Pagina 1 di 1

Nuova Stilografica: come fare?

Inviato: martedì 10 settembre 2013, 9:50
da robmoioli
Cari amici buongiorno,
ho cortesemente bisogno della vostra esperienza e dei vostri consigli.
Domani arriva la mia Lamy Safari nuova e vi chiedo se devo fare qualcosa di preliminare prima di inserire la cartuccia d'inchiostro.
Scusate ma sono un neofita della stilografica.
Grazie in anticipo.
Roberto

Nuova Stilografica: come fare?

Inviato: martedì 10 settembre 2013, 10:21
da maczadri
Ciao, ci sono due scuole di pensiero quando arriva la nuova stilografica, la prima carica e scrivi la seconda fare un lavaggio per togliere eventuali residui di inchiostro (le Lamy Safari per esempio sono provate presumo per intinzione) o residui di silicone utilizzati durante la produzione, ne forum se ne è parlato. Nel Wiki (in alto a destra della pagina) puoi trovare tutte le indicazioni.

Io solitamente sulle stilo a cartuccia come le Lamy le metto un po sotto l'acqua, con il pennino rivolto all'ingiù, fino a che non vedo che l'acqua esce pulita.

Nuova Stilografica: come fare?

Inviato: martedì 10 settembre 2013, 10:51
da Ottorino
Non ti ci fasciare troppo la testa.
Metti la cartuccia e scrivi. E continua a scrivere.

Magari i primi giorni tienila a pennino in giù in modo che l'alimentatore (quella plastica nera sotto al pennino) si inzuppi bene e omogeneamente d'inchiostro.

Ma anche quello che ho appena scritto fa parte della "falegnameria mentale".

Stai sereno

Nuova Stilografica: come fare?

Inviato: martedì 10 settembre 2013, 11:51
da robmoioli
Grazie mille.

Nuova Stilografica: come fare?

Inviato: martedì 10 settembre 2013, 12:09
da vikingo60
Considerato che le Lamy vengono tutte testate in fabbrica con inchiostro blu e che può rimanere qualche residuo,consiglio comunque un risciacquo con acqua fredda.

Nuova Stilografica: come fare?

Inviato: martedì 10 settembre 2013, 12:24
da A Casirati
robmoioli ha scritto:Cari amici buongiorno,
ho cortesemente bisogno della vostra esperienza e dei vostri consigli.
Domani arriva la mia Lamy Safari nuova e vi chiedo se devo fare qualcosa di preliminare prima di inserire la cartuccia d'inchiostro.
Scusate ma sono un neofita della stilografica.
Grazie in anticipo.
Roberto
Al di là di più o meno presunte "idiosincrasie" mentali, o "virtuosismi preparatori", mantenendosi su un piano di stretta praticità e di buon senso, la mia (poca) esperienza dimostra che è sempre bene effettuare un lavaggio della sezione (impugnatura + pennino ed alimentatore) con immersione per 1 ora in acqua e detersivo per piatti (non più di una goccia in un bicchiere, come sempre suggerisce con molta misura Alessandro), seguita da un risciacquo con acqua corrente per circa 1 minuto.
Una veloce asciugata con carta da cucina e la stilografica è pronta.
Niente di complicato, nulla che possa danneggiare la penna. Una pratica veloce che consente, però, di evitare, in alcuni casi, avvii non sempre perfetti a causa dei procedimenti di fabbricazione e/o di eventuali prove effettuate in fabbrica o in negozio...

Nuova Stilografica: come fare?

Inviato: martedì 10 settembre 2013, 14:38
da Caronte
Presa oggi all-star mate black inserita la cartuccia e cominciato subito a scrivere , secondo me visto anche la facilità con qui si può smontare la penna puoi rischiare di fare a meno di lavaggi e altre cose.
Anche perché con un giocattolo nuovo l'impazienza di scrivere è a mille :D

Nuova Stilografica: come fare?

Inviato: mercoledì 11 settembre 2013, 9:35
da ander75it
Io di solito ci metto il converter, aspiro acqua e la ributto fuori finchè è pulita, poi asciugo e carico. Ci vuole a dir tanto cinque minuti.

Nuova Stilografica: come fare?

Inviato: mercoledì 11 settembre 2013, 11:45
da piccardi
A Casirati ha scritto: Niente di complicato, nulla che possa danneggiare la penna. Una pratica veloce che consente, però, di evitare, in alcuni casi, avvii non sempre perfetti a causa dei procedimenti di fabbricazione e/o di eventuali prove effettuate in fabbrica o in negozio...
Io resto dell'idea che in fondo è anche questa una questione di gusti, perché come giustamente osservi una pulizia della penna non è né complicata né pericolosa, ed alla fine è utile in alcuni casi (nella mia limitata statistica di penne nuove, una netta minoranza di casi, ma io sul nuovo non faccio testo...).

Qui nasce la differenza di gusti, chi come me preferisce applicare la procedura di lavaggio solo se e quando detti casi si presentano, e chi invece preferisce premunirsi comunque. Sono due approcci entrambi validi.

Simone