Pagina 1 di 5

Quale Diamine?

Inviato: lunedì 16 settembre 2013, 14:04
da Simone
Iccome vorrei provare dei colori... È poi, ne approfitto per are una seconda possibilità a questa marca.

Io stavo pensando a diversi colori

Amaranth
Sherwood
Teal
Imperial blue
Mediterranean blue
Imperial purple
Lavender
Sunshine yellow
Majestic blue
Monaco red
Oxblood
Chocolate brown
Vermillion

Poi, un consiglio tra un arancio e un altro marrone :D

Non ho intenzione di prenderli tutti, ma vorrei dei consigli in base alle vostre prove o whishlist :D diciamo che 6/7 colori posso anche comprarli, forse anche qualcosa in piu :D

Quale Diamine?

Inviato: lunedì 16 settembre 2013, 14:16
da klapaucius
Simone ha scritto:Iccome vorrei provare dei colori... È poi, ne approfitto per are una seconda possibilità a questa marca.

Io stavo pensando a diversi colori

Amaranth
Sherwood
Teal
Imperial blue
Mediterranean blue
Imperial purple
Lavender
Sunshine yellow
Majestic blue
Monaco red
Oxblood
Chocolate brown
Vermillion

Poi, un consiglio tra un arancio e un altro marrone :D

Non ho intenzione di prenderli tutti, ma vorrei dei consigli in base alle vostre prove o whishlist :D diciamo che 6/7 colori posso anche comprarli, forse anche qualcosa in piu :D

Non ho nessuno di questi. Come marrone-rossastro (o ross-marroncino) invece potrei consigliarti l'Ancient Copper.

Quale Diamine?

Inviato: lunedì 16 settembre 2013, 15:05
da tagaloa
Ciao, sono un amante dei marroni/seppia e dei verdi in tutte le salse; di recente ho comprato il Diamine Saddle Brown.............sulla cartella colori in negozio sembrava la quadratura del cerchio, invece in realtà è un pò meno brillante e tende ad essere un pò smorto secondo i miei gusti.
Era in ballottaggio col Chocolate Brown appunto.

OT ora sto usando il marrone della Delta meno serio e formale ma più brillante.

Gli inchiostri non sono mai abbastanza........mi ci finirei a comprarli.

Dimenticavo ma l'Evergreen non ti interessa?

Quale Diamine?

Inviato: lunedì 16 settembre 2013, 15:11
da Simone
Mmmh, mica male! A me ricorda molto l'Irish racing green. Tipo Aston Martin ;) e mi ricorda anche il Vert empire Herbin, che mi piace :D

Riguardo ai marroni diamine, in effetti non mi convincono tutti e vorrei sentire dei pareri... L'ancient Cooper è interessante ;)

Quale Diamine?

Inviato: lunedì 16 settembre 2013, 15:40
da Arkham00
L'Ancient Copper è splendido. Decisamente consigliato!

Una delle cose simpatiche della Diamine è che puoi acquistare a poco, sul loro sito, delle campionature in orribili contenitori di plastica da 30ml.
E' la soluzione migliore per provare tanti colori.

In questo modo ho potuto apprezzare l'Ancient Copper, il Majestic Purple ed il Ruby e vedere che lo Sherwood Green non mi piace (troppo scuro ed opaco).

Quale Diamine?

Inviato: lunedì 16 settembre 2013, 15:50
da Simone
Infatti punto, tramite rivenditore di fiducia, sui 30 ml ;) però, per quanto poco costino, mi scoccerebbe comprare un inchiostro rinomato, per esempio, per essere un intasa-penne.

Inoltre, siccome gli inchiostri sono davvero troppi, pur cercando ovunque, non riesco a decidermi :lol:

Quale Diamine?

Inviato: lunedì 16 settembre 2013, 15:55
da maczadri
Tra quelli in lista ho provato il majestic blue, ma non mi ha impressionato prediligo qualcosa simile all'Asa Blue o blue black come il Prussian, tra i marroni che non hai messo in lista ti posso consigliare il Rustic Brown un bel marrone che a me piace molto, e l'Ancient Copper. Nei verdi ho provato l'Evergreen e lo Sherwood che preferisco al primo.

Quale Diamine?

Inviato: lunedì 16 settembre 2013, 16:11
da Irishtales
E' vero, il vantaggio dei terribili flaconcini plasticosi da 30 ml è il loro prezzo irrisorio che permette di provare molti colori della Casa, prima di procedere all'acquisto dei colori "giusti". L'Evergreen attualmente è il mio verde favorito, un verde muschio molto scuro e molto elegante.
Ma il primato vacilla seriamente da quando Pietro (Gandalff) mi ha inviato un bellissimo verde Diamine, il Woodland green, un tono più brillante e smeraldino, ma abbastanza scuro da essere un ottimo verde formale con pennini dal tratto sottile, e un verde strabiliante su broad, stub e flessibili, grazie al suo shading fascinoso. Altro gran bel verde, scuro e non acceso, molto elegante, è l'Umber. Su pennini fini mi piace anche il Kelly green, benchè molto chiaro. Lascio inece solo al disegno il Light green...decisamente troppo "light"...
Adoro anche i toni marrone ma detesto quelli che tendono al rossiccio. Così come i rossi che virano all'arancio e i rosa troppo sfacciati, perciò la soluzione dei flaconcini-test da 30 ml è ottima per me, vista la gran quantità di colori da provare che continuamente sforna Diamine.
Ultimamente mi incuriosiscono Damson, Indigo, Amazing Amethyst, Merlot, Grape e ...il Music set, di cui mi piacciono prioritariamente i colori dedicati a Vivaldi e Bach...si vede che ho proprio una gran passione per la musica barocca... :P

Quale Diamine?

Inviato: lunedì 16 settembre 2013, 16:18
da gandalff
Di quelli in lista ho in uso il Lavender. E' un buon viola fluido e con un buono shading. Gli altri non so, però finora con i Diamine mi è sempre andata bene e al momento ne ho in uso quattro.

@Daniela Il woodland è il mio verde proprio per la sua flessibilità.... cambiando penna sembra di avere due inchiostri totalmente differenti

Quale Diamine?

Inviato: lunedì 16 settembre 2013, 17:39
da rembrandt54
Ho provato con soddisfazione sia il Rustic Brown che lo Sherwood Green ( che è fisso nella mia Pelikan M 1000 verde/nera )

Quale Diamine?

Inviato: lunedì 16 settembre 2013, 18:14
da Fabilus
tra i marroni io uso con molto piacere il Chocolate.
Un bel marrone, che su alcune penne (non tutte e non capisco il perchè, forse dipende dal pennino) ha un bellissimo effetto shading.
Tra i rossi trovo adatti al loro ruolo il Monaco red ed il Sirah.
Anche il Violet lo trovo molto piacevole, più dell'Imperial Purple.
Tra i verdi uso lo Sherwood green.
Insomma i diamine mi piacciono perchè come inchiostri si comportano mediamente bene e soprattutto hanno una gamma di colori infinita, che può essere "scandagliata" grazie alla confezione da 30 ml., un po' scomoda a dire il vero, ma ha il vantaggio di costare poco e se un colore non ti va non rimpiangi di averlo preso.... ;)

Quale Diamine?

Inviato: lunedì 16 settembre 2013, 19:21
da Lafountain
Qualcuno sa dirmi, per cortesia, quale sia con certezza la pronuncia corretta di Diamine?

Grazie e cordialità

Quale Diamine?

Inviato: lunedì 16 settembre 2013, 19:26
da rembrandt54
Lafountain ha scritto:Qualcuno sa dirmi, per cortesia, quale sia con certezza la pronuncia corretta di Diamine?

Grazie e cordialità
Mah....io lo pronuuncio all'Italiana, quindi dico Diamìne per evitare di dire Diàmine come l'imprecazione ;)
se si vuole essere troppo precisi si rischia di dover usare pronunce strane come Sob che é la pronincia corretta della marca automobilistica Saab . :mrgreen:

Quale Diamine?

Inviato: lunedì 16 settembre 2013, 20:08
da Lafountain
rembrandt54 ha scritto:
Mah....io lo pronuuncio all'Italiana, quindi dico Diamìne[/quote]

Ciao Stefano,
Diamìne della famiglia Ace e Colgàte vuoi dire? ;)
Quale che sia il modo in cui poi comunemente si pronuncia, non è comunque male sapere come dovrebbe essere pronunciato.(Confucio) :roll:

Cordialità

Quale Diamine?

Inviato: lunedì 16 settembre 2013, 20:37
da Irishtales
La pronuncia inglese si può ascoltare direttamente dalla voce del mitico Brian in questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=vmx2Ja6sMgg
in cui confronta cinque inchiostri della Casa britannica ;)