Questa è una delle mie più grandi passioni, culinaria in questo caso.
Andare in Giappone a vivere di persona quelle atmosfere e quella ritualità nei gesti... prima o poi...
Non ci sono solo penne...
Inviato: mercoledì 11 settembre 2013, 16:17
da Irishtales
A certi livelli la cucina è indiscutibilmente un'arte!
Non ci sono solo penne...
Inviato: domenica 15 settembre 2013, 13:36
da iskander66
Si, anche a me piacerebbe andarci per mangiare il Fugu, possibilmente senza restarci secco... è una cosa che mi ha sempre attirato. Non capisco proprio invece come possano intestardirsi a continuare la caccia alle balene a fini gastronomici quando, da quello che so, neppure i giapponesi vogliono più saperne e nei magazzini ci sono stoccate tonnellate di carne di balena invendute. Misteri dell'impenetrabile mentalità nipponica. È una cultura veramente strana... adorabile e strana.
Non ci sono solo penne...
Inviato: lunedì 16 settembre 2013, 12:49
da rembrandt54
Io sinceramente preferisco una bella Fiorentina oppure un piatte di Amatriciana
Non ci sono solo penne...
Inviato: lunedì 16 settembre 2013, 13:09
da gandalff
rembrandt54 ha scritto:Io sinceramente preferisco una bella Fiorentina oppure un piatte di Amatriciana
Non posso che concordare con l'acquolina in bocca sulla fiorentina..... accompagnata da un vino nobile
Non ci sono solo penne...
Inviato: lunedì 16 settembre 2013, 21:12
da Fabilus
gandalff ha scritto:
rembrandt54 ha scritto:Io sinceramente preferisco una bella Fiorentina oppure un piatte di Amatriciana
Non posso che concordare con l'acquolina in bocca sulla fiorentina..... accompagnata da un vino nobile
Io invece, da bravo romano, quoto il piatto di amatriciana
Non ci sono solo penne...
Inviato: lunedì 16 settembre 2013, 22:47
da piccardi
Fabilus ha scritto:
Io invece, da bravo romano, quoto il piatto di amatriciana
Prova a indovinare cosa quota invece un fiorentino?
Simone
Non ci sono solo penne...
Inviato: lunedì 16 settembre 2013, 23:07
da Daniele
E perché mai una cosa dovrebbe escludere l'altra?
Amatriciana e fiorentina certo non si possono mangiare con le bacchette...
Non ci sono solo penne...
Inviato: martedì 17 settembre 2013, 10:36
da gbiotti
Daniele ha scritto:E perché mai una cosa dovrebbe escludere l'altra?
Amatriciana e fiorentina certo non si possono mangiare con le bacchette...
Certamente una non esclude l'altra, pero'...
E' gia' una sfida farcela a finire una vera fiorentina intera, figuriamoci se questa segue un bel piatto colmo di amatriciana.
Geraldo.
Non ci sono solo penne...
Inviato: martedì 17 settembre 2013, 13:24
da iskander66
Daniele ha scritto:E perché mai una cosa dovrebbe escludere l'altra?
Amatriciana e fiorentina certo non si possono mangiare con le bacchette...
Accetto sfide... io l'amatriciana con le bacchette la posso mangiare tranquillamente... in effetti quando si mangia il Ramen (spaghetti in brodo) si usano le bacchette. Con la fiorentina la vedo già più dura...
Non ci sono solo penne...
Inviato: martedì 17 settembre 2013, 14:58
da maczadri
Con le sole bacchette la fiorentina la vedo dura, ma con il coltello adatto . Adatto non vuol dire quei coltelli seghettati che vanno per la maggiore, per me sono come le Replay della Paper Mate.
Non ci sono solo penne...
Inviato: martedì 17 settembre 2013, 16:59
da AeRoberto
Io invece sono "multietnico", mi piace il sushi e la cucina cinese, però non li mangio mai in Italia, a Napoli preferisco una bella pizza.
Non ci sono solo penne...
Inviato: martedì 17 settembre 2013, 18:06
da iskander66
maczadri ha scritto:Con le sole bacchette la fiorentina la vedo dura, ma con il coltello adatto . Adatto non vuol dire quei coltelli seghettati che vanno per la maggiore, per me sono come le Replay della Paper Mate.
Ooh, finalmente uno che dice le cose come stanno... Io per le bistecche particolarmente succulente e spesse uso qualcosa di simile a questo: un'arburesa (coltello di Arbus)
Non ci sono solo penne...
Inviato: martedì 17 settembre 2013, 18:09
da iskander66
AeRoberto ha scritto:Io invece sono "multietnico", mi piace il sushi e la cucina cinese, però non li mangio mai in Italia, a Napoli preferisco una bella pizza.
Anche io sono multietnico ma se per mangiare giapponese o cinese dovessi aspettare di essere nei luoghi d'origine potrei tranquillamente mettere una pietra sopra a dette cucine. Detto questo, quando sono all'estero mangio rigorosamente solo cibi del luogo e se qualcuno mi propone cibo italiano lo uccido silenziosamente e mi sbarazzo del cadavere con discrezione...
Non ci sono solo penne...
Inviato: martedì 17 settembre 2013, 20:16
da piccardi
iskander66 ha scritto:
AeRoberto ha scritto:Io invece sono "multietnico", mi piace il sushi e la cucina cinese, però non li mangio mai in Italia, a Napoli preferisco una bella pizza.
Anche io sono multietnico ma se per mangiare giapponese o cinese dovessi aspettare di essere nei luoghi d'origine potrei tranquillamente mettere una pietra sopra a dette cucine. Detto questo, quando sono all'estero mangio rigorosamente solo cibi del luogo e se qualcuno mi propone cibo italiano lo uccido silenziosamente e mi sbarazzo del cadavere con discrezione...
Beh, io in svizzera ed inghilterra i piatti tipici (?) dei luoghi di origine ho sempre teso ad evitarli ... Non che mi rivolgessi all'italiano comunque.