Pagina 1 di 1
Assistenza Lamy
Inviato: venerdì 25 ottobre 2013, 19:55
da fab66
Buonasera a tutti, due parole per raccontare la mia esperienza sperando che possa essere utile
Come avevo scritto in un vecchio post la mia lamy 2000 aveva il corpo fratturato a causa di una caduta. Dopo una vana ricerca di un pezzo di ricambio ho fatto avere la penna a Marco della Casa della Stilografica; è quindi partita per la casa madre per sostituire il pezzo rotto.
La penna è rientrata in tempi più che ragionevoli e (sorpresa) hanno praticamente messo il pennino della mia ad una penna nuova !!!!
Il costo? Le spese di spedizione.......
Non posso quindi che ringraziare pubblicamente.
Assistenza Lamy
Inviato: sabato 26 ottobre 2013, 9:27
da Gustav
Grande Marco e grande Lamy, non potevi fare migliore pubblicità ad entrambi.
Assistenza commerciale Lamy al cliente finale: un piccolo caso di successo.
Inviato: giovedì 27 agosto 2015, 19:23
da ZioEnrico
Alcuni giorni fa avevo comprato una stilografica Lamy, per errore con pennino LH, ne avevo già un altra con pennino M. Volevo un pennino F, sono quindi tornato nella libreria del centro commerciale dove avevo acquistato la penna. Non avevano pennini di ricambio, però hanno telefonato al rappresentante Lamy, che , per la zona dove abito, è un signora. Già il fatto di chiamare il rappresentante solo per un pennino ha fatto guadagnare molti punti, ai miei occhi, e quindi sicuramente tornerò ad acquistare penne e altri materiali, ho notato per esempio che in quella libreria vendono i taccuini Leuchtturm1917, che vorrei provare, ma tornando a bomba, la Lamy, nella persona della funzionaria commerciale di zona, mi ha stupito anche di più: hanno detto telefonicamente al loro cliente libreria di togliere semplicemente un pennino F da altra penna in loro possesso e di dare questo pennino F a me, cliente finale,
GRATUITAMENTE, poi questa signora passerà nei prossimi giorni a riconsegnare il pennino per riporlo nella penna da cui è stato tolto per darlo a me.
E così è stato!
Sono tornato a casa tutto contento avendo SUBITO il pennino che mi occorreva e per di più, gratis!
Adesso, non voglio dire il nome della libreria per non stare a fare pubblicità, ma non posso non segnalare questo caso di successo nell'assistenza commerciale al cliente finale.
La mia stima per questa efficiente funzionaria commerciale della Lamy: brava!
Non lo so se in tutta Italia la Lamy ha funzionari commerciali efficienti come questa loro venditrice che segue la mia zona, comunque sia, io, nella mia zona, mi sento adesso molto tranquillo, nell'acquistare e usare dei prodotti Lamy.
Grazie Lamy, non è per il valore economico del pennino che mi è stato omaggiato in sè, comunque apprezzato, per carita, ma per il gesto, la serietà, l'efficienza dimostrata. Io ho al momento due stilo Lamy, una Vista e una Nexx M, ma sono un cliente finale molto soddisfatto. Se qualcuno si comporta male, quasi sempre evito di parlarne, oppure parlo del peccato, in generale, senza parlare del peccatore, ma se qualcuno mi stupisce comportandosi bene e superando le mie aspettative, allora gli faccio sempre una buona pubblicità, mi sembra giusto, e spero di non essere andato a violare regole del forum testimoniando questo caso di buona assistenza commerciale all'utente finale.

Re: Assistenza commerciale Lamy al cliente finale: un piccolo caso di successo.
Inviato: giovedì 27 agosto 2015, 22:08
da Phormula
Anni fa ho comprato una NEXX in un supermercato tedesco. In albergo mi sono accorto che il fusto in alluminio era rovinato. Non graffiato ma con la finitura superficiale rovinata. Non potendo tornare indietro ho deciso di tenerla. Poi a casa ho visto che sul sito tedesco c'era un indirizzo email di contatto. Ho fatto una foto e l'ho mandata per email alla casa madre, insieme con la scansione dello scontrino. Mi hanno risposto scusandosi e chiedendomi l'indirizzo. Una settimana dopo ho ricevuto una busta con il fusto di ricambio.
Assistenza Lamy
Inviato: giovedì 14 aprile 2016, 18:41
da boro
Buonasera a tutti,
volevo chiedere se qualcuno ha avuto a che fare con l'assistenza della casa madre in Germania.
Io ho spedito loro una 2000 a fine Febbraio, tramite raccomandata a/r, seguendo le loro istruzioni alla lettera, e ad oggi non ho avuto ancora notizie, ho anche mandato loro una mail per capire se c'era qualche problema ma anche qui, nisba. Secondo la tracciatura delle poste la penna è giunta a destinazione, ma altro non so.
Qualcun altro del forum ha avuto a che fare con loro?
Re: Assistenza Lamy
Inviato: giovedì 14 aprile 2016, 18:55
da markov
Anche la mia esperienza per un Lamy 4pen è stata ottima.
Ho mandato una mail spiegando il difetto e dopo pochi giorni mi hanno spedito a casa il pezzo da sostituire.
Re: Assistenza Lamy
Inviato: giovedì 14 aprile 2016, 19:19
da boro
azz... allora sono un po' sfortunato io?
Assistenza Lamy
Inviato: lunedì 27 giugno 2016, 18:52
da boro
Volevo darvi un bell'aggiornamento della questione:
ho fatto scrivere in tedesco da una mia amica madrelingua e il giorno dopo mi hanno risposto
dicendo che a metà Marzo avevano riparato la penna e me l'avevano rispedita indietro mediante
raccomandata. Avevano anche allegato il numero di tracciatura ma inserendolo sul sito delle Poste
veniva fuori che il pacchetto era partito dalla Germania, ma una volta arrivato in Italia se ne
sono perse le tracce...
A questo punto la Lamy ha deciso di rimandarmi una 2000 nuova senza alcun addebito (e stavolta
hanno usato DHL...). La penna è arrivata e che altro posso dire se non fare i complimenti a un'azienda
che ha un customer care incredibile e che è arrivata a tanto per soddisfare un loro cliente. Inutile dire
che ora hanno un cliente a vita...
Bravi, bravi e ancora bravi!
B.
p.s. Ovviamente bestemmie ed anatemi vanno a quel mariuolo delle poste italiane che si è sgraffignato
la mia penna, alla quale ero piuttosto affezionato anche perchè avevo fatto mettere le mani sul pennino
da un professionista, visto che aveva una scrittura che non mi garbava troppo.
p.p.s. a qualcuno di voi risulta che abbiano leggermente ridotto lo spessore del tratto? l'XF che mi hanno
spedito adesso è ben pù piccolo di quello che aveo prima, oltretutto ha un ridottissimo bleed-through, cosa
che con la precedente non ero riuscito a risolvere, inoltre mi pare leggermente più pesante nel fusto,
qualcun altro ha notato anche questo o è solo una mia impressione?
Assistenza Lamy
Inviato: martedì 28 giugno 2016, 8:23
da Pettirosso
Un po' fuori tema, ma è capitato anche a me qualche anno fa, dal Giappone, e purtroppo senza lieto fine.
Ordinate 2 Sailor (diverse fra loro, ovviamente), con relative scatole.
Involucro esterno DHL in plastica integro (e quindi ho ritirato senza contestazioni); all'interno una seconda busta in cartone con i timbri giapponesi aperta su un lato; all'interno ancora le 2 scatole, una con la penna e l'altra desolatamente vuota (mi hano lasciato la cartuccia ed il converter, però

).
Chissà dove è avvenuto il furto.
Il noto venditore giapponese ha fatto orecchie da mercante.
Io mi sono tenuto il danno (e da allora non ho più comprato lì).
assistenza Lamy
Inviato: sabato 21 gennaio 2017, 7:44
da netosaf
Vorrei segnalare l'assoluta assenza di risposte che si ha ponendo quesiti o comunque contattando il sito ufficiale della Lamy
info@lamy.com.
Io ho scritto diverse volte, anche in inglese poiché non conosco una parola di tedesco, ma mai ho avuto un cenno di risposta se non un messaggio automatiche che dice che a breve sarò contattato direttamente sulla mia mail.
Qualcuno ha altri riscontri?
stefano
assistenza Lamy
Inviato: lunedì 23 gennaio 2017, 11:29
da ciro
netosaf ha scritto:Vorrei segnalare l'assoluta assenza di risposte che si ha ponendo quesiti o comunque contattando il sito ufficiale della Lamy
info@lamy.com.
Io ho scritto diverse volte, anche in inglese poiché non conosco una parola di tedesco, ma mai ho avuto un cenno di risposta se non un messaggio automatiche che dice che a breve sarò contattato direttamente sulla mia mail.
Qualcuno ha altri riscontri?
stefano
Ciao Stefano,
ho contattato Lamy sabato tramite il modulo del loro sito e stamane ho ricevuto risposta.
Cordialità,
Assistenza Lamy
Inviato: lunedì 23 gennaio 2017, 18:42
da netosaf
Ciao Ciro,
allora sono io antipatico oppure sbaglio qualcosa ma è difficile sbagliare.
L'unica cosa è che io ho usato il modulo mail bloccato sul sito.
Ci sarà un indirizzo mail alternativo?
stefano
Assistenza Lamy
Inviato: lunedì 23 gennaio 2017, 19:31
da ciro
Ciao,
se anche tu hai usato il modulo sul loro sito per contattarli potrebbe essere che la risposta è finita nella cartella spam o indesiderati per sbaglio.
È la prima volta che ho a che fare con loro ma, a giudicare dalle esperienze altrui la vedo abbastanza difficile che non rispondano.
Sinceramente,
Assistenza Lamy
Inviato: giovedì 2 febbraio 2017, 23:29
da netosaf
Stasera ho inviato per la terza volta attraverso il modulo il quesito che avevo posto già qui nel forum la scorsa primavera relativamente al fatto che dopo un po' la mia Accent Laque il cui flusso dopo qualche riga si esaurisce.
Basta però togliere e rimettere il converter o la cartuccia che il flusso riprende abbondante per poi esaurirsi piano piano.
viewtopic.php?f=72&t=9782&p=143233&hili ... nt#p143233
Ho provato anche con inchiostri più fluidi e a lavarla bene ma niente da fare, è come se mancasse l'aria di ricambio nel converter.
Help!!!!!!
Assistenza Lamy
Inviato: mercoledì 1 marzo 2017, 17:38
da netosaf
Aggiornamento.
Alla terza segnalazione usando il modulo sul sito mi hanno risposto molto gentilmente chiedendomi di inviare la penna ad un indirizzo del loro centro di riparazione.
Oggi mi è tornata indietro e credo abbiano sostituito l'alimentatore in forma completamente gratuita.
Nei prossimi giorni la metterò sotto torchio e vi saprò dire.
Anche se la penna formalmente è in garanzia (l'ho acquistata circa un anno fa) non ho nessuna prova di questo perché l'ho trovata in un negozio in chiusura.
Alla fine prodotti come le stilo sono diventati di nicchia o comunque non danno adito a movimenti di capitali o fatturazioni importanti come avveniva un tempo. E fa piacere rendersi ancora una volta conto che il fruitore di questi oggetti per pochi è comunque tenuto in considerazione e coccolato.
Grazie Lamy
stefano