Pagina 1 di 2

Presentazione

Inviato: mercoledì 31 luglio 2013, 16:40
da kalokagathia
Ciao!
Ho trovato per caso il forum cercando info su alcune penne ed ho deciso di iscrivermi per condividere questa mia passione con altri appassionati.
Uso la stilografica ormai da quasi tre lustri, praticamente con le biro non riesco più a scirvere (ne voglio scriverci), ritengo che per classe, qualità di scrittura e piacere della stessa
le stilografiche siano di gran lunga lo strumento migliore in assoluto.
Le utilizzo quotidianamente per bozze, appunti e per le mie opere che purtroppo poi, per sottoporle ad editori devo ricopiare a PC :(
Che dire poi, vi elenco le penne in mio possesso anche se di alcune non conosco il modello, avendole ereditate quindi prossimamente posterò foto così voi esperti mi potrete aiutare
a dare un nome ai miei oggettini :)

Nel ordine ho acquistato/ereditato:
Pelikan Blu (non conosco il modello ma è dei primi anni 90)
Pilot Trasparente (come sopra non conosco il modello, ma è una penna economica circa15€ presa 5 anni fa)
Pelikan Argento con custodia rigida
Aurora argento con custodia rigida
Pelikan 120
Lamy Safari Neon limited edition
Pelikan Twist (mi serviva una penna da battaglia che costasse poco, perdere o rompere la 120 mi sembrava male ;) )

Appena mi è possibile vi posto le foto così mi provate a dire se conoscete le penne ignote.


ps: approfitto della presentazione per chiedere se qualcuno mi sa dire come si apre la pelikan twist per mettere le cartucce l'ho appena presa e non vorrei far danni :lol:

Presentazione

Inviato: mercoledì 31 luglio 2013, 17:32
da rembrandt54
Ciao "Bello e Buono " ( Kalokagathia è l'adattamento di un'espressione greca (καλὸς κἀγαθός, kalòs kagathòs, crasi di καλὸς καὶ ἀγαθός, kalòs kai agathòs ).

(Il termine esprime come sostantivo astratto il concetto condensato nella coppia di aggettivi καλός καγαθός ("kalòs kagathòs" è la crasi di καλός καi αγαθός), la cui polirematica significa, letteralmente, bello e buono: quest'ultimo aggettivo deve essere anche inteso come sinonimo di "valoroso" in guerra. Nella cultura ellenica veniva pertanto così indicato l'ideale di perfezione umana: l'unità nella stessa persona di bellezza e valore morale, un principio che coinvolge dunque la sfera etica ed estetica ed estende la propria influenza anche sulla produzione artistica (come nel celebre Discobolo di Mirone). Il concetto fu poi recepito dai Romani.)
Benvenuto tra noi ;)

stefano

Presentazione

Inviato: mercoledì 31 luglio 2013, 17:43
da Irishtales
Benvenuto\a!
Ora grazie a Stefano sappiamo che sei "bello e buono", ma per favore facci sapere anche da dove ci scrivi (indicazione della località nel pannello di controllo utente).
Ti invidio un po' perché (forse siamo almeno in parte colleghi) io non riesco a scrivere tutto e sempre a penna, anzi, proprio nei momenti di maggiore creatività ho bisogno della tastiera per una questione di ...velocità. Penna, matita e taccuino però, sono sempre con me in viaggio.
Vedrai che gli esperti del Forum riusciranno ad identificare le penne di cui non conosci il modello in breve tempo...attendiamo le immagini e i tuoi interventi, intanto di nuovo benvenuto\a fra noi e buona serata ;)

Presentazione

Inviato: mercoledì 31 luglio 2013, 18:16
da kalokagathia
sono bellO e buonO oltre che benvenutO ;) scusate non avevo considerato l'ambiguità del nick!
beh io scrivo quasi tutto a penna e poi riporto a PC, fosse per me manderei manoscritti, ma avendo una calligrafia "Ottocentesca" :D così epitetano il mio modo di scrivere coloro che leggono i miei scritti
penso sarebbe difficile da proporre e far leggere il mio materiale.

Presentazione

Inviato: mercoledì 31 luglio 2013, 18:20
da Irishtales
Calligrafia Ottocentesca??? Musica per le mie orecchie! Lo sapevo che "promettevi bene"!!! :D
Attento o potrei subito precettarti per la sezione calligrafia...scherzo, comunque se ti interessa la calligrafia, dai un'occhiata alla sezione apposita e se poi ti andasse, inserisci un esempio della tua scrittura, dev'essere bella e curata, immagino...

Felice serata a tutti :P

Presentazione

Inviato: mercoledì 31 luglio 2013, 18:23
da rembrandt54
Ora ci hai messo addosso tanta curiosità ; posta subito un esempio della tua calligrafia "Ottocentesca", e, per favore dicci da dove scrivi
( aggiungilo al tuo profilo ...grazie)

stefano

Presentazione

Inviato: mercoledì 31 luglio 2013, 18:41
da kalokagathia
mah, ragazzi non fatevi illusioni, a me piace molto come scrivo, è una scrittura veloce e pungente ma non è ricercata, o meglio, me la sono auto imposta perchè volevo il "bello" e in qualche anno l'ho ottenuta.
Dai prometto che con le foto delle penne vi posto anche qualche frase :)

Ora imposto il pannello con i miei dati ecc, sto prendendo la mano, non sono un esperto di PC abbiate pazienza.

Qualcuno intanto mi sa dire come aprire la Pelikan Twist per mettere l'inchiostro? non vorrei romperla prima di usarla :D

Presentazione

Inviato: mercoledì 31 luglio 2013, 19:35
da piccardi
Ciao kalokagathia,

anzitutto un calor....un freschissimo benvenuto (visto il clima meglio cambiare). Attento a parlare di calligrafia, specie se ottocentesca, Daniela è un segugio per queste cose. Per la twist dovrei dirti di aprire un altro argomento, ma ... la si apre come il nome, girando. Afferri la sezione ed il corpo e sviti, ha uno scatto finale per cui resiste un po'.

Simone

Presentazione

Inviato: mercoledì 31 luglio 2013, 19:37
da Alexander
Benvenuto!!

Presentazione

Inviato: mercoledì 31 luglio 2013, 19:45
da kalokagathia
piccardi ha scritto:Ciao kalokagathia,

anzitutto un calor....un freschissimo benvenuto (visto il clima meglio cambiare). Attento a parlare di calligrafia, specie se ottocentesca, Daniela è un segugio per queste cose. Per la twist dovrei dirti di aprire un altro argomento, ma ... la si apre come il nome, girando. Afferri la sezione ed il corpo e sviti, ha uno scatto finale per cui resiste un po'.

Simone

immaginavo andasse "twistata" ma non volevo fare un danno, ti ringazio.

mah guarda calligrafia ottocentesca la definiscono i miei lettori, è una calligrafia abbastanza allungataverso destra, inclinata con grandi cappelli sulle T, ma appena posso posto qualcosa cosi mi date voi una definizione più adatta eventualmente ;)

Presentazione

Inviato: mercoledì 31 luglio 2013, 21:29
da Fabilus
Ciao e un caloroso benvenuto anche da parte mia.
Complimenti a te per il nickname e complimenti a Stefano (Rembrandt 54) per avercelo "decriptato" con una forbita esegesi.
Questo può farti capire il tasso di cultura che caratterizza questo Forum.... ;)

Presentazione

Inviato: mercoledì 31 luglio 2013, 21:49
da maczadri
Benvenuto sul forum, pure io l'ho trovato cercando dei refil di ricambio della Visconti

Presentazione

Inviato: giovedì 1 agosto 2013, 0:23
da vikingo60
Ciao e benvenuto tra noi!

Presentazione

Inviato: giovedì 1 agosto 2013, 1:10
da powerdork
Mi accodo alla schiera di curiosi e a tutti quanti ti abbiano salutato :-)

Benvenuto!!

(io dalle elementari ho sempre modellato la mia scrittura cercando di simulare quelle belle dei miei vicini..sinceramente non so come scrivo e credo che nessuno dei miei quaderni presenti un unica calligrafia. mi piace rubare le lettere che mi piacciono :-) la "d" minuscola in uso ora l'ho rubata proprio ad irish :-) quindi sono molto curioso di vedere le tue "t"...)

ciao ciao

Presentazione

Inviato: giovedì 1 agosto 2013, 14:00
da kalokagathia
grazie a tutti per l'accoglienza