Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

recensione Diamine Merlot

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

recensione Diamine Merlot

Messaggio da Irishtales »

Eccomi a recensire un altro Diamine che mi piace molto, un bel rosso-bordeaux-viola intenso e utilizzabile in quasi ogni occasione.
Colore a parte, nelle sue proprietà non differisce molto da altri Diamine da poco recensiti:

Caratteristiche:
Carta utilizzata: Rhodia A4 - blocco a fogli bianchi da 80 gr\mq
Penne utilizzate: Lamy Studio con pennino stub 1.5 e Noodler's Ahab con pennino semiflessibile
Saturazione: ottima, il colore è pieno e saturo, lo shading graduale, tono su tono.
Feathering: spiumaggio assente su carta Rhodia da 80gr\mq e su Blasetti Bristol, ma presente seppure in modo contenuto, su carta da fotocopie e su carte leggermente più ruvide e porose di blocchi per appunti economici.
Bleed through: anche con pennino semiflex Noodler's usato con una certa pressione, il trapasso su carta Rhodia è assente. Sulla carta più liscia e compatta, ma ben più leggera Blasetti Bristol, il problema si presenta in modo contenuto, con piccoli punti colorati. Compattezza e scarsa porosità della carta sono ancora una volta determinanti: purtroppo sulle carte meno pregiate il problema si presenta, seppure in modo poco accentuato.
See-through: del tutto assente
Scorrevolezza: ottima; un inchiostro adatto anche alle penne con flusso piuttosto secco
Resistenza all'acqua: con un kleenex umido e due passate, lo scritto appare ancora leggibile; la resistenza dei Diamine all'acqua è minimale, se non del tutto assente, ma in questo Merlot sembra appena superiore alle aspettative...
Asciugatura: varia dagli 8' con un tratto fine, fino a superare i 15' con uno stub.
Conclusioni: Bellissima nuance per un colore che non stanca mai; non stanca la vista, a seguito della lettura di più pagine con lo stesso inchiostro, nè stanca la consuetudine di usare lo stesso colore per giorni. Un abbinamento che mi piace particolarmnte è con il Diamine Evergreen, un verde muschio scuro e originale.
Diamine-Merlot.jpg
Diamine-Merlot.jpg (348.1 KiB) Visto 4084 volte
Il colore...è proprio in tutto simile alle tonalità di un calice di Merlot!
Purtroppo il profumo (e temo, il sapore...) non si avvicina minimamente....
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

recensione Diamine Merlot

Messaggio da Phormula »

Interessante, potrei considerarlo per le mie annotazioni a margine.
Grazie Daniela!
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

recensione Diamine Merlot

Messaggio da Irishtales »

Carissimo, rispetto alle tue esaustive recensioni, sono proprio una novellina! Ma questo colore non posso che consigliarlo: rende molto di più dal vivo, è abbastanza scuro e "serioso" da essere adatto in ambito lavorativo e ha quel leggero shading che ne fa apprezzare la bella tonalità, rendendolo accattivante...
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

recensione Diamine Merlot

Messaggio da Phormula »

No, sono io che devo imparare da te, le mie recensioni sono troppo "razionali". ;)
Secondo te, come va con un pennino fine?

Per i miei appunti di lavoro è un colore troppo (ricordati che stai parlando con Mr. Blue-Black), ma per annotare a margine quando correggo i documenti stampati, al posto della BIC rossa che sto usando ora, potrebbe essere una idea.
Devo solo ravanare a casa per trovare una penna con il pennino fine.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

recensione Diamine Merlot

Messaggio da Irishtales »

Piccolo test con una Pilot 78G tratto F...direi che può andare, anche per le note a margine!
Ho utilizzato stavolta una carta bianca uso ufficio a quadretti da 5mm, con quadrettatura di colore grigio chiarissimo. Devo dire che anche su questo supporto si comporta bene, il colore è uniforme e abbastanza scuro da essere leggibile anche con una grafia minuta e un pennino fine made in Japan...
Diamine-Merlot-e-Pilot-78G.jpg
Diamine-Merlot-e-Pilot-78G.jpg (75.16 KiB) Visto 4072 volte
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

recensione Diamine Merlot

Messaggio da Phormula »

Grazie, era proprio quello di cui avevo bisogno ;) , la carta delle fotocopie non è il massimo, soprattutto dopo che è passata nella fotocopiatrice.
Penso che farò una prova, tanto i boccettini in veraplastica da 30 ml costano poco.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Avatar utente
maczadri
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 812
Iscritto il: martedì 11 giugno 2013, 12:09
La mia penna preferita: Mont Blanc Meisterstuck 146
Il mio inchiostro preferito: Alla ricerca del definitivo
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Castano Primo (MI)

recensione Diamine Merlot

Messaggio da maczadri »

Con queste recensioni ci stai ubriacando ;) tra questo e il grape preferisco quest'ultimo. Come scritto da Phormula una prova la farò pure io.
Luca
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

recensione Diamine Merlot

Messaggio da Irishtales »

Per fortuna si trovano i flaconi da 30 ml, almeno si può sperimentare senza patemi... ;)

Ecco qui un confronto fra i miei ultimi Diamine testati, i tre recensiti sulle tonalità del viola-blu.
Amazing Amethyst, Grape, Merlot. Purtroppo dalla scansione immagino che i colori risultino un poco alterati, ma si può sempre apprezzare la differenza nello shading e anche nella saturazione dei tre inchiostri.
Diamine-Merlot-vs-Grape-vs-Amazing-Amethyst.jpg
Diamine-Merlot-vs-Grape-vs-Amazing-Amethyst.jpg (111.91 KiB) Visto 4062 volte
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
FilippoP
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 754
Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 18:31
La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
Il mio inchiostro preferito: Sheaffer Skrip Black
Misura preferita del pennino: Italico
FountainPen.it 500 Forum n.: 049
Località: Bologna
Gender:

recensione Diamine Merlot

Messaggio da FilippoP »

Grazie della recensione, Daniela.
A me questo inchiostro piace perché non è né rosso né viola, ma accorpa il meglio dei due.
Se avesse avuto un altro nome, comunque, probabilmente l'avrei ignorato... :D
Filippo
Guenda
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 326
Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 19:44
La mia penna preferita: Tante nel mio cuore..
Il mio inchiostro preferito: Blu Visconti
Misura preferita del pennino: Fine
Arte Italiana FP.IT M: 004
Fp.it ℵ: 004
Fp.it 霊気: 004
Fp.it Vera: 004
Località: Roma
Gender:

recensione Diamine Merlot

Messaggio da Guenda »

Sempre belle le tue recensioni!
Questo colore mi piace moltissimo e lo sto usando proprio in questi giorni sulla Platinum 3776 Bourgogne.. Si intendono a meraviglia!
Beatrice
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

recensione Diamine Merlot

Messaggio da Irishtales »

Grazie per gli apprezzamenti, siete adorabili!
Beatrice, lo sai che sei proprio tu uno dei mie riferimenti per gli acquisti?! Ogni volta che recensisci un inchiostro finisco per comprarlo anche io!!! :P
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
vito72
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1305
Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
La mia penna preferita: Lamy 2000
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Potenza
Gender:
Contatta:

recensione Diamine Merlot

Messaggio da vito72 »

I tuoi tre diamine sono uno meglio dell'altro, hai mai usato l'oxblood? Confrontando quest'ultimo con il merlot, propenderei più per il secondo, il mio oxblood lo trovo un poco troppo spento, volevo qualche cosa rosso marcato con forti sfumature nere,diciamo che il merlot si avvicina un gradino in più a quello che ho in mente.
Immagine
“Vi scrivo una lunga lettera perché non ho tempo di scriverne una breve.” Voltaire
gabriele696
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 172
Iscritto il: giovedì 11 aprile 2013, 15:52

recensione Diamine Merlot

Messaggio da gabriele696 »

vito72 ha scritto:I tuoi tre diamine sono uno meglio dell'altro, hai mai usato l'oxblood? Confrontando quest'ultimo con il merlot, propenderei più per il secondo, il mio oxblood lo trovo un poco troppo spento, volevo qualche cosa rosso marcato con forti sfumature nere,diciamo che il merlot si avvicina un gradino in più a quello che ho in mente.
anch'io sarei curioso di vedere un paragone con l'oxblood ma devo ringraziare daniela per le bellissime recensioni che sta pubblicando :D :D
grazie!
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

recensione Diamine Merlot

Messaggio da Irishtales »

Grazie Gabriele :oops: a breve spero di combinare qualcosa con altri colori...
Intanto posso mostrare una scansione del foglio precedente, cui ho aggiunto qualche riga di comparazione scritta con il solito stub Lamy e con la stessa Ahab, usando rispettivamente il Diamine Oxblood ed il Syrah, quest'ultimo sensibilmente più vivace e chiaro.
Purtroppo lo scanner abbaglia il foglio e strapazza i colori e quindi l'immagine non sarà molto eloquente; devo dire che preferisco senz'altro il Merlot a questi due ultimi rossi. L'Oxblood rispetto al Merlot è di tonalità più rossa e sanguigna ed è un po' più chiaro; nel Merlot la componente blu e scura è importante, diciamo che è un bordeaux scuro, molto elegante a mio avviso, un inchiostro molto versatile per questo motivo, cosa che non posso dire dell'Oxblood usato con lo stub e con le "rivelazioni cromatiche" dello shading. Con una punta fine le differenze si riducono ma la diversa dominante cromatica è ben visibile. Uno è bordeaux-viola, l'altro rosso scuro, proprio color sangue rappreso e quindi...ossidato (che nome realistico e allo stesso tempo, sinistro!).
Il Syrah è stata per me una delusione totale. E' un color lampone-fragola, con in più una nota violacea. Come ho già detto altre volte, non amo particolarmente i viola, devono essere proprio speciali ai miei occhi per farmeli amare, quindi non faccio testo. Però direi che con un pennino tratto fine, essendo un po' meno acceso e più scuro di un comune rosso, il Syrah può senza dubbio esserne un validissimo sostituto.
inchiostri-Diamine-confronto.jpg
inchiostri-Diamine-confronto.jpg (149.33 KiB) Visto 3983 volte
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
courthand
Calligrafo
Calligrafo
Messaggi: 995
Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 17:37
La mia penna preferita: cannuccio e pennino
Il mio inchiostro preferito: Higgins Eternal Black
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Prato

recensione Diamine Merlot

Messaggio da courthand »

OT
certo leggere di Merlot e Syrah e poi capire che i tratta di inchiostri ... bah, avevo già l'acquolina in bocca!
Poi mi avete definitivamente sdegnato con il Sangue di Bue ...
fine OT

scusatemi ma non ho resistito :D
Bene qui latuit bene vixit
Rispondi

Torna a “Recensioni Inchiostri”