Pelikan M30 a... singhiozzo
Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 21:56
Ciao a tutti.
Sono alle prese con una Pelikan M30 inizio anni 60 (credo) con caricamento a stantuffo, pennino oro 14kt F. Ne ho parlato di recente, assieme ad altre Pelikan "povere", in uno (scarsissimo) post nella sezione "stilografiche", mettendo anche un paio di foto.
Purtroppo il flusso si interrompe in continuazione e non essendo capace di smontare il gruppo pennino - alimentatore non so quale possa essere la causa del problema.
Sono passato dal mio solito Pelikan 4001 blu ad un inchiostro fluido come il Delta black, ma non ho notato benefici.
Ho provato a tenere la stilografica in acqua per giorni (sia acqua pura che con qualche goccia di sapone liquido), caricando e scaricando periodicamente il serbatoio. Purtroppo non ho ottenuto alcun progresso, il che mi fa sospettare che la causa del problema non sia legata a qualche incrostazione dovuta a cattiva manutenzione passata (ho acquistato la penna usata).
Le interruzioni sono alquanto irregolari. Molte volte si interrompe di continuo, in altri casi più rari scrive senza problemi per una quindicina di minuti, tra l'altro con una afflusso di inchiostro regolare e non particolarmente scarso, e poi improvvisamente s'interrompe.
A flusso interrotto a volte mi basta agitare due o tre volte la penna (sperando di non spruzzare di inchiostro appunti e persone vicine...) per riprendere a scrivere, mentre altre volte è addirittura necessario agire sulla vite dello stantuffo fino a forzare l'uscita di una goccia di inchiostro verso alimentatore e pennino.
Qualcuno ha un'idea su cosa potrebbe essere la causa, e sugli eventuali rimedi (ammesso che esistano)?
Non si tratta di una stilografica di grande valore, ma mi piace molto e se possibile vorrei riuscire a scriverci in modo degno.....
Grazie 1000!
Ciao
Sono alle prese con una Pelikan M30 inizio anni 60 (credo) con caricamento a stantuffo, pennino oro 14kt F. Ne ho parlato di recente, assieme ad altre Pelikan "povere", in uno (scarsissimo) post nella sezione "stilografiche", mettendo anche un paio di foto.
Purtroppo il flusso si interrompe in continuazione e non essendo capace di smontare il gruppo pennino - alimentatore non so quale possa essere la causa del problema.
Sono passato dal mio solito Pelikan 4001 blu ad un inchiostro fluido come il Delta black, ma non ho notato benefici.
Ho provato a tenere la stilografica in acqua per giorni (sia acqua pura che con qualche goccia di sapone liquido), caricando e scaricando periodicamente il serbatoio. Purtroppo non ho ottenuto alcun progresso, il che mi fa sospettare che la causa del problema non sia legata a qualche incrostazione dovuta a cattiva manutenzione passata (ho acquistato la penna usata).
Le interruzioni sono alquanto irregolari. Molte volte si interrompe di continuo, in altri casi più rari scrive senza problemi per una quindicina di minuti, tra l'altro con una afflusso di inchiostro regolare e non particolarmente scarso, e poi improvvisamente s'interrompe.
A flusso interrotto a volte mi basta agitare due o tre volte la penna (sperando di non spruzzare di inchiostro appunti e persone vicine...) per riprendere a scrivere, mentre altre volte è addirittura necessario agire sulla vite dello stantuffo fino a forzare l'uscita di una goccia di inchiostro verso alimentatore e pennino.
Qualcuno ha un'idea su cosa potrebbe essere la causa, e sugli eventuali rimedi (ammesso che esistano)?
Non si tratta di una stilografica di grande valore, ma mi piace molto e se possibile vorrei riuscire a scriverci in modo degno.....
Grazie 1000!
Ciao