Pagina 1 di 1
Aurora Magellano
Inviato: lunedì 2 settembre 2013, 17:59
da Bartimeus79
Ciao, ho cercato discussioni precendenti su questa penna, ma non ne ho trovate. MI interessa la penna in quanto è sottile (tipo la Hastil), ma a un prezzo per me più abbordabile e non è la solita Lamy, marca per la quale sto avendo un pò di disaffezione. C'è qualcuno che la usa e può dire le sue impressioni in merito?
Aurora Magellano
Inviato: martedì 3 settembre 2013, 21:53
da NOblige
Io ho il modello con cappuccio e corpo cromati e satinati, finiture dorate e pennino dorato (A10).
Mi trovo molto bene, anche se personalmente trovo il flusso un pò abbondante (inchiostrata con Aurora Blu). La penna è molto bella ed elegante. Se riesco, nel fine settimana provo a cimentarmi in una recensione seria (sarebbe la prima!).
Comunque, per me, è una penna consigliatissima, soprattutto per il rapporto qualità/prezzo.
Aurora Magellano
Inviato: giovedì 5 settembre 2013, 7:54
da stramaglia
Bartimeus79 ha scritto:Ciao, ho cercato discussioni precendenti su questa penna, ma non ne ho trovate. MI interessa la penna in quanto è sottile (tipo la Hastil), ma a un prezzo per me più abbordabile e non è la solita Lamy, marca per la quale sto avendo un pò di disaffezione. C'è qualcuno che la usa e può dire le sue impressioni in merito?
io ne ho una nera con pennino fine e devo dire che non mi ha mai tradito
Usandolo per il rosso e non essendoci cartucce rosse dell'AURORA ho fatto mettere anche la converger
La consiglio a tutti come regalo a qualcuno, non è impegnativo e si presenta molto elegante
Aurora Magellano
Inviato: giovedì 5 settembre 2013, 9:05
da stefmas
stramaglia ha scritto:Bartimeus79 ha scritto:Ciao, ho cercato discussioni precendenti su questa penna, ma non ne ho trovate. MI interessa la penna in quanto è sottile (tipo la Hastil), ma a un prezzo per me più abbordabile e non è la solita Lamy, marca per la quale sto avendo un pò di disaffezione. C'è qualcuno che la usa e può dire le sue impressioni in merito?
... converger...
Converter

Aurora Magellano
Inviato: giovedì 5 settembre 2013, 14:08
da Andrea C
Ne ho una marmorizzata blu/azzurra con clip e verette placcate oro.
E' una penna stupenda, a mio avviso, nonchè estremamente elegante.
Pennino e alimentazione perfette, come tutte le Aurora.
Segnalo che il mo pennino M ha un tratto abbondante ed è scorrevolissimo.
Aurora Magellano
Inviato: sabato 7 settembre 2013, 13:21
da stramaglia
stefmas ha scritto:
... converger...
Converter

[/quote]

SI E' VERO CONVERTER

Aurora Magellano
Inviato: venerdì 4 ottobre 2013, 16:13
da stramaglia
da stramaglia il domenica 29 settembre 2013, 7:36
Magellano nell'intimo
Foto1109.jpg (1.04 MiB) Osservato 45 volte
Magellano nell'intimo
Foto1109.jpg (1.04 MiB) Osservato 45 volte
eccomi qua
Lunghezza penna 13,5 cm (con tappo) ;12,2 (senza tappo)
diametro del fusto alla base 0,7 cm (tale dimensione la mantiene fino al pennino)
La Magellano è l'evoluzione naturale della marcopolo (di cui condivide il copro del pennino), ed è la versione "povera" della Hastil
La penna sicuramente è adatta per chi ha mani piuttosto piccole, ma la presa è comoda e la penna tende a non scivolare.
Il pennino montato è un 14 K F, con flusso leggermente abbondante (non come un fine della Pelikan), il flusso è scorrevole e pastoso
il materiale della penna è metallo, ma si presenta equilibrata con o senza tappo (non ha il difetto delle Pelikan M200 di essere troppo leggere)
Adesso diamo i voti
ESTETICA 8 (è elegante e sottile ma potrebbe essere un pochino più grande di diametro)
PENNINO 9 (manca tratto EF se si vuole richiedere)
CARICAMENTO 6 (monta semplici cartucce, ma si può comprare la converger dell'Hastil)
PREZZO/QUALITA' 8 (non è la più economica)
grazie della cortese attenzione
stramaglia
ALLEGATI
Magellano esternamente
Foto1108.jpg (976.26 KiB) Osservato 45 volte
stramaglia
Messaggi: 30
Iscritto il: sabato 24 agosto 2013, 18:08
Aurora Magellano
Inviato: venerdì 4 ottobre 2013, 17:26
da piccardi
stramaglia ha scritto:da stramaglia il domenica 29 settembre 2013, 7:36
Mi sa che il taglia e incolla ti e' venuto male ma se vuoi dare il riferimento a un tuo articolo metti il link
Simone
Aurora Magellano
Inviato: martedì 7 gennaio 2014, 12:04
da stramaglia
VORREI UNA INFORMAZIONE URGENTE
Il copro del pennino della Hastil è compatibile con il CORPO del pennino della magellano??????????????
sarei interessato a un penino Hastil di acciaio EF

Aurora Magellano
Inviato: martedì 7 gennaio 2014, 12:37
da Andrea C
Il corpo della Magellano NON è compatibile con il blocco di scrittura della Hastil, in quanto è leggermente più sottile di quello della Hastil.
Aurora Magellano
Inviato: martedì 7 gennaio 2014, 12:58
da stramaglia
Aurora Magellano
Inviato: martedì 7 gennaio 2014, 16:18
da Monet63
Ne posseggo una, con pennino modificato in modo da essere un B abbondante, che uso per titoli ed intestazioni. Caricata perennemente a Quink Black Parker (siringato in cartuccia Aurora), perché con l'Aurora Black mi allaga il foglio.
Attenzione eventualmente ad usare cartucce Parker: sono compatibili, ma la sezione più panciuta della cartuccia si incastra nel corpo della penna, e quando si svita per il cambio cartuccia questa viene via direttamente, essendo incastrata.