Breve recensione Pilot Justus 95
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Breve recensione Pilot Justus 95
La vera caratteristica di questa penna è di avere un meccanismo che permette di regolare la flessibilità del pennino a seconda dei propri gusti.
La penna è costruita in resina nera con finiture dorate,con una lavorazione particolare;le dimensioni sono generose:
Chiusa circa 15 cm;
Aperta circa 14 cm;
Aperta con cappuccio calzato posteriormente circa 17 cm.
La forma è tronca.
Il cappuccio,a vite,presenta una testina in resina nera lucida;la clip è molto elastica e pratica e presenta all'angolo di attacco una deliziosa decorazione con chevron rovesciati.
Alla base del cappuccio è presente una fascetta dorata,sormontata da un anellino dorato,sul cui retro è inciso in nero "Pilot Japan"e davanti "Justus 95".
Tutta la penna,ad eccezione della testina del cappuccio,del finto fondello e della sezione,è finemente lavorata.
All'estremità posteriore del corpo,come si diceva,è presente un finto fondello separato dal corpo da un anellino metallico dorato.
La filettatura per avvitare il corpo alla sezione e quella per l'avvitamento del cappuccio sono ricavate sullo stesso punto,che non presenta un rinforzo metallico e che sarebbe invece stato utile per aumentare la robustezza della parte.La sezione ha la filettatura in acciaio e si separa dal corpo tramite un anellino dorato.
La sezione rappresenta la vera novità della penna:la base,con leggera svasatura,presenta infatti una ghiera girevole.Ruotando a destra si va su H (Hard) e il pennino diventa più rigido,a sinistra su S (Soft),e il pennino diventa più morbido.
Il tutto perchè sul pennino,che apparentemente non ha foro di sfiato,scorre una placca in senso verticale,sulla fessura dei rebbi,che provoca infatti scendendo irrigidimento,e risalendo ammorbidimento del pennino stesso.
Il pennino è in oro giallo 14 K/585;tale dicitura è riportata sul lato destro dello stesso.In questo caso la misura è F.Sul lato sinistro c'è la scritta "Pilot Japan".L'alimentatore è in plastica.
Finiture,materiali ed estetica sono eccellenti.Voto: 10.
Il sistema di caricamento è a cartuccia/converter.Il converter,non dotato di filettatura,che sarebbe stata preferibile,è peraltro molto capiente e pratico,presentando in coda un pulsante a molla ed un pesetto interno che facilita lo scorrimento dell'inchiostro.
Ho lavato la penna con acqua fredda 3-4 volte e dopo averla caricata con il classico inchiostro Aurora nero,ho provato a scrivere variando tutte le posizioni:dalla più rigida alla più morbida.
Curiosamente,pur non essendo affatto un amante dei pennini flessibili,mi sono trovato meglio nella posizione di massima flessibilità.
In realtà,si tratta di un pennino che in questa posizione scrive al solo contatto con la carta,e aumentando di poco la pressione aumenta di poco il tratto.
Si tratta quindi,a mio parere,di un semimolleggiato molto confortevole.
Non mi sono invece trovato bene nella posizione di massima rigidità,in quanto sembra restringersi molto anche il flusso di inchiostro.
A questa penna dovrei dare due voti di scrittura,visto che può scrivere in modo rigido e flessibile.
Scrittura rigida.Voto 5.
Scrittura flessibile.Voto 10.
In ogni caso non ci sono false partenze,anche dopo che la penna è stata a punta in alto per diverso tempo.
In conclusione:
La penna è molto originale,di estetica molto gradevole e ottimamente rifinita e presenta,tutto sommato,un'ottima qualità di scrittura a condizione di tenere il pennino regolato sulla posizione Soft.
Le dimensioni della penna sono giuste e possono rendere felici anche gli amanti di penne grandi.
L'impugnatura è comodissima e il leggero sbilanciamento all'indietro,dovuto forse al peso del converter,non dà affatto fastidio in quanto la penna poggia in modo ottimale nell'incavo della mano.Calzando il cappuccio posteriormente lo sbilanciamento aumenta un pò,ma la penna resta tuttavia perfettamente manovrabile.
Il pennino F,davvero sottile,tarato sul morbido,si rende gradevole anche agli amanti del tratto M,come il sottoscritto.
Unico neo il prezzo,un pò troppo alto,a mio giudizio,per una penna con caricamento a cartuccia/converter.
Ringrazio la Signora Laura di www.goldpen.it per l'esemplare prestato ai fini della recensione e per l'uso dell'immagine.
Tale recensione verrà come al solito pubblicata anche sul sito citato.
Un cordiale saluto a tutti
Alessandro
Breve recensione Pilot Justus 95
Grazie Alessandro, leggendo le tue recensioni ho l'impressione di averla provata veramente le penna
stefano

stefano
-
- Snorkel
- Messaggi: 164
- Iscritto il: domenica 17 febbraio 2013, 17:33
- La mia penna preferita: Montblanc 146
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 070
- Fp.it ℵ: 083
- Località: Pescara
Breve recensione Pilot Justus 95
Recensione chiarissima e completa.
Ho una curiosità: possibile che la scrittura con il pennino in H sia così scadente da meritare un 5? Voglio dire: scrive veramente così male?
Sarebbe una cocente delusione perchè mi piace tantissimo e accarezzo da tempo l'idea di acquistarla.
Grazie e saluti.
Ho una curiosità: possibile che la scrittura con il pennino in H sia così scadente da meritare un 5? Voglio dire: scrive veramente così male?
Sarebbe una cocente delusione perchè mi piace tantissimo e accarezzo da tempo l'idea di acquistarla.
Grazie e saluti.
Fabrizio
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Breve recensione Pilot Justus 95
Se la acquisti è comunque un buon affare,visto che regolando il pennino su Soft la penna scrive davvero bene.pescatore ha scritto:Recensione chiarissima e completa.
Ho una curiosità: possibile che la scrittura con il pennino in H sia così scadente da meritare un 5? Voglio dire: scrive veramente così male?
Sarebbe una cocente delusione perchè mi piace tantissimo e accarezzo da tempo l'idea di acquistarla.
Grazie e saluti.
Alessandro
-
- Snorkel
- Messaggi: 163
- Iscritto il: venerdì 23 novembre 2012, 21:30
- La mia penna preferita: non ancora trovata
- Il mio inchiostro preferito: Perle Noir
- Misura preferita del pennino: Fine
- Arte Italiana FP.IT M: 017
- Fp.it ℵ: 029
- Località: Napoli
Breve recensione Pilot Justus 95
Ehm ....prezzo ??? 

-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 326
- Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 19:44
- La mia penna preferita: Tante nel mio cuore..
- Il mio inchiostro preferito: Blu Visconti
- Misura preferita del pennino: Fine
- Arte Italiana FP.IT M: 004
- Fp.it ℵ: 004
- Fp.it 霊気: 004
- Fp.it Vera: 004
- Località: Roma
- Gender:
Breve recensione Pilot Justus 95
Scusa se mi intrufolo ma vorrei dire la mia..pescatore ha scritto:Recensione chiarissima e completa.
Ho una curiosità: possibile che la scrittura con il pennino in H sia così scadente da meritare un 5? Voglio dire: scrive veramente così male?
Sarebbe una cocente delusione perchè mi piace tantissimo e accarezzo da tempo l'idea di acquistarla.
Grazie e saluti.
Come sempre credo sia una questione di gusti personali.. Io ho questa penna e preferisco il pennino in posizione H.. Scrive divinamene..Ha una scorrevolezza ed una precisione uniche ed è sottilissimo.. Io la trovo una penna da 10 e lode in tutte le sue caratteristiche.. Assolutamente da provare
Beatrice
-
- Snorkel
- Messaggi: 164
- Iscritto il: domenica 17 febbraio 2013, 17:33
- La mia penna preferita: Montblanc 146
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 070
- Fp.it ℵ: 083
- Località: Pescara
Breve recensione Pilot Justus 95
Grazie per le risposte.
In effetti, l'unica cosa da fare è una bella prova.

In effetti, l'unica cosa da fare è una bella prova.

Fabrizio
- colex
- Crescent Filler
- Messaggi: 1534
- Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
- La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
- Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 080
- Arte Italiana FP.IT M: 028
- Fp.it ℵ: 010
- Località: Puglia
Breve recensione Pilot Justus 95
Grazie Alessandro (e Laura) per la gradita recensione!
P.s.: Beatrice stai "risparmiando" per la prossima OMAS? La data di uscita si avvicina...
P.s.: Beatrice stai "risparmiando" per la prossima OMAS? La data di uscita si avvicina...

pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman