Pagina 1 di 1

Un piccolo dilemma..

Inviato: martedì 3 settembre 2013, 21:33
da OokamiKirai
Buonasera amici..di penna,
vi scrivo per porvi un piccolo quesito, assolutamente convinta del fatto che potrete sicuramente illuminarmi.
Dunque, la domanda è: qual è la carta migliore da usare per chi utilizza, per la maggior parte del tempo, penni F?
Io possiedo qualche penna, alcune più belle, altre meno, ma l'unica con tratto M che possiedo è la Lamy Safari, che tutti saprete non ha un flusso d'inchiostro potente.
Mi piacerebbe, dunque, sapere che tipo di carta è meglio usare, soprattuto perchè io, frequentando ancora il Liceo, utilizzo tonnellate di carta e di inchiostro ogni anno!
Spero in una risposta soddisfacente, ma sono certa che arriverà :)

Un piccolo dilemma..

Inviato: martedì 3 settembre 2013, 21:58
da Irishtales
Ciao carissima,
ma non sei più riuscita poi ad inserire i tuoi lavori nella Galleria del Circolo? Aspetto con impazienza che vi diate tutti da fare!!!
Sulla carta da usare con i pennini dal tratto fine in modo che scorrano senza intoppi, ho speso molto tempo e quella con cui mi trovo meglio è la semplice carta dei blocchi Blasetti "Bristol" ma il problema è che trovo sempre quelli in formato A4 a righe e quadretti, mentre prediligo la carta bianca. Sono molto leggeri e anche con un tratto F a volte la trasparenza eccessiva rende sgradevole scrivere su entrambe le pagine del foglio.
Eccellenti ed economici i bocchi spiralati United Office, anche quelli però, mai trovati con pagine tutte bianche :(
Rhodia e Clairefontaine sono eccellenti per tutti i tratti, ma se scrivi moltissimo, rappresentano una soluzione poco economica.

Un piccolo dilemma..

Inviato: martedì 3 settembre 2013, 22:06
da lolnarcan
Io cambio e scambio i clairefontaine "clothbound" (quelli alti 1 cm), che pago 5€, oppure di quaderni "normali" o gli ecoqua (1.80€) o i pigna 100g/m² (1.50€). Preferisco gli ecoqua.

Un piccolo dilemma..

Inviato: mercoledì 4 settembre 2013, 11:22
da OokamiKirai
Grazie mille ad entrambi! Vedrò un po' di cercare questi fogli e vedere i vari prezzi :)
Siamo sicuri che vadano bene anche sui Pigna? A me quella sembra cartaccia, mi trovo male. In merito agli ecoqua (?) devo dire che non li ho mai sentiti nominare!
La sola cosa che mi interessa è che la trasparenza sia ridotta al minimo (ancor meglio nulla) e che il pennino scorra senza intoppi. Vedrò di provare qualcosa :D

Un piccolo dilemma..

Inviato: mercoledì 4 settembre 2013, 11:51
da maczadri
Ho fatto una prova in ufficio con una Fabriano Ecoqua A4 a quadretti, le penne erano M200 pennino fine, Pilot Falcon e Capless pennino fine. Tutte scrivono bene, la M200 ha un tratto leggermente maggiore rispetto alle Pilot ma si sa che i pennini Giapponesi sono più fini. Con le Pilot si sente anche quel bel rumorino del pennino sulla carta ma non è grattare ;)

Un piccolo dilemma..

Inviato: mercoledì 4 settembre 2013, 13:26
da OokamiKirai
Ma è fantastico! :D

Un piccolo dilemma..

Inviato: giovedì 5 settembre 2013, 21:09
da Gustav
OokamiKirai ha scritto: La sola cosa che mi interessa è che la trasparenza sia ridotta al minimo (ancor meglio nulla) e che il pennino scorra senza intoppi. Vedrò di provare qualcosa :D
Per quanto scrivi ti consiglierei senza dubbio Rhodia/Clairefontaine da 80 g a salire. È vero che costano un po' di più ma ne vale proprio la pena. Il problema è anche la reperibilità di questi marchi.
Facci sapere, un saluto.
Antonio

Un piccolo dilemma..

Inviato: venerdì 6 settembre 2013, 9:52
da Francè
Io, parlando di quaderni spiralati, ti consiglio di dare un occhiata anche ai LIDL, quando ci sono.
Ad 1 euro e spiccioli hai 100 (mi sembra) fogli di ottima qualità.

Un piccolo dilemma..

Inviato: domenica 8 settembre 2013, 22:22
da OokamiKirai
Ringrazio tutti quanti per gli utilissimi consigli :D
Io in questi giorni ho scoperto, per caso, dell'altra ottima carta. A breve farò una recensione! Spero la leggerete tutti ^^
Per il momento sono a posto a livello di fogli ma, quando finiranno (o anche prima!) non esiterò a provare qualche carta che mi avete consigliato :D

Un piccolo dilemma..

Inviato: lunedì 9 settembre 2013, 9:07
da lolnarcan
Ho letto l'altra recensione, son proprio curioso di provarli!Se usi i quaderni ad anelli, clairefontaine ha la risma da 400 fogli forati e rinforzati, anche se non saprei il costo :-P

Un piccolo dilemma..

Inviato: domenica 15 settembre 2013, 21:56
da OokamiKirai
lolnarcan ha scritto:Ho letto l'altra recensione, son proprio curioso di provarli!Se usi i quaderni ad anelli, clairefontaine ha la risma da 400 fogli forati e rinforzati, anche se non saprei il costo :-P
Parli della mia recensione dei POOL 100? :)