Pagina 1 di 1
Penna che sembra sia stata nell'impastatrice del cemento?
Inviato: martedì 15 ottobre 2013, 0:52
da wallygator
Anche levigandola per bene rimane sempre bruttina, come si può fare per renderla passabile?
Graffiandola con una lima triangolare/quadrata molto affilata, fino a farla divenatre bark (vulgo corteccia)
Non sarà mai come nuova, ma almeno ha un certo carattere (non fatelo su una MB o su una Omas)
Saluti.
Walter
Penna che sembra sia stata nell'impastatrice del cemento?
Inviato: martedì 15 ottobre 2013, 2:13
da piccardi
Carina l'idea, devo dire che così mi piace molto di più della versione liscia.
Simone
Penna che sembra sia stata nell'impastatrice del cemento?
Inviato: martedì 15 ottobre 2013, 10:10
da Crononauta
wallygator ha scritto:Anche levigandola per bene rimane sempre bruttina, come si può fare per renderla passabile?
Graffiandola con una lima triangolare/quadrata molto affilata, fino a farla divenatre bark (vulgo corteccia)
Non sarà mai come nuova, ma almeno ha un certo carattere (non fatelo su una MB o su una Omas)
Ahah! Bello. L'effetto non è mica male sai? Se non me lo avessi detto, avrei pensato che fosse così originale!
Penna che sembra sia stata nell'impastatrice del cemento?
Inviato: martedì 15 ottobre 2013, 22:18
da maxpop 55
Ottimo, sarei solo stato più attento in prossimità degli anelli.
Penna che sembra sia stata nell'impastatrice del cemento?
Inviato: martedì 15 ottobre 2013, 22:41
da Andrea_R
Walter sei intervenuto anche sulla sezione in resina nera sotto la finestrella? Sarebbs utile per avere una presa migliore, a me l'effetto complessivo piace!
Penna che sembra sia stata nell'impastatrice del cemento?
Inviato: martedì 15 ottobre 2013, 23:34
da wallygator
No, il mio intervento finisce 2/3 mm sopra la finestrella, ma nulla vieta che ciascuno faccia come meglio gradisce; a mio parere per una migliore grip sarebbe utile fare tante scanalature in orizzontale, ma a mano libera non é facile..
Ciao.
Walter
Penna che sembra sia stata nell'impastatrice del cemento?
Inviato: martedì 15 ottobre 2013, 23:36
da wallygator
maxpop 55 ha scritto:Ottimo, sarei solo stato più attento in prossimità degli anelli.
Come si dice da noi "t'as rasun"; sarà per il prossimo rottame, ammesso che mi giri!

Avete trovato una penna....
Inviato: venerdì 6 giugno 2014, 16:33
da wallygator
...talmente malmessa che non riuscirete mai a rilucidare?
Riducetela peggio, ne guadagnerà....
Una Pelikan con morsi e abrasioni profonde, rettificata con finitura "bark"; io uso una vecchia lima triangolare molto affilata, ma non é detto che sia l'unico attrezzo possibile: ad esempio la lama di un vecchio seghetto da ferro, tela smeriglio grana grossa, od altro.....; un modesto consiglio: lasciate qualche spazio lucido, l'effetto sarà migliore....
p.s. qui ho commesso un errore, non ho schermato gli anellini metallici...
Avete trovato una penna....
Inviato: venerdì 6 giugno 2014, 17:01
da G P M P
Walter, è bellissima ... e ce la avevi già presentata!
viewtopic.php?f=12&t=5744
Avete trovato una penna....
Inviato: venerdì 6 giugno 2014, 17:08
da wallygator
Il neurone, questo sconosciuto.....Scatafasciamo il topic.????

Avete trovato una penna....
Inviato: venerdì 6 giugno 2014, 17:55
da Ottorino
Ti mando anche il mio, cosi' si fanno compagnia !!
Avete trovato una penna....
Inviato: venerdì 6 giugno 2014, 18:17
da maxpop 55
Bell'idea.

Avete trovato una penna....
Inviato: venerdì 6 giugno 2014, 18:26
da G P M P
wallygator ha scritto:Scatafasciamo il topic.????

No, semplicemente li uniamo.
Repetita iuvant (cit.)
Avete trovato una penna....
Inviato: venerdì 6 giugno 2014, 18:48
da Andrea_R
G P M P ha scritto:wallygator ha scritto:Scatafasciamo il topic.????

No, semplicemente li uniamo.
Repetita iuvant (cit.)
sed stufat, citando maccheronicamente la mia prof di filosofia, posso dire che si sbagliava.
Penna che sembra sia stata nell'impastatrice del cemento?
Inviato: sabato 7 giugno 2014, 9:52
da Luca_63
Davvero ben fatto, sembra uscita così da Pelikan !
