Pagina 1 di 1

Recensione Sailor Sapporo Saibi Togi

Inviato: domenica 22 settembre 2013, 20:35
da AeRoberto
Qualche giorno fa è stato il mio compleanno e quell'angelo di mia moglie per regalo mi ha presentato questa favolosa penna.
Si tratta della Sailor Sapporo Saibi Togi, un'edizione speciale (non limitata) della Sailor Sapporo con uno dei pennini particolari prodotti dalla Sailor.
Normalmente i pennini speciali della Sailor, i Naginata Togi e gli altri pennini creati da Nagahara, siano prodotti nella dimensione grande e con una lega d'oro a 21kt, il Saibi Togi è stato prodotto anche nella dimensione più piccola, con una lega a 14kt.

In particolare, è stata utilizzata anche una resina diversa, di colore rosso, con un leggero riflesso metallizzato, e anche la sezione, rispetto alle altre Sapporo è della stessa resina del fusto. La veretta sul cappuccio è anch'essa diversa rispetto al normale, con una fascia più estesa, similmente a quella che veniva utilizzato sulle vecchie King of Pen, il complesso è molto gradevole.
IMG_0408 (Medium).JPG
IMG_0408 (Medium).JPG (173.44 KiB) Visto 2821 volte
IMG_0409 (Medium).JPG
IMG_0409 (Medium).JPG (163.23 KiB) Visto 2821 volte
IMG_0411 (Medium).JPG
IMG_0411 (Medium).JPG (121.75 KiB) Visto 2821 volte
Il pennino, denominato H-SEF (Hard-SuperExtraFine) è ottenuto mediante diverse affinature per raggiungere un grado di finezza unico, non credo che esista qualcosa di più fine di questo pennino; in poche parole è un capolavoro di maestria.
IMG_0412 (Medium).JPG
IMG_0412 (Medium).JPG (102.49 KiB) Visto 2821 volte
IMG_0413 (Medium).JPG
IMG_0413 (Medium).JPG (124.99 KiB) Visto 2821 volte
Il pennino è talmente sottile che "acchiappa" fibre di carta tra i rebbi, e viene fornito un aggeggio che passato tra i rebbi li pulisca dalle fibre, è in pratica la lama di uno spessimetro da 0.05 mm (almeno credo, dovrei controllare con il micrometro).
IMG_0415 (Medium).JPG
IMG_0415 (Medium).JPG (144.32 KiB) Visto 2821 volte
La scrittura è un'esperienza strana, il tratto è fine come un capello, talmente tanto che è impossibile giudicare le qualità del flusso. Inoltre gratta, non si impunta, o almeno non ci sono ancora incappato, ma gratta; per quanto si possa lavorare su un pennino, con una punta così sottile è impossibile ottenere un pennino che non gratti. Però per quanto è sottile è inaspettatamente scorrevole, ci si aspetta di doverlo trascinare sul foglio per scrivere, invece va; non è una piuma ma credo che la Sailor abbia fatto un lavoro eccezionale.
Non è una penna per tutti i giorni, ma se dovete scrivere una clausola illeggibile su un contratto è questa la penna da usare, ci sarebbe poi anche l'opzione di sostituire il pennino con un Sailor dal tratto più usabile, visto che la penna è estremamente gradevole.

Recensione Sailor Sapporo Saibi Togi

Inviato: domenica 22 settembre 2013, 23:39
da piccardi
Per un amante del fine si tratta di una penna (o meglio di un pennino) molto interessante. Mi metti una pulce nell'orecchio.

Simone

Recensione Sailor Sapporo Saibi Togi

Inviato: lunedì 23 settembre 2013, 0:08
da Alexander
Io invece mi farò bastare il mio EF.. è sempre un filo di capello (forse due raffrontato a questo), ma è molto scorrevole.. non riesco ad immaginare quanto possa essere sottile il Saibi-Togi!! Facci vedere una bella prova comparativa se puoi!!

Recensione Sailor Sapporo Saibi Togi

Inviato: lunedì 23 settembre 2013, 0:10
da Alexander
Ah, a proposito: che inchiostro utilizzi? Noti false partenze se lasci la penna senza cappuccio?

Recensione Sailor Sapporo Saibi Togi

Inviato: lunedì 23 settembre 2013, 0:38
da FilippoP
AeRoberto ha scritto:Qualche giorno fa è stato il mio compleanno e quell'angelo di mia moglie per regalo mi ha presentato questa favolosa penna.
Cavoli, che scelta raffinata!
Buon compleanno in ritardo.

Recensione Sailor Sapporo Saibi Togi

Inviato: lunedì 23 settembre 2013, 9:31
da maczadri
Molto bello il colore e veramente interessante il pennino, sono curioso di vedere un test di scrittura.

Recensione Sailor Sapporo Saibi Togi

Inviato: lunedì 23 settembre 2013, 9:32
da G P M P
Mi stupiscono sempre le foto di questa penna perché quando penso ad un pennino capace di lasciare un tratto da ... quanto? 0,1 mm? ... be', mi aspetto una punta di lancia sottile come un ago. Mentre questo sembra un pennino "normale".

Recensione Sailor Sapporo Saibi Togi

Inviato: lunedì 23 settembre 2013, 17:04
da alfredop
Ciao Roberto,

complimenti per la bella penna.
Sarei molto interessato ad un test di scrittura magari con una comparazione con altri tipi di pennini.

Alfredo

Recensione Sailor Sapporo Saibi Togi

Inviato: lunedì 23 settembre 2013, 19:24
da gabriele696
bellissima penna ma non puoi lasciarci senza un test di scrittura :o :o :D
rimaniamo in attesa e nel frattempo ti facciamo gli auguri (anche se in ritardo :oops: )

Recensione Sailor Sapporo Saibi Togi

Inviato: lunedì 23 settembre 2013, 19:25
da AeRoberto
Al momento il Sailor F è sulla Heritage 92, però ho scritto con il Saibi Togi su una pagina di vecchi appunti presi con il Sailor F, uso per tutte le Sailor le cartucce di Kiwa Guro. Ecco la foto:
Scansione.jpg
Scansione.jpg (1.04 MiB) Visto 2754 volte
Oggi l'ho riprovata, e scrivendo abbastanza piano è "quasi" normale, non ancora per scriverci tutti i giorni, ma per un uso occasionale va benissimo. Ho solo riscontrato qualche falsa partenza (a penna chiusa), che però non so se è dovuta a qualche fibra acchiappata tra i rebbi oppure è un difetto del pennino. False partenze che si risolvono con una pressione decisa per aprire i rebbi.

Recensione Sailor Sapporo Saibi Togi

Inviato: lunedì 23 settembre 2013, 19:37
da maxpop 55
Roberto, augurissimi per il compleanno e per il regalo.

Recensione Sailor Sapporo Saibi Togi

Inviato: lunedì 23 settembre 2013, 22:02
da Andrea_R
Ho visto il video di Mottishaw dopo aver letto la tua ottima recensione Roberto il rumore mi pare orrendo! Per la scrittura veloce(ad esempio prendere appunti) la sconsigli senza appello giusto?

Recensione Sailor Sapporo Saibi Togi

Inviato: martedì 24 settembre 2013, 11:29
da maczadri
Il tratto di questo pennino è veramente impressionante.

Recensione Sailor Sapporo Saibi Togi

Inviato: martedì 24 settembre 2013, 18:30
da AeRoberto
Andrea_R ha scritto:Ho visto il video di Mottishaw dopo aver letto la tua ottima recensione Roberto il rumore mi pare orrendo! Per la scrittura veloce(ad esempio prendere appunti) la sconsigli senza appello giusto?
Sì, ci vuole un po' di adattamento, la mano deve fare conoscenza con la penna e viceversa, ma comunque non è un pennino in grado di scrivere sempre e comunque, anzi. Ci vuole una carta di un certo livello, possibilmente liscia e con poche fibre, una mano leggera ed una scrittura abbastanza lenta, e comunque non diventa scorrevolissimo, ma la scrittura è abbastanza piacevole, soprattutto per il tratto fine che lascia.