Pagina 1 di 1

Riparazione Pelikan 140 anni '50

Inviato: sabato 5 ottobre 2013, 15:03
da tavazzi
Salve, oggi e' Sabato, con tempo uggioso, e quindi propizio ai piccoli lavori sulle nostre penne. In particolare, ho verificato una Pelikan 140 comprata da un paio di settimane fa' sulla baia (con stupendo pennino OM) e visto che non sembrava caricare inchiostro, ho svitato il pennino per vederci piu' chiaro. Lo stantufo si muoveva anche se con fatica. Percio' ho messo un po' di grasso siliconico (TWSBI) sulla testa dello stantufo, mosso su e giu', ripetuta la cosa, e lo stantufo ha cominciato a muoversi bene, dolcemente. A questo punto ho rimontato il tutto per una prova generale. La penna ha caricato un po' d'inchiostro stavolta, ma' provando a pomparlo fuori ho notato che l'inchiostro usciva sia dal pennino, sia dal punto di contatto fra il cilindro verde/striato con la testa porta pennino nera. Suppongo che i due pezzi siano normalmente tenuti insieme da un adesivo che ora, evidentemente, ha ceduto. A questo punto mi trovo un po' indeciso sulla strada da seguire e sono quindi qua', sulla soglia del Forum, a chiedere lume ai piu' esperti di me (il 95% suppongo). Cosa si puo' fare e cosa NON si deve fare ? aspetto fiducioso, saluti
Sergio

Riparazione Pelikan 140 anni '50

Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 9:07
da penboard
Ciao Sergio,

non e ceduto una colla - si e spaccato in due il fusto tra verde striata e sezione nera.
il tipico punto debole delle penne 400 e 140 .

non si ripara, ti serve un fusto nuovo.

Sai smontare il pistone?

Saluti
Tom

Riparazione Pelikan 140 anni '50

Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 18:37
da tavazzi
Allora e' proprio una brutta faccenda. No Tom non lo so' fare, sto' guardando in giro per trovare informazioni. Qualcuno dice che la testa va' svitata tenendo conto che il filetto e' orientato all'opposto del solito. D'altra parte ora come ora non so' bene per cosa lo farei perche' mi sembra una penna un po' vecchia per sperare di trovare ricambi. Per il momento, per consolarmi, ho montato il suo pennino OM su una M200. Ma' naturalmente sarei ben felice di sapere che esiste una vera soluzione. Tu che ne pensi ?