Pagina 1 di 1
Quale Pelikan scegliere?
Inviato: lunedì 29 luglio 2013, 16:14
da NOblige
Carissimi Amici del Forum,
nonostante gli impegni giornalieri, Vi leggo sempre con grande piacere ed interesse.
Con l'arrivo delle vacanze estive, mi auguro di riuscire a dedicare un pò più di tempo alla passione per le stilografiche: a tal proposito, sto pensando all'acquisto di una nuova stilografica. Vorrei comprare una Pelikan (sarebbe la prima!) con pennino M e sono indecisa tra i modelli M150, M151 (la riedizione) e la M200. Come prezzo ho visto che sono simili, ma vorrei un vostro parere "tecnico", considerato che ho già due Waterman, una Cross e una Aurora Magellano (la Montblanc, non la considero in questa lista "da battaglia"), tutte con pennino F.
Grazie mille!!!
Federica

Quale Pelikan scegliere?
Inviato: martedì 30 luglio 2013, 16:44
da A Casirati
Fra le tre elencate, senza dubbio la migliore è la M200, con pennino F o EF se prediligi, come mi sembra d'aver capito, i tratti fini. Tieni presente che, normalmente, il tratto dei pennini Pelikan è più generoso della media.
Quale Pelikan scegliere?
Inviato: martedì 30 luglio 2013, 16:49
da Seamaster
Io sceglierei la M200 Demo che,con le sue trasparenze, ti permetterebbe di vedere l' inchiostro al suo interno.Pennino F!
Quale Pelikan scegliere?
Inviato: martedì 30 luglio 2013, 20:56
da rembrandt54
NOblige ha scritto:Carissimi Amici del Forum,
nonostante gli impegni giornalieri, Vi leggo sempre con grande piacere ed interesse.
Con l'arrivo delle vacanze estive, mi auguro di riuscire a dedicare un pò più di tempo alla passione per le stilografiche: a tal proposito, sto pensando all'acquisto di una nuova stilografica. Vorrei comprare una Pelikan (sarebbe la prima!) con pennino M e sono indecisa tra i modelli M150, M151 (la riedizione) e la M200. Come prezzo ho visto che sono simili, ma vorrei un vostro parere "tecnico", considerato che ho già due Waterman, una Cross e una Aurora Magellano (la Montblanc, non la considero in questa lista "da battaglia"), tutte con pennino F.
Grazie mille!!!
Federica

Federica, scusa ma ti sposto nella sezione più adatta ( Consigli ed esperienze per gli acquisti )

Quale Pelikan scegliere?
Inviato: martedì 30 luglio 2013, 20:59
da rembrandt54
Una Demonstrator la trovo molto adatta ad una ragazza ; concordo con Casirati, il tratto M della Pelikan é molto abbondante
stefano
Quale Pelikan scegliere?
Inviato: martedì 30 luglio 2013, 21:40
da Fabilus
Io ho la 151 verde/nera (riedizione) e non posso parlarne che bene, la scrittura è sempre eccellente e con qualsiasi inchiostro.
Comunque per quanto posso saperne io con le Pelikan caschi sempre bene......
Un saluto.
Quale Pelikan scegliere?
Inviato: mercoledì 31 luglio 2013, 9:34
da GianniMzch
La M200 è stata una delle mie prime stilografiche acquistate.
Amante del tratto fine la presi con il pennino F ma come già detto la Pelikan è abbondante come flusso, quindi è un F generoso, quindi successivamente ho acquistato anche il pennino misura EF e devo dire che se ami il tratto fine è la misura giusta.
Quale Pelikan scegliere?
Inviato: mercoledì 31 luglio 2013, 14:59
da NOblige
Grazie dei consigli ragazzi! Alla fine è probabile che opterò per la M200 (per la Demonstrator, ci penso), pennino F, per non correre il rischio di trovarmi con un M troppo abbondante!
Quale Pelikan scegliere?
Inviato: venerdì 2 agosto 2013, 20:44
da maczadri
Penso che con la M200 e pennino F andrai alla grande.
Quale Pelikan scegliere?
Inviato: sabato 3 agosto 2013, 7:34
da Crononauta
NOblige ha scritto:Grazie dei consigli ragazzi! Alla fine è probabile che opterò per la M200 (per la Demonstrator, ci penso), pennino F, per non correre il rischio di trovarmi con un M troppo abbondante!
ti potrebbe essere utile questo confronto che feci, e che ti dà l'idea dell'effetto del pennino F Pelikan col suo flusso abbondante.
Nei fatti, equivale a tutti gli effetti a un M "normale".
viewtopic.php?f=12&t=3617
Direi che F o EF sono d'obbligo con Pelikan, se vuoi un tratto medio o medio-fine.
Quale Pelikan scegliere?
Inviato: mercoledì 7 agosto 2013, 19:28
da NOblige
Grazie mille ancora!
Massimo, grazie per il link: è davvero impressionante il flusso con F Pelikan! Menomale che non mi sono fatta tentare da un'occasione con pennino M: chissà che sorpresa avrei avuto!
Federica
Quale Pelikan scegliere?
Inviato: mercoledì 7 agosto 2013, 19:33
da rembrandt54
NOblige ha scritto:Grazie mille ancora!
Massimo, grazie per il link: è davvero impressionante il flusso con F Pelikan! Menomale che non mi sono fatta tentare da un'occasione con pennino M: chissà che sorpresa avrei avuto!
Federica
Cara Federica, avresti fatto come ho fatto io con la mia Pelikan M 1000 ; dopo pochissimo ho cambiato il pennino M con un F
stefano
Quale Pelikan scegliere?
Inviato: mercoledì 7 agosto 2013, 22:14
da Simone
Personalmente, ti consiglio la M200. Pennino... Mmmh, io ti direi EF se ti piacciono i fini davvero fini. F pelikan equivale a M giapponese. Se poi usi un inchiostro fluido, l'F aumenta
