Flessibile antico o "nuovo"?
Inviato: domenica 13 ottobre 2013, 21:55
... ed eccomi al primo post ^^
L'interesse per le penne stilografiche si è evoluto in me parallelamente a quello di un pennino flessibile, ma veramente tale, come vengono vagheggiati quelli nelle vecchie penne anni '20 -'30. L'idea è quella del flessibile, ma è appunto un'idea... che non so come (e se) si combinerà con l'utilizzo quotidiano di questo strumento, con il mio mancinismo e con i tempi che comporterà usarla bene.
Visto che la penna stilografica mi piace a prescindere come penna e un pennino rigido mi servirebbe comunque, le alternative erano:
1 comprare una penna di buona qualità, ma da "principianti" come una sailor 1911 young od una pelikan 150-200, con pennino rigido, più una waterman d'epoca, sperando di trovare prima o poi, cercando fra l'usato, una penna dal pennino veramente flessibile e in buone condizioni;
2 Oppure (l'idea che mi attira di più!) Buttarmi sull'acquisto di una pelikan m400 (modello superbo, a mio parere), ed acquistare in seguito online da un produttore artigianale che ho trovato online, un pennino creato su misura, sfruttando la possibilità della pelikan di sostituire il pennino. Così ho due in uno, e non rischio comprando quà e là su ebay penne "sfigate" aspettando il colpaccio, magari con spesa finale notevole.
Sono curioso di sapere le vostre opinioni sulle due opzioni, in particolare vorrei sapere la vostra opinione su questi pennini aritgianali che ho trovato online: sono al livello dei mitici pennini dei "tempi d'oro"?
Non so se posso citare il produttore, aspetto le vostre indicazioni a riguardo. Semmai potrei comunicarlo tramite messaggio privato...
Infine, per diverse considerazioni, vorrei evitare di buttarmi su quei pochi modelli semiflessibili che vengono prodotti, vedi stipula modello t e pilot falcon
Grazie dell'attenzione! Consigliatemi per piacere!
L'interesse per le penne stilografiche si è evoluto in me parallelamente a quello di un pennino flessibile, ma veramente tale, come vengono vagheggiati quelli nelle vecchie penne anni '20 -'30. L'idea è quella del flessibile, ma è appunto un'idea... che non so come (e se) si combinerà con l'utilizzo quotidiano di questo strumento, con il mio mancinismo e con i tempi che comporterà usarla bene.
Visto che la penna stilografica mi piace a prescindere come penna e un pennino rigido mi servirebbe comunque, le alternative erano:
1 comprare una penna di buona qualità, ma da "principianti" come una sailor 1911 young od una pelikan 150-200, con pennino rigido, più una waterman d'epoca, sperando di trovare prima o poi, cercando fra l'usato, una penna dal pennino veramente flessibile e in buone condizioni;
2 Oppure (l'idea che mi attira di più!) Buttarmi sull'acquisto di una pelikan m400 (modello superbo, a mio parere), ed acquistare in seguito online da un produttore artigianale che ho trovato online, un pennino creato su misura, sfruttando la possibilità della pelikan di sostituire il pennino. Così ho due in uno, e non rischio comprando quà e là su ebay penne "sfigate" aspettando il colpaccio, magari con spesa finale notevole.
Sono curioso di sapere le vostre opinioni sulle due opzioni, in particolare vorrei sapere la vostra opinione su questi pennini aritgianali che ho trovato online: sono al livello dei mitici pennini dei "tempi d'oro"?
Non so se posso citare il produttore, aspetto le vostre indicazioni a riguardo. Semmai potrei comunicarlo tramite messaggio privato...
Infine, per diverse considerazioni, vorrei evitare di buttarmi su quei pochi modelli semiflessibili che vengono prodotti, vedi stipula modello t e pilot falcon
Grazie dell'attenzione! Consigliatemi per piacere!