Pagina 1 di 1

mi sapete valutare questa montblanc?

Inviato: giovedì 28 aprile 2011, 20:12
da andrea
qualcuno mi può dare una mano??
2010_05070001.JPG
2010_05070001.JPG (2.4 MiB) Visto 2198 volte
2010_05070001.JPG
2010_05070001.JPG (2.4 MiB) Visto 2198 volte

Re: mi sapete valutare questa montblanc?

Inviato: venerdì 29 aprile 2011, 0:26
da piccardi
La penna è molto bella e discretamente rara, però ci sono alcune cose che dalle foto è difficile capire ed in particolare:
  • se il caricamento è a posto o meno
  • lo stato del pennino
  • lo stato del bordo del cappuccio
in particolare pennino e cappuccio sono molti importanti, se il pennino è originale, e se il bordo del cappuccio non presenta fratture.

Dopo di che la valutazione è comunque piuttosto complicata, e dipende da una domanda fondamentale, chiedi il prezzo che puoi ottenere vendendola o quello che potrebbe essere richiesto da un rivenditore ad un collezionista. Perché in genere sono pareccchio diversi.

Comunque credo che nonostante la discolorazione della celluloide se è posto penso tu possa spuntare diverse centinaia di euro. Perlomeno questo è quello che potrei spenderci io, ma io sono un acquirente finale e non un rivenditore.

Ciao
Simone

Re: mi sapete valutare questa montblanc?

Inviato: venerdì 29 aprile 2011, 15:19
da andrea
ti ringrazio.comunque penso che a occhio e croce è stata usata pochissimo.
andrea

Re: mi sapete valutare questa montblanc?

Inviato: venerdì 29 aprile 2011, 15:32
da piccardi
Si, ad occhio pare nuova (hai anche la scatola?), ma la discolorazione della celluloide avviene anche senza uso, e lo stesso eventuali altri difetti che sono intrinseci. Per questo ti dicevo di controllare il bordo del cappuccio striscinadolo con un dito per sentire asperità e di verificare con una lente ad almeno 7 ingrandimenti se non ci sono microfratture. Probabilmente non c'è nulla ma se la vuoi vendere sono cose che devi avere chiare (ti dico quello che farei se avessi la penna in mano).

Ciao
Simone

Re: mi sapete valutare questa montblanc?

Inviato: sabato 30 aprile 2011, 14:45
da roberto v
Aggiungerei che è importante anche sapere se le scritte sul cappuccio e sul corpo sono ancora presenti e leggibili, nonchè se la celluloide ha subito dei restringimenti (come parrebbe sul cappuccio verso l'apice della penna e sul corpo vicino alla parte terminale, ma forse è solo un difetto della ripresa).

Sono tutti fattori che influenzano pesantemente la valutazione della penna stessa.

Considera che il rapporto tra una penna scolorita come la tua e una perfetta è di almeno 1:5 /1:10....

Re: mi sapete valutare questa montblanc?

Inviato: lunedì 2 maggio 2011, 11:56
da andrea
vi ringrazio per l'attenzione data.appena posso aggiungo altre foto sperando che si veda meglio.comunque ho anche la scatola.
Andrea

Re: mi sapete valutare questa montblanc?

Inviato: lunedì 2 maggio 2011, 11:59
da andrea
ps: le scritte sul pennino sono leggibili,c'è un 25 e sul fondello un 27 1/2

Andrea

Re: mi sapete valutare questa montblanc?

Inviato: lunedì 2 maggio 2011, 12:02
da piccardi
Dovrebbe esserci una scritta Montblanc o Simplo sul cappuccio anche (ora non ricordo esattamente i termini).

Simone

Re: mi sapete valutare questa montblanc?

Inviato: lunedì 2 maggio 2011, 15:16
da roberto v
La penna dovrebbe avere una scritta sul cappuccio e una sul fusto, oltre a quella sul bottone di carica.

Devo controllare sui testi, ma mi sembra di ricordare che la 27 1/2 dovrebbe avere un pennino 27 1/2 e non 25.... ma comunque ricontrollo

Re: mi sapete valutare questa montblanc?

Inviato: giovedì 5 maggio 2011, 17:31
da Pupa
Sembra interessante,
a quali anni dovrebbe risalire questa produzione?

Re: mi sapete valutare questa montblanc?

Inviato: giovedì 5 maggio 2011, 21:43
da roberto v
Dunque, secondo il libro della Montblanc di Roesler, la 27 1/2 non esiste, si passa dalla 25 alla 30. Stiamo parlando di penne con caricamento a bottone "Stossfueller" prodotte dal 1929 al 1931 (per via della clip terminante con la pallina e non a goccia).

Siccome la tua dovrebbe essere una penna per il mercato francese, ci sta benissimo che sia una misura intermedia specifica per quel mercato e allora il pennino dovrebbe essere d'oro a 18 carati e non a 14 (dovresti controllare sul pennino).

Ti confermo che dovrebbe avere la scritta MONTBLANC 4810 (e sotto i numeri dei monti stilizzati) MEISTERSTUCK e sul corpo SIM PLO ORIGINAL MONTBLANC con al centro la stella