Pagina 1 di 2

Un saluto a tutti

Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 17:45
da Monet63
Ciao a tutti.
Mi chiamo Mimmo, 49 anni, vivo da poco tempo a Parma, ed attualmente per vivere faccio l'artista. In passato ho navigato una ventina d'anni, ho fatto 2 volte il giro del mondo, ho fatto per qualche anno il fotografo ed il tecnico di camera oscura, quando il digitale vero era di là da venire e le immagini "numeriche" avevano una qualità talmente bassa da fare tenerezza.

Affascinato all'età di 14 anni dalla "bella scrittura" (complice una grafia piuttosto piacevole e lo studio dei principi su cui si basa la calligrafia), ho iniziato usando inchiostri densi (in genere ferrogallici) e pennini per qualsiasi cosa si potesse scrivere con un minimo di tranquillità. Poco dopo acquistai una stilografica Parker (che conservo ed uso tuttora) della serie 25, che ultimamente mi ha dato qualche problema. Proprio per risolvere questo problema mi sono imbattuto in questo posto e non ho potuto esimermi dall'iscrizione; non immaginavo neanche che ci potesse essere un portale dedicato all'argomento.
Ho una grande passione per il mio mestiere, per la bella carta, per le ceralacche, per le stilografiche massicce, per le attrezzature da scrittura vintage e per le mie due chitarre.

Sono tendenzialmente logorroico :mrgreen: e pur apprezzando le tecnologie odierne, mi sento più sicuro se posso archiviare in forma cartacea le cose che ritengo importanti.

Ci sentiamo presto.

Un saluto a tutti

Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 17:58
da iskander66
Monet63 ha scritto:Ciao a tutti.
Mi chiamo Mimmo, 49 anni, vivo da poco tempo a Parma, ed attualmente per vivere faccio l'artista. In passato ho navigato una ventina d'anni, ho fatto 2 volte il giro del mondo, ho fatto per qualche anno il fotografo ed il tecnico di camera oscura, quando il digitale vero era di là da venire e le immagini "numeriche" avevano una qualità talmente bassa da fare tenerezza.

Affascinato all'età di 14 anni dalla "bella scrittura" (complice una grafia piuttosto piacevole e lo studio dei principi su cui si basa la calligrafia), ho iniziato usando inchiostri densi (in genere ferrogallici) e pennini per qualsiasi cosa si potesse scrivere con un minimo di tranquillità. Poco dopo acquistai una stilografica Parker (che conservo ed uso tuttora) della serie 25, che ultimamente mi ha dato qualche problema. Proprio per risolvere questo problema mi sono imbattuto in questo posto e non ho potuto esimermi dall'iscrizione; non immaginavo neanche che ci potesse essere un portale dedicato all'argomento.
Ho una grande passione per il mio mestiere, per la bella carta, per le ceralacche, per le stilografiche massicce, per le attrezzature da scrittura vintage e per le mie due chitarre.

Sono tendenzialmente logorroico :mrgreen: e pur apprezzando le tecnologie odierne, mi sento più sicuro se posso archiviare in forma cartacea le cose che ritengo importanti.

Ci sentiamo presto.
Una cosa è certa: sei nel posto giusto.

Adesso verrai requisito da Daniela... :lol: hai usato le parole magiche quali bella scrittura e inchiostro ferrogallico.

A proposito, benvenuto nel forum, c'è sempre bisogno di artisti... :)

Ps. per la 25 non preoccuparti: c'è un comparto tecnico di assatanati che non aspettano altro... :D

Un saluto a tutti

Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 18:05
da Irishtales
Eccomi qui...Alex mi evoca ed io mi materializzo!!!

Ciao Mimmo, benvenuto! Che bella presentazione!!
Concordo con te sull'esigenza di avere una copia cartacea, quando possibile, dei documenti importanti. Ma anche avere almeno un paio di backup strategicamente collocati in luoghi differenti, fa dormire tranquilli ;)
Spero ci mostrerai qualcuno dei tuoi lavori, e se poi disegni con le stilo e gli inchiostri, la sezione apposita (Circolo Artistico) sarà a tua disposizione sia per l'iscrizione che per ospitare una tua galleria di immagini!
Naturalmente, visto che parli di calligrafia, c'è anche la sezione apposita che sarebbe un vero piacere arricchire con i tuoi scritti...
per la Parker poi non preoccuparti, il nostro reparto tecnico è davvero formidabile :)

Un saluto a tutti

Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 18:32
da piccardi
Ciao Mimmo,

un caloroso benvenuto, e sappi che ti invidio moltissimo i due giri del mondo! Vedo che la vulcanica Daniela ti ha già messo nel mirino, mi unisco all'invito a spiegarci meglio i problemi della tua 25.

Simone

Un saluto a tutti

Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 19:19
da maczadri
Ciao Mimmo, benvenuto leggo che ti piace la bella scrittura e Daniela non si é fatta attendere nel chiederti di postare qualche tuo scritto.

Un saluto a tutti

Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 21:06
da rembrandt54
Ciao Mimmo, benvenuto tra noi !!!!

stefano

Un saluto a tutti

Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 21:07
da Alexander
Benvenuto!!

Un saluto a tutti

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 2:57
da Monet63
Ringrazio tutti del caloroso benvenuto, mi sento praticamente a casa! :D
Ora, prima di fare qualche domanda agli esperti, voglio leggere con calma tutti i forum, ho visto che c'è una miniera di informazioni, e quindi di certo potrò togliermi qualche dubbio su argomenti che già sono stati trattati.
Se non ho commesso errori dovrei aver lasciato sul mio profilo il link al mio sito di riferimento per quanto riguarda la pittura, poi cercherò di capire se posso mettere il link in firma.
Torno al lavoro, buonanotte a tutti. :)

Un saluto a tutti

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 9:38
da Irishtales
Appena visti i tuoi lavori: impressionante!!!
Complimenti, hai una tecnica straordinaria e uno stile inconfondibile, originale e ricercato...

Buona ricerca fra gli argomenti del Forum (e anche del Wiki, una fonte preziosissima di informazioni; collegamento in alto a destra) e buon lavoro ;)

Un saluto a tutti

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 19:12
da vikingo60
Benvenuto nel Forum!
Fai sapere quali problemi ha la tua Parker;il reparto tecnico saprà sicuramente aiutarti.

Un saluto a tutti

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 20:18
da blaustern
Ciao Mimmo e benvenuto sul forum anche da parte mia!

Un saluto a tutti

Inviato: martedì 8 ottobre 2013, 9:31
da nicola
Ciao Mimmo,
benvenuto
ho dato una sbirciatina ai tuoi lavori sul sito...i miei più sinceri complimenti!

Un saluto a tutti

Inviato: martedì 8 ottobre 2013, 13:16
da gbiotti
Ciao Mimmo, c'e' poco da aggiungere a quanto gia' detto dagli altri che mi hanno preceduto. Benvenuto.

Geraldo.

Un saluto a tutti

Inviato: martedì 8 ottobre 2013, 19:09
da Monet63
Di nuovo grazie a tutti!
Sto ancora leggendo le varie sezioni del forum, c'è tantissimo materiale.
Mi è venuto un dubbio: come su altri forum, esiste un logico limite per "operare" nella sezione "mercatino". Questo limite è solo per le inserzioni di vendita oppure riguarda anche gli acquisti? In altre parole: con pochi messaggi all'attivo posso comprare una penna che mi piace (usando i messaggi privati) o violo qualche regola?
Ciao ragazzi, scappo via.

Un saluto a tutti

Inviato: martedì 8 ottobre 2013, 19:39
da giannidr
Ciao Mimmo, benvenuto nel forum e complimenti per la tua passione e lavoro.
Molto particolari le tue realizzazioni.
Quanto all'acquisto di penne sul forum, le regole limitano la partecipazione al mercatino
agli iscritti che hanno meno di 31 messaggi.
In pratica si tratta giustamente di un limite per evitare che il forum diventi prettamente un luogo di "respiro commerciale" e quindi è necessario farsi conoscere e quindi aspettare almeno un mese di iscrizione, considerando la partecipazione al forum con una media di un messaggio al giorno.
Abbi pazienza e vedrai che non te ne pentirai....troverai in tempo la penna giusta!
Buona serata.