Pagina 1 di 1

Obliquo a chi?

Inviato: giovedì 26 settembre 2013, 13:01
da Daniele
Ecco a voi il pennino Pelikan OM (Obliquo medio) della mia M805 in tutto il suo spendore inclinato!
Pelikan-OM2.jpg
Pelikan-OM2.jpg (184.1 KiB) Visto 2083 volte
OM5.jpg
OM5.jpg (457.72 KiB) Visto 1965 volte
Pelikan-OM3.jpg
Pelikan-OM3.jpg (185.26 KiB) Visto 2083 volte
Questo pennino per esprimersi al meglio deve essere ruotato leggermente verso sinistra sul proprio asse longitudinale.

Obliquo a chi?

Inviato: giovedì 26 settembre 2013, 14:20
da G P M P
Carissimo Daniele,
tu vuoi farci crepare d'invidia! :o

Obliquo a chi?

Inviato: giovedì 26 settembre 2013, 14:43
da Alexander
Quali sono i vantaggi di un obliquo? Potresti farci vedere un esempio di scrittura?

Obliquo a chi?

Inviato: giovedì 26 settembre 2013, 14:45
da maczadri
Però una foto della penna intera ci stava bene :) . Magari un esempio di scrittura piacerebbe anche a me vederlo.

Obliquo a chi?

Inviato: giovedì 26 settembre 2013, 15:06
da Andrea_R
Alexander mi ha tolto le parole di bocca

Obliquo a chi?

Inviato: giovedì 26 settembre 2013, 15:12
da colex
FOTO! FOTO! FOTO! FOTO! :mrgreen:

Obliquo a chi?

Inviato: giovedì 26 settembre 2013, 16:15
da klapaucius
Alexander ha scritto:Quali sono i vantaggi di un obliquo? Potresti farci vedere un esempio di scrittura?
Un obliquo è, di fatto, quasi sempre uno stub, anche perché sagomare le punte in modo da garantire un appoggio obliquo sulla carta senza allargare la superficie è praticamente impossibile. Anche se a dire il vero Aurora produce obliqui "fini" (mi chiedo se scrivano come un vero fine...).

Il vantaggio consiste nel facilitare l'appoggio della penna sul foglio con una presa "ruotata", quindi utile quando si scrive in uno stile che richiede una leggera rotazione del pennino. Oppure semplicemente se si è portati a scrivere ruotando la penna.

In genere si intende sempre un Left Foot, che si appoggia con una leggera rotazione antioraria rispetto alla direzione di taglio del pennino. Credo che sia particolarmente scomodo per i mancini però, che forse potrebbero prediligere un pennino Right Foot.

Obliquo a chi?

Inviato: venerdì 27 settembre 2013, 7:48
da Daniele
Ottima spiegazione di Giuseppe. Non avrei saputo spiegarlo meglio.

Eccovi la foto. Pretenziosi!
M805.jpg
M805.jpg (297.19 KiB) Visto 2016 volte

Obliquo a chi?

Inviato: venerdì 27 settembre 2013, 9:25
da colex
Daniele ha scritto:Ottima spiegazione di Giuseppe. Non avrei saputo spiegarlo meglio.

Eccovi la foto. Pretenziosi!

:D

Obliquo a chi?

Inviato: venerdì 27 settembre 2013, 14:26
da blaustern
Ne ho uno dai tempi dell'università sulla mia Pelikan M150 verde nera, l'ho comprato per curiosità, ma, alla luce di nuove sperimentazioni, prediligo di gran lunga i pennini flessibili delle Ahab o quelli calligrafici 1.1 della Lamy Safari

Obliquo a chi?

Inviato: giovedì 3 ottobre 2013, 1:17
da raffaele90
Pensavo di acquistarlo anch'io ma devo dirti che già con lo stub normale non me la cavo molto bene :mrgreen: E' difficile da usare rispetto ad un normale stub?

Obliquo a chi?

Inviato: giovedì 3 ottobre 2013, 5:08
da rembrandt54
Gran bella penna ;)