Pagina 1 di 2
Attenzione al nuovo sheaffer nero
Inviato: lunedì 5 agosto 2013, 23:57
da raffaele90
Dietro la buona fluidità e il colore grigiotto che lo classificherebbero tra gli inchiostri "utilizzabili", pare che possa facilmente formare muffe o altri depositi.
Non avendo sotto mano il flacone, non posso confermarvelo ma vi consiglierei di prestarci particolare attenzione anche dopo pochi mesi dall' apertura.
La mia ragazza mi ha portato l' altro giorno uno stub della Twsbi Diamond, utilizzato sempre con inchiostro sheaffer, parzialmente otturato. Ho tentato di pulirlo con insistenza usando acqua e sapone per i piatti ma i miei numerosi tentativi non hanno risolto la situazione. Facendo fluire l' inchiostro dalla punta, svitando il fondello, esso invece di riempire l' alimentatore e poi sgocciolare dalla punta, pare dividersi in due e passare sia per la punta che per il foro di aerazione del pennino. Questo non è normale perchè il mio stub(assolutamente identico), sgocciola solo dalla punta e il suo, in particolar modo, scrive molto male, gratta sul foglio e ha un flusso scarso, decisamente altalenante, con blocchi vari. Il mio, al contrario, funziona benissimo e dopo aver lavato diverse volte il suo e averlo ispezionato alla lenti 30x e 60x, ho supposto la formazione di un grumo all' interno del canale dal momento che il pennino è in ordine.
Sabato proverò a distruggere tutte le possibili incrostazioni con una lavatrice ad ultrasuoni e vi farò sapere!

Attenzione al nuovo sheaffer nero
Inviato: lunedì 5 agosto 2013, 23:59
da raffaele90
Ho supposto la presenza di un grumo che divida il flusso proveniente dal canale, facendolo passare sia dal foro di aerazione che dalla punta del pennino. Questo spiegherebbe lo strano comportamento del suo stub e il flusso decisamente scarso.
Attenzione al nuovo sheaffer nero
Inviato: martedì 6 agosto 2013, 0:56
da raffaele90
In alternativa potrebbe essersi rotto qualcosa nell' alimentatore a causa di un urto o per impiego di materiali scadenti. Sinceramente spero sia colpa dell' inchiostro e oltretutto mi sembra la causa più probabile dei problemi che sta accusando questo pennino.
Attenzione al nuovo sheaffer nero
Inviato: martedì 6 agosto 2013, 13:22
da vikingo60
Temo proprio che sia colpa dell'inchiostro;lo Sheaffer non è più quello ottimo di una volta.
Attenzione al nuovo sheaffer nero
Inviato: giovedì 8 agosto 2013, 14:35
da Andrea C
Potrebbe tranquillamente essere una boccetta sfortunata, o non conservata correttamente. Come può accadere a qualsiasi inchiostro.
Lo Sheaffer nero è, per fortuna, ancora uguale a quello di una volta. Sia per intensità di nero, che per scorrevolezza.
E se il colore era "grigiotto" come dici, vuol dire che la boccetta aveva sicuramente un problema, in quanto lo Sheaffer è ultranero.
Attenzione al nuovo sheaffer nero
Inviato: giovedì 8 agosto 2013, 16:40
da raffaele90
Ciao Andrea!
Dici davvero? No, devo dissentire: questo Sheaffer è proprio grigio. Può essere che sia proprio come dici te. Io comunque ho voluto avvisare il forum del problema che si è presentato. Questo non significa lanciare calamai dalla finestra ma controllarle il contenuto di tanto in tanto. Io ad esempio del Dupont nero mi fido e di certo non andrei a controllare dopo 3 mesi dall' apertura se si sono formati depositi. Faccio male forse?

Attenzione al nuovo sheaffer nero
Inviato: venerdì 9 agosto 2013, 10:01
da Andrea C
Non so dove tu lo abbia comprato. Magari era conservato male dal negoziante.
Io lo Sheaffer l'ho preso di recente (sia rosso, che nero) tramite Ebay dall'Inghilterra.
Problemi zero e ti arriva a casa in tre giorni con spese di spedizione bassissime.
Fossi in te lo butterei e ne ricomprerei un'altra boccetta (non dallo stesso negoziante).
La boccetta sfigata capita con qualsiasi inchiostro.
Qui sul forum c'è chi l'ha trovata col Pelikan nero, col Perle Noire di Herbin e altri.
A me era successo qualche anno fa con il Pelikan rosso.
Comunque puoi trovare qui sul forum più di una recensione dello Sheaffer nero.
Attenzione al nuovo sheaffer nero
Inviato: domenica 11 agosto 2013, 15:11
da raffaele90
Confermo quanto detto ad inizio post:
l' alimentatore era effettivamente intasato da un grumo di sheaffer. Dopo pochi secondi con un serio trattamento ad ultrasuoni, una nuvoletta d'inchiostro si è liberata dal pennino spargendosi all' interno dell' acqua che ho utilizzando come veicolo per gli ultrasuoni. Ora il pennino scrive benissimo e non da più alcun genere di problema. Effettivamente può essere che io abbia beccato uno sheaffer conservato male o molto vecchio; io comunque, per sicurezza, presterò in futuro particolare attenzione a questo inchiostro e in generale a tutti i neri che tendono a formare muffe o depositi.
Ciao a tutti!
Attenzione al nuovo sheaffer nero
Inviato: martedì 13 agosto 2013, 10:42
da Irishtales
Sto usando gli Sheaffer in cartuccia sia sulle penne calligrafiche della Casa, sia sulla mia adoratissima Sheaffer 620 "Lady".
Nero, rosso, blu, verde (beh,
verde con molta fantasia. Ha pressoché lo stesso colore del Diamine Turquoise, ossia appunto, un bellissimo turchese! Di verde ha solo il colore della plastica della cartuccia e il nome ovviamente

...)
Problemi? Nessuno. Sono perfetti, e per i miei gusti, bellissimi. Adoro il nero, un bel nero a mio avviso, anche perchè lo uso con degli stub importanti nelle dimensioni e appare nero nero nero. Il rosso lo trovo splendido. Il turchese che si spaccia per verde, idem. Nessun grumo, ostruzione di alimentatori, muffa e porcherie varie.
Raffaele, più che cambiare inchiostro, ti conviene cambiare rivenditore...

Attenzione al nuovo sheaffer nero
Inviato: martedì 13 agosto 2013, 15:11
da raffaele90
Ciao Daniela
Beh, mi fa piacere sapere che lo Sheaffer non è un cattivo inchiostro!
No, io non sono cosi' categorico dal momento che il mio rivenditore è una persona estremamente seria e disponibile. Immagino che gli sia arrivato in negozio un inchiostro avariato e lui di questo non ha colpa. Non credo che il mio venditore di fiducia apra ogni singolo calamaio controllando l' integrita del contenuto, tu che dici?
Quando finirò l' Aurora Black, comprerò un calamaio di sheaffer nero e vi farò sapere!
I colori mi interessano molto, in particolare quelli molto accesi, credo che i calligrafi siano i soggetti migliori a cui chiedere consiglio ehehehe... ok, però siamo off topic adesso, Simone mi tiene d'occhio, devo stare attento

Attenzione al nuovo sheaffer nero
Inviato: martedì 13 agosto 2013, 15:21
da Irishtales
raffaele90 ha scritto:Non credo che il mio venditore di fiducia apra ogni singolo calamaio controllando l' integrita del contenuto, tu che dici?
Dico che se l'inchiostro che vende è mal conservato, cambierei rivenditore; poi che sia lui ad aprire i calamai e "infettarli" o molto più realisticamente, li conservi in luoghi inadeguati (alla luce, all'umidità, al caldo etc) non sarebbe per me un problema da risolvere...
A meno che non si sia rovinato perché lo hai conservato male tu!!!
I calligrafi non so se siano i più adatti a dare informazioni sul colore. Di solito usano molto il nero e molto meno i colori...
Attenzione al nuovo sheaffer nero
Inviato: martedì 13 agosto 2013, 15:27
da piccardi
Irishtales ha scritto:
Dico che se l'inchiostro che vende è mal conservato, cambierei rivenditore; poi che sia lui ad aprire i calamai e "infettarli" o molto più realisticamente, li conservi in luoghi inadeguati (alla luce, all'umidità, al caldo etc) non sarebbe per me un problema da risolvere....
Difficile da dire di chi è la colpa, non accuserei tanto facilmente il rivenditore, perché partite di inchiostri avariati ne ho viste varie, ed un rivenditore in genere, fintanto che un cliente non glielo riporta indietro (e li si vede la serietà) è difficile che se ne accorga.
Simone
Attenzione al nuovo sheaffer nero
Inviato: martedì 13 agosto 2013, 15:29
da gandalff
[quote="Irishtales"
I calligrafi non so se siano i più adatti a dare informazioni sul colore. Di solito usano molto il nero e molto meno i colori...[/quote]
Gente strana i calligrafi!!!

Attenzione al nuovo sheaffer nero
Inviato: martedì 13 agosto 2013, 15:32
da raffaele90
gandalff ha scritto:[quote="Irishtales"
I calligrafi non so se siano i più adatti a dare informazioni sul colore. Di solito usano molto il nero e molto meno i colori...
Gente strana i calligrafi!!!

[/quote]
Ahahahahah...

Si, e si sentono più bravi di noi perchè sanno scrivere!!

Maledetti

Attenzione al nuovo sheaffer nero
Inviato: martedì 13 agosto 2013, 15:36
da Irishtales
Gente strana?! Non fatevi sentire da Daniel e Alessandro!
Non mi sembrano strani, solo mostruosamente bravi!
Se pensavate di provocarmi siete fritti: io di certo non sono una calligrafa, ambisco solo a migliorare gli stili che sto studiando
Fino a qualche settimana fa usavo il 99 % del tempo il nero, poi si è iscritto Pietro che mi ha contagiata! E adesso c'è...una tavolozza di colori sulle mie pagine!!!
Però il nero Sheaffer rimane uno dei miei favoriti
