Midori Traveller's Notebook
Inviato: giovedì 19 settembre 2013, 9:42
Apro questo post per una piccola recensione del mio nuovo acquisto come da titolo.
Evito di postarvi le foto, che sono abbondantemente disponibili in rete e danno maggiore comprensione rispetto alle mie scarse fotografie.
Ho scelto di acquistare da citazione commerciale non consentita, perchè era quello che mi offriva la possibilità di non pagare dazi e avere una vasta gamma di accessori.
Ho scelto il modello grande, in versione nera....
Bello il packaging, sia della casa che del distributore, con tanto di biglietto autografo di ringraziamento.
Insieme alla copertina, Midori invia anche il refill n. 3 (con le pagine bianche). Oltre a questo, per le funzioni agenda, ho scelto il refill n. 019, il Free Diary Weekly, da customizzare con il mese ed i giorni..ne ho presi 2 essendo il singolo refill semestrale.
Per contenere quindi i tre refill, il Midori necessita di altro accessorio, il n. 021 - Binding Bands - che sono elastici gommosi per unire due refill tra loro...
Una volta assemblato il tutto ho trasferito il contenuto del mio vecchio notebook al Midori: la copertina in pelle è molto particolare, da una sensazione di gommosità, probabilmente dovuta alla particolare lavorazione della pelle. Il tutto appare molto robusto. Per l'interno, come evidenziato più volte nei loro siti, la carta è perfetta per scrivere con una stilografica. Niente assorbimento, scrittura fluida e precisa. Date però le dimensioni dei diversi campi, un tratto M di Montblanc risulta eccessivo, per cui è da scegliere un pennino più sottile...
Per chi vuole Midori offre moltissimi gadget per arricchire e personalizzare il notebook, soprattutto nelle diverse versioni speciali della serie passport (quello più piccolino).
Sono molto soddisfatto dell'acquisto, relativamente oneroso, solo perchè a mio avviso le spese di spedizione internazionali sono un po care...
Per chi ha una buona manualità (e un notebook di riferimento da cui copiare) secondo me è possibile replicarla in maniera artigianale, secondo i propri gusti...
Ci vuole solo un po di tempo a disposizione e la possibilità di cercare i materiali in giro...
Un saluto.
Gianpaolo.
Evito di postarvi le foto, che sono abbondantemente disponibili in rete e danno maggiore comprensione rispetto alle mie scarse fotografie.
Ho scelto di acquistare da citazione commerciale non consentita, perchè era quello che mi offriva la possibilità di non pagare dazi e avere una vasta gamma di accessori.
Ho scelto il modello grande, in versione nera....
Bello il packaging, sia della casa che del distributore, con tanto di biglietto autografo di ringraziamento.
Insieme alla copertina, Midori invia anche il refill n. 3 (con le pagine bianche). Oltre a questo, per le funzioni agenda, ho scelto il refill n. 019, il Free Diary Weekly, da customizzare con il mese ed i giorni..ne ho presi 2 essendo il singolo refill semestrale.
Per contenere quindi i tre refill, il Midori necessita di altro accessorio, il n. 021 - Binding Bands - che sono elastici gommosi per unire due refill tra loro...
Una volta assemblato il tutto ho trasferito il contenuto del mio vecchio notebook al Midori: la copertina in pelle è molto particolare, da una sensazione di gommosità, probabilmente dovuta alla particolare lavorazione della pelle. Il tutto appare molto robusto. Per l'interno, come evidenziato più volte nei loro siti, la carta è perfetta per scrivere con una stilografica. Niente assorbimento, scrittura fluida e precisa. Date però le dimensioni dei diversi campi, un tratto M di Montblanc risulta eccessivo, per cui è da scegliere un pennino più sottile...
Per chi vuole Midori offre moltissimi gadget per arricchire e personalizzare il notebook, soprattutto nelle diverse versioni speciali della serie passport (quello più piccolino).
Sono molto soddisfatto dell'acquisto, relativamente oneroso, solo perchè a mio avviso le spese di spedizione internazionali sono un po care...
Per chi ha una buona manualità (e un notebook di riferimento da cui copiare) secondo me è possibile replicarla in maniera artigianale, secondo i propri gusti...
Ci vuole solo un po di tempo a disposizione e la possibilità di cercare i materiali in giro...
Un saluto.
Gianpaolo.