Pagina 1 di 3
Consigli acquisto nuova penna
Inviato: giovedì 5 settembre 2013, 16:53
da Inky
Mi piacerebbe acquistare una nuova penna perché prossimamente dovrò portarmela spesso appresso e mi dispiacerebbe rovinare quella che uso adesso (dato che ha un valore affettivo). Non significa che abbia intenzione di rovinare la penna nuova, sia chiaro 
Consigli?
Alcuni dettagli: ho la mano piccola; non mi piace il design troppo moderno; non posso spendere una cifra esorbitante
Consigli acquisto nuova penna
Inviato: giovedì 5 settembre 2013, 17:44
da A Casirati
Tre suggerimenti: Aurora Ipsilon, Pelikan M200, Montegrappa Fortuna. la prima e l'ultima sono a cartuccia/converter, l'altra a stantuffo. L'ultima è abbastanza nuova, le altre due di provatissima positiva e diffusa esperienza.
Buona caccia!
Consigli acquisto nuova penna
Inviato: giovedì 5 settembre 2013, 18:23
da kristy64
Le penne Lamy potrebbero interessarti, ottimi pennini intercambiabili, varie fasce di prezzo., stile e colore.

Consigli acquisto nuova penna
Inviato: giovedì 5 settembre 2013, 18:28
da rembrandt54
A Casirati ha scritto:Tre suggerimenti: Aurora Ipsilon, Pelikan M200, Montegrappa Fortuna. la prima e l'ultima sono a cartuccia/converter, l'altra a stantuffo. L'ultima è abbastanza nuova, le altre due di provatissima positiva e diffusa esperienza.
Buona caccia!
Aggiungerei anche le Lamy

Consigli acquisto nuova penna
Inviato: giovedì 5 settembre 2013, 18:50
da blaustern
Con poco più di 10 euro in questo fine settimana potresti portare a casa una Lamy Safari approfittando di uno sconto del 30% presso una nota catena di librerie
In alternativa o in aggiunta punta tranquillamente su una Pelikan, come ti hanno già suggerito.
Consigli acquisto nuova penna
Inviato: giovedì 5 settembre 2013, 19:53
da gbiotti
Come ti dicevo nell'altro argomento, e' importante che tu dia indicazioni quanto piu' precise possibili sulle tue preferenze.
Intanto potresti vedere i modelli disponibili di queste marche e cominciare a scremare in base alle preferenze estetiche e fascia di prezzo; puoi cercare nel forum le marche, ma anche dai rivenditori online che trovi nell'apposita lista del forum, oppure anche sui siti delle case:
Aurora
Kaweko
Lamy
Markiaro
Parker
Pelikan
TWSBI
Ci sono certamente molte marche che ho dimenticato e che altri ti potranno consigliare.
Una volta che hai un'idea piu' precisa, specificando i modelli che ti interessano, le indicazioni e opinioni dei partecipanti al forum non si faranno certamente attendere.
Saluti, Geraldo.
Consigli acquisto nuova penna
Inviato: giovedì 5 settembre 2013, 23:44
da piccardi
Inky ha scritto:
Consigli?
Alcuni dettagli: ho la mano piccola; non mi piace il design troppo moderno; non posso spendere una cifra esorbitante
Di direi Lamy, ma lo stile purtroppo è moderno. Oppure alcune Pilot di fascia bassa come la Prera o la Middle Range (o la 78G se vuoi spendere davvero poco). Un po' più cara, da usare solo se ti piace lo stantuffo ed il caricamento manuale, la TWSBI 580.
Simone
Consigli acquisto nuova penna
Inviato: venerdì 6 settembre 2013, 0:45
da Inky
Grazie a tutti per i consigli! Ho guardato su google le penne che avete elencato... ora passerò a leggere qualche recensione.
La mia attuale penna è una Montblanc Meisterstück 144, e mi ci trovo benissimo (soprattutto come forma, è perfetta per me)... mi piacerebbe scendere il meno possibile di qualità, almeno per quanto sia possibile rimanendo entro un certo budget. Anche se non è molto elegante parlare di soldi, diciamo sui 150 
Aggiungo che mi servirà soprattutto per prendere appunti durante riunioni, congressi, lezioni... quindi secondo me il caricamento a cartucce sarebbe l'ideale, così che in caso di necessità mi basterebbe cambiarla sul momento.
Consigli acquisto nuova penna
Inviato: venerdì 6 settembre 2013, 9:03
da A Casirati
Inky ha scritto:Grazie a tutti per i consigli! Ho guardato su google le penne che avete elencato... ora passerò a leggere qualche recensione.
La mia attuale penna è una Montblanc Meisterstück 144, e mi ci trovo benissimo (soprattutto come forma, è perfetta per me)... mi piacerebbe scendere il meno possibile di qualità, almeno per quanto sia possibile rimanendo entro un certo budget. Anche se non è molto elegante parlare di soldi, diciamo sui 150 
Aggiungo che mi servirà soprattutto per prendere appunti durante riunioni, congressi, lezioni... quindi secondo me il caricamento a cartucce sarebbe l'ideale, così che in caso di necessità mi basterebbe cambiarla sul momento.
In termini di qualità e materiali, con Aurora, Pelikan e Montegrappa non avrai delusioni. Quest'ultima, però, è un po' fuori dal tuo budget.
Consigli acquisto nuova penna
Inviato: venerdì 6 settembre 2013, 9:03
da A Casirati
Inky ha scritto:Grazie a tutti per i consigli! Ho guardato su google le penne che avete elencato... ora passerò a leggere qualche recensione.
La mia attuale penna è una Montblanc Meisterstück 144, e mi ci trovo benissimo (soprattutto come forma, è perfetta per me)... mi piacerebbe scendere il meno possibile di qualità, almeno per quanto sia possibile rimanendo entro un certo budget. Anche se non è molto elegante parlare di soldi, diciamo sui 150 
Aggiungo che mi servirà soprattutto per prendere appunti durante riunioni, congressi, lezioni... quindi secondo me il caricamento a cartucce sarebbe l'ideale, così che in caso di necessità mi basterebbe cambiarla sul momento.
In termini di qualità e materiali, con Aurora, Pelikan e Montegrappa non avrai delusioni. Quest'ultima, però, è un po' fuori dal tuo budget, mentre in quella fascia qualitativa, e di stile, Pelikan propone penne a stantuffo.
Consigli acquisto nuova penna
Inviato: venerdì 6 settembre 2013, 9:42
da maczadri
Restando nel budget pelikan m200, ma sono a stantuffo, ottime sono le Lamy Safari, economiche ma molto valide, oppure se ti piace la linea sempre in casa Lamy la CP. Potresti vedere anche la Sailor Sapporo (cartuccia e converter ) che dovrebbe rientrare le budget, penna molto valida con un ottimo rapporto qualità prezzo. Sul forum dovresti trovare molte pareri sulla Sapporo.
Consigli acquisto nuova penna
Inviato: venerdì 6 settembre 2013, 11:15
da Inky
La Lamy mi sembra molto carina... anche se pensavo a qualcosa di più importante, non escludo di prenderne una 
Riguardo alle altre, dopo aver passato la mattinata a leggere le recensioni (il lato positivo dell'inoccupazione
) ho circoscritto un po' la scelta: l'Aurora Ipsilon (Silver Cap) e la Montegrappa Fortuna (Black Palladium o Gun Metal) mi sembra possano fare al caso mio.
Mi piace anche il design della New Espressione, però confrontando le recensioni mi pare che il rapporto qualità-prezzo sia migliore per la Fortuna.
Cosa ne dite?
Va bene "La casa della stilografica" per fare acquisti online?
Nella mia città c'è un negozio, ma dal loro sito mi pare di capire tra le penne citate hanno soltanto le Lamy.
Consigli acquisto nuova penna
Inviato: venerdì 6 settembre 2013, 11:23
da A Casirati
Possiedo entrambe e di entrambe non posso parlare che molto bene. La Fortuna è molto più recente, perciò la mia esperienza con la Ipsilon è molto più lunga e, come ho già scritto, sempre estremamente positiva. In termini di fluidità nella scrittura e di mancanza assoluta di incertezze (false partenze o difficoltà d'altro genere - anche eventualmente legate al tipo di carta -), è leggermente superiore alla Fortuna.
Consigli acquisto nuova penna
Inviato: venerdì 6 settembre 2013, 12:24
da Inky
Grazie per il consiglio, grazie a tutti per la solerzia! 
Ok, direi che sono orientata su questa: http://www.stilografica.it/Aurora/Penne ... ro_782.htm
Che ne dite?
Una domanda un po' stupida forse: le cartucce sono universali? O ci sono problemi di compatibilità?
Consigli acquisto nuova penna
Inviato: venerdì 6 settembre 2013, 12:48
da gbiotti
Non ho mai provato le Montegrappa, quindi non mi esprimero' su questa marca.
Per quanto riguarda Aurora, ne possiedo due, ma non la Ipsilon; con le mie mi trovo benissimo e, in generale, le Aurora godono di ottime recensioni.
Le Lamy, soprattutto le Safary, sono considerate eccellenti e, pur essendo delle penne di fascia "scolastica" offrono un rapprorto qualita'/costo pressoche' imbattibile, anche perche' chi va a scuola le penne le usa (o abusa) veramente.
Le Sailor (che non possiedo, ma prima o poi...) montano pennini considerati tra i migliori in comercio che, come tutti le giapponesi, a parita' di spessore nominale hanno un tratto piu' fine dei pennini occidentali; in particolare la Sapporo ha dimensioni relativamente contenute che potrebbero essere un plus per chi ha la mano piccola.
Le Pilot (che non possiedo, anche se la capless mi intriga moltissimo) sono anche queste giapponesi, quindi estrema qualita' del pennino e di scrittura.
Per quanto riguarda la scelta del caricamento a cartucce considera che Lamy, Sailor e Pilot montano ciascuna delle cartucce proprietarie, Aurora monta quelle tipo Parker mentre Montegrappa *credo* monti le standard internazionali (tipo Pelikan, per intenderci).
L'uso di un tipo di cartuccia rispetto alle altre incide sia nella quantita' di colori disponibili che nella reperibilita'; se infatti non ci sono problemi per la reperibilita' online, potrebbe non essere cosi' semplice trovarle, in situazione di emergenza, nella prima cartoleria che si incontra per strada.
Ad ogni modo, tutte hanno la possibilita' di montare un converter; offrendoti l'opportunita' di lavorare normalmente con il converter caricato dalla boccetta, ma potendo inserire una cartuccia al bisogno.
Se questo modo di lavorare potesse interessarti, pensa ad acquistare inchiostri che offrano la contemporanea disponibilita' dei formati perche' mischiare inchiostri di marche o colori diversi e' (quasi) sempre una pessima idea.
Se nella tua citta' c'e' qualcuno che vende le Lamy ti consiglio caldamente di andarci, le potrai valutare di persona e magari, se il rivenditore e' serio, provarle per intinzione.
I rivenditori accreditati nel forum sono tutti competenti e disponibili, contattali, sapranno certamente ascoltare le tue richieste e consigliarti al meglio; d'altra parte, le esperienze di acquisto condivise dagli utenti del forum sono qui per quello.
Saluti, Geraldo.