Pagina 1 di 1

Cartucce Sheaffer

Inviato: giovedì 12 settembre 2013, 17:00
da A Casirati
Nello scorso luglio, per il mio compleanno, mi sono regalato una Sheaffer Legacy Starlite made in USA
Sheaffer-Legacy-M-aperta-trep-est.jpg
Sheaffer-Legacy-M-aperta-trep-est.jpg (404.29 KiB) Visto 2450 volte
mai utilizzata ed ancora nella sua confezione originale (almeno credo...).
Sheaffer-Legacy-M-scatola.jpg
Sheaffer-Legacy-M-scatola.jpg (365.19 KiB) Visto 2450 volte
Una stilografica affascinante, dal triplo sistema di caricamento e che, in termini estetici, a mio parere ha davvero pochi rivali (il pennino intarsiato 18k è semplicemente meraviglioso).
Ultimamente, la sto utilizzando alimentandola con cartucce Sheaffer nero. Trovo questo inchiostro ottimo, sia in termini di fluidità sia dal punto di vista della saturazione.
Mi piacerebbe sapere se altri l'hanno testato e con quali risultati.
Un saluto a tutti.

Cartucce Sheaffer

Inviato: giovedì 12 settembre 2013, 18:49
da piccardi
Bell'acquisto, complimenti.
Questa versione non l'ho mai usata (mi ricordo però di averla avuta fra le mani quando uscì e di averla provata, ma allora il forum ancora non esisteva...). In compenso ho usato abbastanza l'originale:

Immagine

Trattasi comunque di una penna notevole, e valida sotto tutti i punti di vista. Idem per il nero Sheaffer, probabilmente il miglior nero in circolazione (è nero). Spero non gli faccian fare la fine ingloriosa della attuale produzione di penne.

Simone

Cartucce Sheaffer

Inviato: giovedì 12 settembre 2013, 20:22
da A Casirati
Bellissima vintage, complimenti! Ne ho una simile, piuttosto mal messa, ma sempre un piacere da possedere, specialmente dopo l'acquisto del modello successivo. A proposito delle mie cartucce: sono prodotte in Slovacchia...

Cartucce Sheaffer

Inviato: giovedì 12 settembre 2013, 20:48
da klapaucius
A Casirati ha scritto:Bellissima vintage, complimenti! Ne ho una simile, piuttosto mal messa, ma sempre un piacere da possedere, specialmente dopo l'acquisto del modello successivo. A proposito delle mie cartucce: sono prodotte in Slovacchia...
Forse in Slovenia.

Cartucce Sheaffer

Inviato: giovedì 12 settembre 2013, 21:21
da A Casirati
Hai ragione: prodotte in Slovenia per "Sheaffer Slovakia s.r.o. , Slovak Republik". Grazie.

Cartucce Sheaffer

Inviato: giovedì 12 settembre 2013, 21:50
da fabri00
piccardi ha scritto:Bell'acquisto, complimenti.
Questa versione non l'ho mai usata (mi ricordo però di averla avuta fra le mani quando uscì e di averla provata, ma allora il forum ancora non esisteva...). In compenso ho usato abbastanza l'originale:

Immagine

Trattasi comunque di una penna notevole, e valida sotto tutti i punti di vista. Idem per il nero Sheaffer, probabilmente il miglior nero in circolazione (è nero). Spero non gli faccian fare la fine ingloriosa della attuale produzione di penne.

Simone
Non e' una pfm questa ?

Cartucce Sheaffer

Inviato: venerdì 13 settembre 2013, 2:32
da piccardi
fabri00 ha scritto: Non e' una pfm questa ?
Si è una PFM III. La legacy in questione è una riedizione della PFM V.

Simone

Cartucce Sheaffer

Inviato: venerdì 13 settembre 2013, 16:26
da Andrea C
La tua Sheaffer è stupenda. Complimenti davvero.
Lo Sheaffer Black attuale è prodotto in Slovenia ed è a mio avviso il miglior nero in commercio, sia per intensità che per fluidità.
Attualmente lo sto usando insieme a questi altri neri: Pelikan 4001, Aurora, Herbin Perle Noire e Noodler's Black.
Ma li batte tutti ampiamente. Soprattutto come tonalità. Resta ultranero anche con penne dall'alimentazione magrissima e con pennino EF.

Cartucce Sheaffer

Inviato: venerdì 13 settembre 2013, 18:08
da piccardi
Andrea C ha scritto: Lo Sheaffer Black attuale è prodotto in Slovenia ed è a mio avviso il miglior nero in commercio, sia per intensità che per fluidità.
Attualmente lo sto usando insieme a questi altri neri: Pelikan 4001, Aurora, Herbin Perle Noire e Noodler's Black.
Ma li batte tutti ampiamente. Soprattutto come tonalità. Resta ultranero anche con penne dall'alimentazione magrissima e con pennino EF.
Le caratteristiche sembrano identiche al mio, che ha una decina d'anni, e la vecchia boccetta cilindrica con il setto in vetro. Mi fa piacere saper che resta immutato perché a tutt'oggi lo considero il miglior nero fra quelli che ho, ed è positivo sapere che è ancora disponibile.

Simone

Cartucce Sheaffer

Inviato: martedì 29 ottobre 2013, 18:50
da A Casirati
Andrea C ha scritto:La tua Sheaffer è stupenda. Complimenti davvero.
Lo Sheaffer Black attuale è prodotto in Slovenia ed è a mio avviso il miglior nero in commercio, sia per intensità che per fluidità.
Attualmente lo sto usando insieme a questi altri neri: Pelikan 4001, Aurora, Herbin Perle Noire e Noodler's Black.
Ma li batte tutti ampiamente. Soprattutto come tonalità. Resta ultranero anche con penne dall'alimentazione magrissima e con pennino EF.
Ho comprato una boccetta di inchiostro Sheaffer nero, per alimentare la mia Onoto n°51: è davvero un inchiostro eccellente, in tutti i sensi, ed il prezzo è molto abbordabile. E' diventato il mio nero preferito.

Cartucce Sheaffer

Inviato: martedì 29 ottobre 2013, 22:16
da Andrea C
A Casirati ha scritto:
Andrea C ha scritto:La tua Sheaffer è stupenda. Complimenti davvero.
Lo Sheaffer Black attuale è prodotto in Slovenia ed è a mio avviso il miglior nero in commercio, sia per intensità che per fluidità.
Attualmente lo sto usando insieme a questi altri neri: Pelikan 4001, Aurora, Herbin Perle Noire e Noodler's Black.
Ma li batte tutti ampiamente. Soprattutto come tonalità. Resta ultranero anche con penne dall'alimentazione magrissima e con pennino EF.
Ho comprato una boccetta di inchiostro Sheaffer nero, per alimentare la mia Onoto n°51: è davvero un inchiostro eccellente, in tutti i sensi, ed il prezzo è molto abbordabile. E' diventato il mio nero preferito.
:D ... ;) !!!