Recensione Pilot Heritage 91

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
Rispondi
Avatar utente
AeRoberto
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1071
Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
La mia penna preferita: Parker Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 064
Arte Italiana FP.IT M: 009
Fp.it ℵ: 084
Fp.it 霊気: 084
Fp.it Vera: 084
Località: Tolosa
Gender:

Recensione Pilot Heritage 91

Messaggio da AeRoberto »

La Pilot Heritage 91 è una penna prodotta esclusivamente per il mercato giapponese, è la sorella della Heritage 92 con caricamento a pistone che si trova comunemente in Europa.


Immagine
Foto originale dal sito Pilot

E' disponibile in quattro colori: nero, azzurro, rosso e nocciola, in tonalità particolari che "dovrebbero" richiamare i colori Iroshizuku, uso il condizionale perché non ho notato praticamente nessuna somiglianza con i colori a cui si richiamano, che dovrebbero essere nell'ordine tsuki yo, yama-budo e yama-guri.
Stranamente le versioni colorate vengono prodotte solo con pennini F-MF-M-B, mentre la versione nera prevede anche i soft, l'extra fine e gli extra broad.

La penna è di dimensioni medie, è abbastanza snella, con una discreta lunghezza senza avere uno spessore impegnativo, parliamo di 137 mm di lunghezza per un diametro all'impugnatura di 9.5/11 mm (ha uno svaso per le dita), il corpo penna (cioè la lunghezza da aperta pennino escluso) è di 103mm. Ovvero le stesse dimensioni della Heritage 92, addirittura i cappucci sono intercambiabili.

La qualità costruttiva è buona, e gli accoppiamenti sono precisi, infine la clip è molto rigida e non ha gioco laterale.

La scrittura è piacevole, il pennino Fine sembra un po' troppo "puntuto", non arriva a grattare ma non da una sensazione di scorrevolezza, e tutto questo su carta Rhodia, non sulle cartacce su cui sono abituato a scrivere e sulle quali ho paura possa arrivare a grattare. Inoltre non è veramente Fine come un giapponese "standard", ma va più verso un Fine europeo. Il Medio Fine sembra un ottimo compromesso, anche se è ancora un pelo troppo largo per i miei gusti. Il flusso è medio/abbondante, non sbrodola litri di inchiostro sulla carta, ma è abbastanza corposo. Il pennino (14kt - misura 5) è rigido, anche se leggermente più molleggiato del corrispettivo Sailor, non ho provato le versioni soft, ma andando per un'idea dovrebbero essere simili ai 21kt Sailor.

Il caricamento avviene con cartuccia o converter, nota positiva è la compatibilità con il CON-70, che ha una capacità paragonabile ad alcune penne a pistone; il CON-70 è montato ad interferenza con il corpo della sezione, ci vuole un po' di forza per inserirlo del tutto, mentre il CON-50 si inserisce più agevolmente.

La penna a mio modo di vedere si pone come via di mezzo tra la Sapporo e la Professional Gear, almeno come dimensioni, ma è inferiore sia all'una che all'altra dal punto di vista tecnico, mentre costa decisamente di meno delle Sailor (di listino è circa la metà); la Sailor ha un fine che è veramente un capello, e in cartucce si trovano anche gli inchiostri pigmentati, mentre le cartucce Pilot non costituiscono un plus. Di contro sulle Pilot ci si può montare il CON-70, che però è inferiore allo stantuffo della Heritage 92.

In conclusione è una penna fatta bene, e l'azzurro è un bel colore, ma le preferisco la Heritage 92 a stantuffo, restando in casa Pilot; di buono ha il prezzo, non essendo importata in Europa, la si può comprare dal Giappone ad un prezzo contenuto, anche includendo spedizione e dazi doganali.

I voti:
Aspetto: 6,5 - è un design abbastanza comune, non spicca per originalità, ma i colori sono piacevoli.
Costruzione e materiali: 8 - è ben fatta, e le finiture sono ben curate
Caricamento: 6,5 - banale cartuccia/converter, mezzo punto in più per il CON-70
Scrittura: 7 - perde un punto per il Fine non troppo scorrevole, MF e M sono piacevoli, ma a mio parere troppo larghi.
Rapporto Qualità/Prezzo: 8 - Il rapporto è alto grazie al prezzo basso.
Avatar utente
colex
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1534
Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 080
Arte Italiana FP.IT M: 028
Fp.it ℵ: 010
Località: Puglia

Recensione Pilot Heritage 91

Messaggio da colex »

Grazie per la piacevole e condivisibile recensione.

Ho anche io una Heritage ma, la versione trasparente fumé 92 con pennino F/M... Scrive benissimo e scorre ancora meglio, cioé, il pennino è molto scorrevole complice l'alta qualità di lavorazione della punta in iridio ma, e ti pareva, anche io preferisco i pennini dal tratto fine e questo F/M non lo è affatto... Preso in questa misura per non esagerare in sottigliezza che, spesso non fà rima con scorrevolezza, e tratto in inganno dalla sottogliezza dei pennini giapponesi (Sailor, Nakaya, ecc.) rispetto alle controparti europee.

Altro appunto è il diffusore un pò "magro" rispetto ad altre stilo rende il tratto del mio inchiostro preferito, il Noodler's Black, meno "pieno" di quello che normalmente riesce a dare usato su diverse altre stilo in mio possesso!


Immagine di confronto:

Immagine
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman

ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
Avatar utente
AeRoberto
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1071
Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
La mia penna preferita: Parker Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 064
Arte Italiana FP.IT M: 009
Fp.it ℵ: 084
Fp.it 霊気: 084
Fp.it Vera: 084
Località: Tolosa
Gender:

Recensione Pilot Heritage 91

Messaggio da AeRoberto »

Anche io sono rimasto abbastanza "deluso" dal pennino, ho sia Platinum che Sailor, ed entrambi sono sottilmente giapponesi (o nipponicamente sottili :D ), questo è grosso quasi quanto un europeo, il fine non è scorrevole ed il flusso mi sembra troppo abbondante (forse sono io che mi sono fatto un'impressione sbagliata). A questo punto non so se continuerò ad insistere provando un EF, o un SF; o addirittura lascerò perdere, ma mi dispiacerebbe molto visto che la 92 è una bellissima penna (ed in qualche modo anche la 91).

P.S. Voglio fare un'ultima prova con una cartuccia Pilot e vedere se cambia qualcosa, vi terrò aggiornati.
Avatar utente
colex
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1534
Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 080
Arte Italiana FP.IT M: 028
Fp.it ℵ: 010
Località: Puglia

Recensione Pilot Heritage 91

Messaggio da colex »

Comunque il mio F/M scorre benissimo con il Noodler's Black, che non è un campione di scorrevolezza, anzi, è anche abbastanza denso!
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman

ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
Avatar utente
airlato
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 291
Iscritto il: mercoledì 13 marzo 2013, 21:10
La mia penna preferita: pilot falcon sf
Il mio inchiostro preferito: j. herbin perle noir
Misura preferita del pennino: Fine
Arte Italiana FP.IT M: 010
Fp.it ℵ: 014
Fp.it 霊気: 058
Località: Montegiorgio (FM)
Gender:

Recensione Pilot Heritage 91

Messaggio da airlato »

Io ho due Pilot la capless e la falcon i pennini sono ovviamente diversi dalla heritage ma confermo che siamo più vicini agli europei che ai nipponici le sailor sono molto più fini ma come scorrevolezza credo anzi sono sicuro per quanto riguarda i miei esemplari decisamente un punto in più le Pilot.
Andrea
Avatar utente
AeRoberto
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1071
Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
La mia penna preferita: Parker Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 064
Arte Italiana FP.IT M: 009
Fp.it ℵ: 084
Fp.it 霊気: 084
Fp.it Vera: 084
Località: Tolosa
Gender:

Recensione Pilot Heritage 91

Messaggio da AeRoberto »

airlato ha scritto:Io ho due Pilot la capless e la falcon i pennini sono ovviamente diversi dalla heritage ma confermo che siamo più vicini agli europei che ai nipponici le sailor sono molto più fini ma come scorrevolezza credo anzi sono sicuro per quanto riguarda i miei esemplari decisamente un punto in più le Pilot.
Infatti, non so se è proprio il pennino 5 ad essere così problematico o io che ho acchiappato un esemplare sfigato, o magari sono io che faccio troppa falegnameria, ho un'altra Pilot con un pennino diverso (112) e scrive decisamente bene, con un tratto "giapponese" pur se M e con un flusso giusto.
Avatar utente
FryOne
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 338
Iscritto il: mercoledì 1 maggio 2013, 8:16
La mia penna preferita: Platinum + F nib
Il mio inchiostro preferito: Aurora black
Località: Palermo

Recensione Pilot Heritage 91

Messaggio da FryOne »

Presto dovrò comprare una stilo F e la Heritage 91/Custom 74 era una delle canditate (insieme a Platinum Century e la solita Sailor). Dal tool di Gouletpens mi ero già accorto che non era abbastanza "fine" (laddove al contrario il fine di Sailor per me lo è troppo), ma che deludesse anche sul fronte della scorrevolezza non me lo aspettavo di certo...
Rosario
A differenza di quanto accade per il collezionista di orologi - o di automobili, di donne... -, di un collezionista di penne si potrà sempre dire che ha troppe penne per poche idee. (R.G.)
Avatar utente
AeRoberto
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1071
Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
La mia penna preferita: Parker Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 064
Arte Italiana FP.IT M: 009
Fp.it ℵ: 084
Fp.it 霊気: 084
Fp.it Vera: 084
Località: Tolosa
Gender:

Recensione Pilot Heritage 91

Messaggio da AeRoberto »

Un piccolo aggiornamento, ho fatto una prova con la cartuccia di inchiostro nero allegata alla penna, da una prima impressione sembra andare bene, ho scritto poco quindi mi riservo di dare un giudizio definitivo più avanti, però al momento il tratto si è leggermente ristretto e la scorrevolezza è leggermente migliorata, ma non mi da ancora una bella sensazione, cosa che invece fa il pennino M, che è "burroso" ma ha un tratto decisamente troppo largo per i miei gusti.

FryOne ha scritto:Presto dovrò comprare una stilo F e la Heritage 91/Custom 74 era una delle canditate (insieme a Platinum Century e la solita Sailor). Dal tool di Gouletpens mi ero già accorto che non era abbastanza "fine" (laddove al contrario il fine di Sailor per me lo è troppo), ma che deludesse anche sul fronte della scorrevolezza non me lo aspettavo di certo...
Occhio che la Heritage 91 non è commercializzata in occidente, ti riferisci alla Heritage 92 a pistone, però se dovessi consigliarti ti direi di andare sulla Sailor, ma solo perché non ho provato la Platinum Century, se il fine Sailor ti sembra troppo sottile puoi pensare ad un MF o ad un M, ma quella è una penna che molto difficilmente delude, se poi ti interessano gli inchiostri pigmentati è ancora meglio.
Avatar utente
FryOne
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 338
Iscritto il: mercoledì 1 maggio 2013, 8:16
La mia penna preferita: Platinum + F nib
Il mio inchiostro preferito: Aurora black
Località: Palermo

Recensione Pilot Heritage 91

Messaggio da FryOne »

AeRoberto ha scritto:
FryOne ha scritto:Presto dovrò comprare una stilo F e la Heritage 91/Custom 74 era una delle canditate (insieme a Platinum Century e la solita Sailor). Dal tool di Gouletpens mi ero già accorto che non era abbastanza "fine" (laddove al contrario il fine di Sailor per me lo è troppo), ma che deludesse anche sul fronte della scorrevolezza non me lo aspettavo di certo...
Occhio che la Heritage 91 non è commercializzata in occidente, ti riferisci alla Heritage 92 a pistone, però se dovessi consigliarti ti direi di andare sulla Sailor, ma solo perché non ho provato la Platinum Century, se il fine Sailor ti sembra troppo sottile puoi pensare ad un MF o ad un M, ma quella è una penna che molto difficilmente delude, se poi ti interessano gli inchiostri pigmentati è ancora meglio.
Ho già una Sapporo M, che mi piace molto ma che non ha un tratto abbastanza sottile per la scrittura di ogni giorno (le "a", "e" e "o" spesso mi vengono "chiuse" dall'inchiostro; inoltre scrivo molto, e usando soprattutto il Kiwa-guro, seguito da Aurora, è un'emorragia di euri). Da quello che ho visto in rete mi piace molto il tratto della Century EF.
Rosario
A differenza di quanto accade per il collezionista di orologi - o di automobili, di donne... -, di un collezionista di penne si potrà sempre dire che ha troppe penne per poche idee. (R.G.)
Rispondi

Torna a “Recensioni”