pelikan TP/6. Ciò mi obbliga a utilizzare per forza le cartucce originali Aurora e rinunciare al Pelikan Blu Royal cancellabile; pertanto ho deciso di dotare questa penna di converter. Tuttavia i converter Aurora sono difficili da trovare e costano abbastanza.
Ho letto sul sito che sulle Aurora è possibile montare il converter della Parker, volevo però sapere se qualcuno ha fatto tale prova e se funziona, in modo da evitare di spendere soldi per un acquisto inutile.
Grazie 

 
			
					
				Re: Converter per Auretta 32
				Inviato: sabato 30 aprile 2011, 10:36
				da vikingo60
				L'Auretta 32 usava solo cartucce modello Auretta che ora credo non vengano più prodotte.L'uso del converter diventa quindi obbligato.L'attacco dei converter Aurora e Parker è uguale,ma potrebbe esistere qualche minima differenza anche in lunghezza,per cui ti suggerirei di non rischiare e di cercare quello Aurora.L'Aurora dispone di un'ottima rete di assistenza,sicuramente migliore di quella Parker,per cui basterebbe ordinarlo;il prezzo dovrebbe essere intorno al 7,00 Euro.
Ciao
Alessandro
			 
			
					
				Re: Converter per Auretta 32
				Inviato: sabato 30 aprile 2011, 12:18
				da ghostrider
				Grazie Alessandro per l'info.
In effetti le cartucce sono quelle medie che sul sito Aurora no si trovano più in commercio; io adesso mi sto arrangiando riempiendo la sua vecchia cartuccia. Considerando il prezzo comunque non elevato ripiegherò sull'originale Aurora.
Domenico
			 
			
					
				Re: Converter per Auretta 32
				Inviato: giovedì 5 maggio 2011, 17:41
				da Pupa
				Casa della stilografica dovrebbe avere i converter Aurora,
non so sinceramente se l'Auretta 32 abbia l'attacco identico alle Aurora più recenti..,
ma probabilmente si
			 
			
					
				Re: Converter per Auretta 32
				Inviato: sabato 30 giugno 2012, 11:40
				da caesar753
				Ciao a tutti,
mi ricollego a questa discussione un po' datata: cercando su google un modo per fare sopravvivere la mia Auretta ho trovato questo topic (e questo forum 

 )al che sono andato dal mio rivenditore di fiducia per provare e prendere il converter aurora, ma non funziona!!! abbiamo provato sia quello "vecchio" in metallo con ricarica a pressione, sia quello "nuovo" in plastica con ricarica a vite ... abbiamo provato anche il convert Parker, ma nemmeno quello entra, che fare 

 ?
 
			
					
				Re: Converter per Auretta 32
				Inviato: sabato 30 giugno 2012, 23:14
				da vikingo60
				caesar753 ha scritto:Ciao a tutti,
mi ricollego a questa discussione un po' datata: cercando su google un modo per fare sopravvivere la mia Auretta ho trovato questo topic (e questo forum 

 )al che sono andato dal mio rivenditore di fiducia per provare e prendere il converter aurora, ma non funziona!!! abbiamo provato sia quello "vecchio" in metallo con ricarica a pressione, sia quello "nuovo" in plastica con ricarica a vite ... abbiamo provato anche il convert Parker, ma nemmeno quello entra, che fare 

 ?
 
Sempre che non dica una stupidaggine,temo che l'Auretta sia stata costruita per funzionare solo a cartuccia.Infatti nella precedente risposta partivo dall'adattabilità del converter Parker perchè la bocchetta ha uguale diametro;poi mi sono ricordato che in effetti l'Aurora non ha mai parlato della possibilità di usare quel modello con il converter.
 
			
					
				Re: Converter per Auretta 32
				Inviato: domenica 1 luglio 2012, 1:40
				da caesar753
				Che brutta notizia:-(
			 
			
					
				Re: Converter per Auretta 32
				Inviato: domenica 1 luglio 2012, 11:16
				da bigredman
				Io avevo un problema simile con una Columbus e l'unico converter chi si adatta è quello waterman che dovrebbe avere lo stesso innesto di quello Parker ma di dimensioni più sottili. Non conosco l'Auretta ma se ti va di fare una prova......
			 
			
					
				Re: Converter per Auretta 32
				Inviato: domenica 1 luglio 2012, 12:03
				da caesar753
				Eh,purtroppo l'auretta ha un innesto super-grosso, è proprio questo il problema 

 
			
					
				Re: Converter per Auretta 32
				Inviato: domenica 1 luglio 2012, 13:10
				da vikingo60
				caesar753 ha scritto:Eh,purtroppo l'auretta ha un innesto super-grosso, è proprio questo il problema 

 
Con quell'innesto ci vogliono per forza le cartucce Auretta,corte,mentre l'Aurora produce ormai (almeno credo,ma vale la pena chiedere) soltanto quelle lunghe.
 
			
					
				Re: Converter per Auretta 32
				Inviato: domenica 1 luglio 2012, 14:22
				da caesar753
				Il problema purtroppo non è la lunghezza delle cartucce (ad esempio il converter ci starebbe alla perfezione nel corpo della penna) ma proprio l'innesto, dato che l'auretta ha il suo progettato e costruito apposta per lei (chissà come mai poi quelli dell'aurora fecero una simile scelta...)
			 
			
					
				Re: Converter per Auretta 32
				Inviato: domenica 1 luglio 2012, 18:22
				da bigredman
				Se vuoi, siccome fra un paio di settimane devo passare personalmente in Aurora per ritirare dal servizio assistenza la mia Talentum, mi faccio "ambasciatore" del tuo problema poi ti do una risposta più consona appena ho parlato con loro. Sono di Ravennna ma per lavoro sono spesso a Torino per cui ho evitato spese di spedizione.
			 
			
					
				Re: Converter per Auretta 32
				Inviato: domenica 1 luglio 2012, 19:54
				da caesar753
				bigredman ha scritto:Se vuoi, siccome fra un paio di settimane devo passare personalmente in Aurora per ritirare dal servizio assistenza la mia Talentum, mi faccio "ambasciatore" del tuo problema poi ti do una risposta più consona appena ho parlato con loro. Sono di Ravennna ma per lavoro sono spesso a Torino per cui ho evitato spese di spedizione.
Ti ringrazierei infinitamente se lo facessi 

 
			
					
				Re: Converter per Auretta 32
				Inviato: domenica 1 luglio 2012, 20:09
				da vikingo60
				caesar753 ha scritto:Il problema purtroppo non è la lunghezza delle cartucce (ad esempio il converter ci starebbe alla perfezione nel corpo della penna) ma proprio l'innesto, dato che l'auretta ha il suo progettato e costruito apposta per lei (chissà come mai poi quelli dell'aurora fecero una simile scelta...)
Temo che ciò sia stato fatto perchè con il lancio sul mercato dell'Auretta,contemporaneo a quello della Pelikano Antimacchia,si ritenne per un certo tempo definitivamente abbandonato il caricamento a stantuffo,salvo poi ripensarci con i modelli successivi.
 
			
					
				Re: Converter per Auretta 32
				Inviato: venerdì 6 luglio 2012, 23:41
				da bigredman
				Caro Caesar, brutte notizie. Il nostro amico Vikingo ha ragione!!!! Ho parlato proprio oggi con la responsabile del servizio tecnico della ditta Aurora, che mi ha detto che non esistono in commercio converter per l'Auretta. Loro non producono più quel tipo di cartuccia e non mi ha saputo nemmeno indicare se sono reperibili sul mercato cartucce compatibili. L'unica soluzione da lei consigliatomi è stata quella di conservare le ultime cartucce e riempirle ogni volta di inchiostro, come tu stai già facendo. Purtroppo questa volta non sono potuto esserti molto di aiuto, speriamo nella prossima.