Pagina 1 di 1

Esperienza

Inviato: venerdì 23 agosto 2013, 15:30
da canyon1
Come da titolo descrivo la brutta esperienza vissuta recentemente.
Avevo intenzione di preparare la rotazione periodica delle penne da usare , ragion per cui penso di lavare le penne in uso prima di riporle per il ''riposo''.
Tra quelle da pulire c'e' la Conway&Stuart 15 .Le lascio in un piccolo contenitore di vetro con acqua fredda in previsione del successivo ricambio del liquido.
Ma complice le ferie dimentico le penne nel contenitore per due giorni.
Al ritorno le altre penne non mostrano alcuna sofferenza solo la CS 15 me la ritrovo con il corpo curvato a mo'di wurstel e praticamente inservibile.
Ho recuperato il gruppo scrittura e spero di poter trovare un giorno un corpo della penna .
Leggendo sul Wiki la cosa sarebbe stata determinata dal calore. Pero' ho dei dubbi , il tutto era in un mobile al chiuso ed anche se le temperature in quei giorni erano particolarmente elevate ed hanno provocato il disastro perche' solo la Cs ha subito danni?
La prossima volta staro' attento a non dimenticare le penne in ammollo.
Michele

Esperienza

Inviato: venerdì 23 agosto 2013, 15:38
da Daniele

Esperienza

Inviato: venerdì 23 agosto 2013, 16:04
da canyon1
Le CS non erano fatte con celluloide?
Comunque grazie Daniele per la risposta rapida.
Michele

Esperienza

Inviato: venerdì 23 agosto 2013, 16:14
da AeRoberto
Purtroppo no, molte CS sono state fatte in caseina, e a volte te ne accorgi solo dopo averle immerse (e dal piacevole odore di capra). Comunque non credo sia irreversibile, prova a sentire il Pennaio.

Esperienza

Inviato: venerdì 23 agosto 2013, 16:22
da canyon1
Purtroppo nel tentare di correggere la curvatura avro' esagerato con la forza ( non in maniera esagerata sia chiaro) si e' determinata una lesione nella parte di attacco del gruppo scrittura ed ho pensato che avrei fatto prima a cercare un nuovo pezzo per sostituire quello rotto.
Faro' magari un annuncio nella sezione Mercatino per cercare di recuperare il tutto.
Grazie
Michele

Esperienza

Inviato: sabato 24 agosto 2013, 2:42
da piccardi
AeRoberto ha scritto:Purtroppo no, molte CS sono state fatte in caseina, e a volte te ne accorgi solo dopo averle immerse (e dal piacevole odore di capra). Comunque non credo sia irreversibile, prova a sentire il Pennaio.
Per quanto ne so purtroppo viene considerato un danno irreversibile. La caseina è purtroppo un materiale molto delicato.

Simone
PS ci sono caduto anche io con un'altra inglese, ormai è persa...

Esperienza

Inviato: sabato 24 agosto 2013, 11:36
da AeRoberto
piccardi ha scritto: Per quanto ne so purtroppo viene considerato un danno irreversibile. La caseina è purtroppo un materiale molto delicato.

Simone
PS ci sono caduto anche io con un'altra inglese, ormai è persa...
:? , pensavo che ammorbidendola con l'umidità la si potesse riportare alla forma originaria e quindi lasciarla asciugare, recuperando la penna. Peccato.