Pagina 1 di 1

How to Write Copperplate

Inviato: mercoledì 28 agosto 2013, 14:54
da rembrandt54

How to Write Copperplate

Inviato: mercoledì 28 agosto 2013, 15:19
da Irishtales
Hem...Stefano...mr. Hamid Reza Ebrahimi qui è già "di casa"... ;) Abbiamo spesso parlato di lui e inserito i suoi video, ha un intero canale su Youtube come già segnalato, ed appartiene alla prestigiosa IAMPETH

viewtopic.php?f=32&t=4056
viewtopic.php?f=51&t=5029
viewtopic.php?f=32&t=5069

Però ben venga parlarne ancora, è uno dei punti di riferimento internazionali per lo studio del Copperplate :P

How to Write Copperplate

Inviato: mercoledì 28 agosto 2013, 15:22
da Ottorino
MI viene in mente il Johnston quando dice che certe lettere (le versals ?) are built-up rather than written

Video su Copperplate

Inviato: domenica 29 dicembre 2013, 14:10
da sangrisano
Non sono sicuro di quale sezione meglio si addica all'argomento, eventualmente si può spostare... ho trovato una serie di video di Paul Antonio sul Copperplate, dall'evoluzione storica (2 video) alla tecnica.
Interessante il fatto che consigli un portapennini dritto per il Copperplate, e l'obliquo per lo Spencerian (con tanto di differenze tra i due).
Immagine

Video su Copperplate

Inviato: domenica 29 dicembre 2013, 14:36
da Irishtales
Carissimo, la sezione è giusta (unisco a questo thread sullo stesso argomento ;) )....ma il video non si vede!
L'utilizzo del pennino o della cannuccia a gomito è soggettivo, molti calligrafi esperti in Copperplate usano solo quelli angolari, altri usano pennini diritti e cannucce diritte. E' una questione soggettiva, una commistione di preferenze personali che dipende dalle inclinazioni di fogli e pennino e anche dalla postura.

Video su Copperplate

Inviato: domenica 29 dicembre 2013, 16:32
da sangrisano
Irishtales ha scritto:Carissimo, la sezione è giusta (unisco a questo thread sullo stesso argomento ;) )....ma il video non si vede!
Ops... :shock:
Il link (ci riprovo) porta alla collezione dei video, presi durante una serie di lezioni tenute da Paul Antonio (ovviamente in inglese!).
http://vimeo.com/user8301158/videos

How to Write Copperplate

Inviato: domenica 29 dicembre 2013, 16:48
da courthand
Irishtales ha scritto: E' una questione soggettiva, una commistione di preferenze personali che dipende dalle inclinazioni di fogli e pennino e anche dalla postura.
Quanto scritto da Daniela è così vero che Patricia Lovett, famosa calligrafa inglese, in uno dei suoi tanti libri sottoline che:
"A variety of manufactured Copperplate nibs have an elbow shape to them. Some people find this helps with their Copperplate writing, others, including myself, find it a distraction to use a nib where the writing end is not where you expect it to be,"

How to Write Copperplate

Inviato: domenica 29 dicembre 2013, 17:56
da Irishtales
Uno dei più perfetti esecutori del Copperplate al mondo. Ed è mancino.