Pagina 1 di 2

La settimana del silenzio

Inviato: sabato 5 ottobre 2013, 16:46
da courthand
Fuori diluvia.
Guardo il monitor e un pensiero, subitaneo, si affaccia alla mente: nella sezione calligrafia in tutta la settimana non c'è stato un intervento.
Stiamo forse cercando di stabilire un nuovo primato?

La settimana del silenzio

Inviato: sabato 5 ottobre 2013, 18:53
da Irishtales
Sarà l'ottimismo che mi contraddistingue, ma credo che il silenzio possa celare il lavorare alacremente...chissà che non arrivi qualche sorpresa?!
Io in questi giorni invece sono stata impegnatissima, e il tempo libero è volato con le prove degli inchiostri per le recensioni e (a piccoli passi) una raccolta di dati per il Wiki sulla storia della Parker 51. Ma ho due nuovi libri di calligrafia e spero di recensirli a breve e anche di riprendere ad esercitarmi già da domani ;)

Coraggio pigroni, all'opera!!! :P

La settimana del silenzio

Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 10:21
da Irishtales
Dopo una notte di tempesta, stamani ci siamo svegliati con i raggi di un timido sole, l'aria pulita, limpida e celeste...e ispirandomi al "silenzio" evocato da Alessandro, mi è tornato in mente un celebre passaggio de "La Caverna" di José Saramago (Einaudi, Torino, 2000)...e fra una foto scattata al lago Trasimeno e due righe di cancelleresca, ecco qui il risultato...

Saramago.jpg
Saramago.jpg (92.22 KiB) Visto 1806 volte
Buona domenica e buona calligrafia ;)

La settimana del silenzio

Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 16:23
da maczadri
Purtroppo per me è stata una settimana piena e non sono riuscito neanche ad esercitarmi :( . Confido nella prossima settimana.

La settimana del silenzio

Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 17:35
da Irishtales
Oggi per la prima volta inizio ad esercitarmi con il gotico, ma seguendo l'alfabeto (Textura Quadrata, nella fattispecie) di David Harris.
Le parallel pen mi sono di grande ausilio in questo primo esperimento...

La settimana del silenzio

Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 21:08
da Alexander
Che inchiostro hai usato sopra?

La settimana del silenzio

Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 21:12
da Irishtales
Diamine Umber, uno dei miei verdi preferiti, che sto testando per una recensione (finora l'ho usato in cartucce)... :P

La settimana del silenzio

Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 21:52
da Irishtales
Non ho avuto il fegato di aprire un altro argomento ad hoc ancora, perché sono proprio ai primi scarabocchi incerti...avendo iniziato a saltelli di qualche minuto solo nel pomeriggio, ma...questo ve lo devo mostrare...
gotico.jpg
gotico.jpg (24.33 KiB) Visto 1770 volte
Ho abbandonato la "Bibbia" di David Harris per un libro che mi piace moltissimo: "Medieval Calligraphy. Its History and Tecnique" di Marc Drogin

La settimana del silenzio

Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 22:57
da Alexander
Grazie.. e.. wow!! :o

La settimana del silenzio

Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 23:33
da courthand
Scusate se mi sono assentato dalla discussione ma ho passato la domenica a spostare scatoloni di pennini ed inchiostri!

Daniela, il libro di Drogin è, in effetti, veramente molto interessante.
Confesso che, pur non amando particolarmente il gotico (e, prima che a qualcuno salti in mente di chiedermene ragione, specifico che SONO SOLO GUSTI PERSONALI), in un recentissimamente ed in totale segretezza mi sono cimentato in una "bastarda" inglese decisamente vicina alle black letters con il pessimo risultato che segue:
ave maria gotica thumb.jpg
ave maria gotica thumb.jpg (430.8 KiB) Visto 1764 volte
Scusate i difetti della parte calligrafica (il peggiore dei quali è che molte lettere risultano "sedute") ma è in assoluto il mio primo tentativo in gotico e, nello spirito del forum, lo sottopongo al pubblico ludibrio senza il minimo pudore.

Per gli altri amici, questa discussione non voleva assolutamente essere una richiesta di giustificazioni, ma solo un modo per dire "dai, facciamo quattro chiacchere insieme!".

La settimana del silenzio

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 8:38
da Irishtales
:o ..."pubblico ludibrio"???....Ma...è....favoloso!!!!
Caspiterina, e per fortuna che è solo il primo tentativo!
Che meraviglia quella miniatura....altro superbo esempio, che per me si traduce in un notevole stimolo per continuare ad esercitarmi sia con il Gotico che con la miniatura! ;)

La settimana del silenzio

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 14:54
da Alexander
courthand ha scritto:mi sono cimentato [...] con il pessimo risultato che segue
Proprio pessimo.. davvero.. xD
Siete troppo bravi!!

La settimana del silenzio

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 15:31
da maczadri
Ok, più uno diventa bravo e più alza l'asticella, a me basterebbe essere al livello del pessimo di Courthand.

La settimana del silenzio

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 18:39
da courthand
Grazie, in effetti della parte decorativa sono abbastanza soddisfatto.
Per la parte calligrafica, sono pure soddisfatto delle maiuscole longobardiche: è sul gotico bastardo che casca l’asino. Beh, d’altra parte l’ho detto, la grafia gotica proprio non la “sento”: mi sa che se voglio insistere, la faccenda richiederà un’ overdose di pazienza e di sudore…

La settimana del silenzio

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 19:10
da Irishtales
Il gotico in effetti ha qualcosa di austero, di solenne...la mia dolce metà dice che è vagamente tetro; in parte è vero, forse perché è così geometrica e i tratti sono molto molto spessi, spigolosi e regolari...eppure ne subisco il fascino! Per di più ho ricevuto in dono un bellissimo libro sulle miniature, Illuminated Letters di Margaret Mogan... ora poi vedendo il tuo bellissimo lavoro, Alessandro, mi vien voglia di provare subito! Solo che non so proprio da che parte iniziare!!!
Anche trovare il testo giusto per esercitarsi è complicato. Sembrerà una sciocchezza, ma mai me la sentirei di esercitarmi con i poeti che prendo sempre a pretesto per gli altri esercizi. Qui occorre qualcosa di speciale. Qualcosa di...adatto.