Pagina 1 di 1
Recensioni Diamine
Inviato: giovedì 3 ottobre 2013, 9:17
da FilippoP
Ciao Daniela,
io possiedo un Diamine Merlot e un Diamine Umber di cui sono molto soddisfatto, ma non mi dispiacerebbe un giorno leggere l'opinione di una persona più competente su questi due inchiostri.
Se ti venisse voglia...
Grazie di nuovo
Recensioni Diamine
Inviato: giovedì 3 ottobre 2013, 10:22
da Irishtales
Ciao Filippo, mi leggi nel pensiero: la recensione del Merlot è in arrivo e mi piacerebbe recensire anche l'Umber, altro colore che adoro. Sono entrambi bellissimi, in effetti. Grazie per l'apprezzamento, non credo sai di essere particolarmente competente: il fatto è che scrivo molto, di continuo, cambiando spesso penna e tratto, e mi adatto a tipi di carta differenti. Insomma, di inchiostro ne consumo parecchio e valutarne le caratteristiche è fondamentale, perché oltre a scrivere ci disegno, e soprattutto perché dovendo a volte operare in esterni con umidità elevata, conoscere bene un inchiostro significa assicurarsi un risultato duraturo oltre ad evitare spiacevoli intasamenti alle penne

Recensioni Diamine
Inviato: giovedì 3 ottobre 2013, 11:22
da raffaele90
Grazie per le precisazioni

Quindi mi confermeresti che i blu Diamine non lasciano tracce nei converter?

Come ti spiegavo non sono bravo ne a scrivere ne a disegnare quindi molto spesso la mia scelta ricade sui soli neri e saltuariamente su qualche bel blu!
Recensioni Diamine
Inviato: giovedì 3 ottobre 2013, 11:37
da Irishtales
Purtroppo al momento non ho nessun blu Diamine, a parte il favoloso Grape - recensione in arrivo a breve - che è un blu viola molto scuro, quasi nero.
Ed il turchese, che non definirei certo un blu...
Quindi non saprei proprio se i blu della Casa lascino o meno tracce impossibili nei conveter; magari se hai esperienze in merito potresti fare tu una recensione
Alcuni blu Diamine sono comunque già recensiti e sono certa che gli utenti che li hanno provati sapranno esserti d'aiuto:
viewtopic.php?f=9&t=2995
Al momento ho provato appena una quindicina di Diamine, ma...sembra ce ne siano un centinaio!!!

Recensioni Diamine
Inviato: giovedì 3 ottobre 2013, 19:58
da Fabilus
io uso il Sargasso Sea perché trovo perfetta la tonalità di blu (scuro ma non blu nero) e la scorrevolezza.
Però ho notato che questo inchiostro lascia una leggera patina bluastra nel converter. La cosa non mi crea davvero problemi.
Non so se può essere utile.
Recensioni Diamine
Inviato: giovedì 3 ottobre 2013, 20:08
da colex
Qualunque macchia o traccia d'inchiostro viene via con un paio di gocce di ammoniaca... Tranne il Noodler's Baystate Blue che viene via solo con alcool oppure candeggina, tutti gli altri inchiostri (se non sono permanent) vengono via facilmente.
I Diamine poi, sono un pò "acqua fresca"... Almeno quelli provati da me, tra i quali il Sargasso ed il Bilberry.
Recensioni Diamine
Inviato: venerdì 18 ottobre 2013, 13:47
da Fenice
I Diamine sono innocui, vengono via con acqua.
Il Noodler's Baystate Blue viene via senza lamentarsi con l'alcool (e il converter ritorna "quasi nuovo").
Il Royal Blue della Diamine è bellissimo!!!
Assolutamente da provare.
Ho visto che nessuno ha fatto la recensione di quell'inchiostro, è un peccato ... magari la farò fare al Fenomeno! (Io non mi cimento ... Vi risparmio lo strazio)
Io mi sono innamorata dell'Asa-Blue e l'ho messo senza rimpianti o ripensamenti nella Blue Jay.
Il Majestic Blue della Diamine è bellissimo, ma ci impiega una vita e mezza ad asciugare, fa la bava come le lumache.
Sul colore non si discute, è molto bello e, salvo errori, è l'inchiostro preferito del nostro "spacciatore".
