Pagina 1 di 2
Aurora Talentum
Inviato: mercoledì 25 settembre 2013, 20:20
da alfredop
Preambolo
Sabato scorso si è verificato un evento che ho deciso andava degnamente festeggiato con una nuova penna, inoltre per qualche strana ragione ho stabilito che la penna doveva essere in mio possesso quel giorno stesso. Ovviamente questo limitava molto la scelta potendo disporre solo di quello che si poteva trovare in un Sabato pomeriggio a Napoli e dintorni.
Dopo aver convinto la moglie (molto comprensiva

) ad uscire siamo andati nell'unico centro commerciale in cui c'è un piccolo negozio specializzato (il Vulcano Buono a Nola). A questo punto sono iniziato le danze ed ho cominciato ad osservare da vicino i vari modelli disponibili (fortunatamente la commessa del negozio è stata molto paziente):
- Visconti Homo Sapiens Steel
- Montegrappa Parola
- Waterman Carene
- Delta Dolce Vita a pistone
- Delta Titanio
- Aurora Talentum in varie colorazioni
- Pelikan M600
Alcune penne erano fuori dal budget che avevo stabilito (ad es. la Homo Sapiens, che tra l'altro ho già in versione bronzo, e la Dolce Vita), altre non erano disponibili con pennino fine.
D'altra parte qualche tempo fa in un post avevo indicato come mia penna ideale una replica della Duofold gialla, ed in effetti malgrado il giallo non sia uno dei miei colori preferiti sulle penne stranamente mi attira molto. Quando quindi ho visto questa (la foto non è mia)
ho subito capito che sarebbe stata lei la prescelta (anche se questo non mi ha impedito di restare al banco a guardare altre penne per un'altra trentina di minuti).
Recensione
La Talentum è una penna dalle dimensioni generose ma non esagerate molto ben equilibrata sia con il tappo riposto che senza tappo. Chiusa con il tappo ha un profilo piatto che un po' ricorda le Duofold, le finiture metalliche sulla testa e sulla coda sono elementi che a mio parere la rendono gradevolmente originale (la versione con tappo completamente metallico mi piace meno).
Il pennino è dello stesso tipo usato sulle Optima e sulle 88, il suo grosso vantaggio è di offrire un vero tratto fine con una regolazione del flusso che garantisce un ottimo comportamento su tutti i tipi di carta, non è un pennino iper-scorrevole, ma anzi offre all'utilizzatore un certo livello di feedback (fatto per me positivo). Il caricamento è a cartuccia ed in dotazione è offerto un converter.
Infine, il costo della penna (circa 200E. con sconto del 20%) mi sembra proporzionato alla qualità offerta ed alle proposte della concorrenza.
Alfredo
Aurora Talentum
Inviato: mercoledì 25 settembre 2013, 20:44
da fab66
Aurora Talentum
Inviato: mercoledì 25 settembre 2013, 22:10
da rbocchuzz
alfredop ha scritto:Preambolo
piccolo negozio specializzato (il Vulcano Buono a Nola). A questo punto sono iniziato le danze ed ho cominciato ad osservare da vicino i vari modelli disponibili (fortunatamente la commessa del negozio è stata molto paziente):
E' un po' che non vado a trovare Fabio, il titolare del piccolo negozio che citi, l'anno scorso ho preso un po' di penne anch'io nello stesso centro commerciale. Devo passare per vedere qualche nuovo arrivo.
Recensione
Il pennino è dello stesso tipo usato sulle Optima e sulle 88, il suo grosso vantaggio è di offrire un vero tratto fine con una regolazione del flusso che garantisce un ottimo comportamento su tutti i tipi di carta,
Mi ha sempre incuriosito la Talentum, e anch'io associo il giallo a penne Aurora, non saprei il perchè.
Molto importante la tua considerazione che la penna si comporti in maniera ottimale su tutti i tipi di carta.
Trovo molto fastidioso che una penna risenta troppo del tipo di carta che si utilizza.
Comincio a farci un pensierino!!!
Aurora Talentum
Inviato: mercoledì 25 settembre 2013, 22:46
da alfredop
fab66 ha scritto:Ottimo..... adesso la charleston gialla è come se fosse già a casa mia.......
a me è piaciuta (anzi piacque) rossa..... curioso il fatto che anch'io al momento dell'acquisto avessi la consorte accanto(subito dopo si precipitò in un negozio di borse.....

) c'erano ancora le care e vecchie lire, 220mila anzichè 240 perchè evitai la carta di credito !!!!
Fabio con la mia prima di andare al centro commerciale siamo dovuti passare per un outlet vicino Caserta, a sua discolpa posso solo dire che in realtà lì abbiamo speso solo per il nostro pargolo, purtroppo però lo spirito di sacrificio di mia moglie nei confronti del figlio è molto grande
Riguardo la Charleston gialla si può senz'altro fare dobbiamo solo trovare i pezzi giusti da scambiare. Certo che hai una bella memoria per le penne altrui
rbocchuzz ha scritto:
alfredop ha scritto:Preambolo
piccolo negozio specializzato (il Vulcano Buono a Nola). A questo punto sono iniziato le danze ed ho cominciato ad osservare da vicino i vari modelli disponibili (fortunatamente la commessa del negozio è stata molto paziente):
E' un po' che non vado a trovare Fabio, il titolare del piccolo negozio che citi, l'anno scorso ho preso un po' di penne anch'io nello stesso centro commerciale. Devo passare per vedere qualche nuovo arrivo.
Mi ha sempre incuriosito la Talentum, e anch'io associo il giallo a penne Aurora, non saprei il perchè.
Molto importante la tua considerazione che la penna si comporti in maniera ottimale su tutti i tipi di carta.
Trovo molto fastidioso che una penna risenta troppo del tipo di carta che si utilizza.
Comincio a farci un pensierino!!!
Non conosco il titolare del negozio ho preso lì alcune penne, ma quando sono andato ho sempre trovato due commesse (in realtà l'una o l'altra) che sospetto siano sorelle. Comunque non posso lamentarmi del servizio ricevuto, anche se forse il titolare si può spingere di più con gli sconti
Riguardo la Talentum è davvero una buona penna, comunque il suo pennino è lo stesso usato anche in altri modelli quindi se da un punto di vista estetico, o per il sistema di caricamento, preferisci una 88 on un Optima (che sono comunque più costose) puoi senz'altro virare su esse.
Alfredo
Aurora Talentum
Inviato: mercoledì 25 settembre 2013, 23:16
da Ramses
Complimenti per l'ottimo acquisto!!
Il pennino Aurora è il mio preferito, quindi....
La talentum è in pole come (desiderato) acquisto insieme alla optima, per fare compagnia alle mie 88 (una M oro rodhiato e una recente F oro giallo).
Devo dire che il pennino F aurora mi ha fatto una piacevole impressione, pur preferendo l'M per velocità/scorrevolezza l'ho comunque trovato ottimo ed in certe occasioni (classicamente quando serve scrivere piccolo) è meglio della M.
Diciamo che l'accoppiata F e M Aurora mi sta dando mooooolte soddisfazioni!
Un saluto
Aurora Talentum
Inviato: mercoledì 25 settembre 2013, 23:23
da airlato
Io ce l'ho in versione celeste pastello anche io acquistata con le mitiche lire....bella penna confermo ottimo pennino come quasi tutte le Aurora, , complimenti per l'acquisto.
Aurora Talentum
Inviato: giovedì 26 settembre 2013, 8:19
da Phormula
Anch'io ho una Talentum (gialla), pennino M, che uso con le cartucce Lamy Blue-Blak.
Lo considero uno dei migliori pennini tra quelli delle penne che ho.
Aurora Talentum
Inviato: giovedì 26 settembre 2013, 8:56
da klapaucius
Il tuo modello rosso avrei voluto comprarlo anch'io. Ma non sono riuscito a trovarlo, essendo ormai fuori produzione (almeno così credo). E allora ho ripiegato sul bordeaux con finiture dorate, che lo ha sostituito nel catalogo Aurora.
Aurora Talentum
Inviato: giovedì 26 settembre 2013, 15:03
da maczadri
Ottimo acquisto !!
Aurora Talentum
Inviato: lunedì 30 settembre 2013, 0:13
da raimondosdc
Ottima scelta il negozio in questione. Quando Fabio aveva la succursale nella Galleria del Mare ero cliente fisso. Ora per me è praticamente impossibile arrivare a Vulcano Buono e quindi compro su internet. Le ragazze sono brave e gentili, naturalmente Fabio si spinge un po' di più con lo sconto. sa come fidelizzare il cliente.
Aurora Talentum
Inviato: giovedì 3 ottobre 2013, 15:33
da rbocchuzz
Acapulco85 ha scritto:Ot Fabio aveva la succursale nella Galleria del Mare ero cliente fisso.
Mi fermo facilmente al negozio del Vulcano, mi è di strada... ho sempre incontrato Fabio lì.
Negli ultimi tempi non ci siamo incrociati, ma tempo addietro mi diceva che aveva anche il negozio al terminal marittimo, che presumo sia la Galleria del Mare che citi.
Non ci sono mai stato, anche perchè lui mi diceva che in quel negozio aveva un assortimento minore.
La prossima volta chiedo se c'è ancora il negozio che dici.
Aurora Talentum
Inviato: venerdì 4 ottobre 2013, 15:24
da raimondosdc
Purtroppo non ce più. Ha solo il negozio al VB. E purtroppo sono rimasto senza negozio fisico. Online ho trovato lo stesso un'ottima assistenza e cura del cliente. Ma il andare al negozio, provare la penna è tutta un'altra cosa. Spero di poterci passare al VB qualche volta.
Aurora Talentum
Inviato: venerdì 4 ottobre 2013, 20:50
da rbocchuzz
Acapulco85 ha scritto:Purtroppo non ce più. Ha solo il negozio al VB. E purtroppo sono rimasto senza negozio fisico. Online ho trovato lo stesso un'ottima assistenza e cura del cliente. Ma il andare al negozio, provare la penna è tutta un'altra cosa. Spero di poterci passare al VB qualche volta.
Credo tu sappia benissimo che non troppo lontano ci sono altri negozi fisici, forse anche più forniti, ma non si trova la stessa disponibilità e la passione che consente di guardare e "provare" molte penne prima di scegliere.
Giusto per un esempio, la Montegrappa Parola sul sito era accativante.
Quando l'ho potuta vedere fisicamente, l'ho esclusa perchè io uso la penna sempre con il capuccio calzato e la Parola con il cappuccio calzato non mi piace.
Questione di gusti, ma poter avere tra le mani la penna di di acquistarla è un'altra cosa.
Aurora Talentum
Inviato: sabato 5 ottobre 2013, 0:43
da raimondosdc
Ne conosco uno solo dove però non spenderò neanche più un €.

Io invece lo tolgo sempre il cappuccio, non riesco a scrivere bene. Ma forse sto andando un po'troppo OT.
Aurora Talentum
Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 12:24
da alfredop
Credo di averlo già scritto, ma tanto vale ripeterlo, nell'altro posto io ho comprato diverse penne, ed effettivamente il proprietario (non sempre) è un po' brusco (soprattutto quando gli si porta da riparare penne non prese da lui), d'altra parte a volte, come mi è successo anche al VB, sono stato all'interno del negozio anche per tempi molto lunghi per scegliere una penna, e da questo punto di vista qui ho sempre avuto tutta l'assistenza necessaria per arrivare alla scelta giusta (a volte sul bancone si sono accumulate anche più di 10-15 penne). Inoltre nel mio caso la scontistica è sempre stata un pò più alta rispetto al VB (ma qui entra in gioco il fatto di aver avuto a che fare direttamente con il proprietario e non con una commessa che più di tanto non può fare)
Personalmente credo che continuerò a fare acquisti anche lì indipendentemente dal carattere di chi vende.
Alfredo