Pagina 1 di 2
Caran D'Ache roller Patek Philippe
Inviato: lunedì 21 marzo 2011, 10:43
da rembrandt54
Mi hanno regalato questa roller Caran D'Ache particolare (credo)
ha il simbolo della Patek Philippe sul cappuccio
lo stesso simbolo del famoso orologio "Calatrava "
chi ne sa qualcosa ?
grazie
stefano
Re: Caran D'Ache roller Patek Philippe
Inviato: lunedì 21 marzo 2011, 11:15
da piccardi
Da parte mia devo dare forfait. Se la mia conoscenza del moderno sulle stilografiche è scarsa, quella di altro tipo di penne è ancora più ridotta.
L'unico strumento di scrittura diverso dalla stilo che ancora pratico è la matita meccanica...
Simone
Re: Caran D'Ache roller Patek Philippe
Inviato: lunedì 21 marzo 2011, 12:58
da rembrandt54
piccardi ha scritto:Da parte mia devo dare forfait. Se la mia conoscenza del moderno sulle stilografiche è scarsa, quella di altro tipo di penne è ancora più ridotta.
L'unico strumento di scrittura diverso dalla stilo che ancora pratico è la matita meccanica...
Simone
non immagini quanto ti capisco !!!!!!!!!!!!
Darei non so cosa perchè fosse stilografica!! anche solo a cartucce !!!
stefano
Re: Caran D'Ache roller Patek Philippe
Inviato: martedì 22 marzo 2011, 23:12
da vikingo60
rembrandt54 ha scritto:piccardi ha scritto:Da parte mia devo dare forfait. Se la mia conoscenza del moderno sulle stilografiche è scarsa, quella di altro tipo di penne è ancora più ridotta.
L'unico strumento di scrittura diverso dalla stilo che ancora pratico è la matita meccanica...
Simone
non immagini quanto ti capisco !!!!!!!!!!!!
Darei non so cosa perchè fosse stilografica!! anche solo a cartucce !!!
stefano
Personalmente non ho mai apprezzato i roller,che giudico un ibrido tra la biro e la stilografica con gli svantaggi di entrambe.Qui non sono competente.Li usa mio fratello,che prende in giro me perchè uso la stilografica,che lui definisce ''superata''.Ma poichè non mi piacciono le polemiche,lascio sempre perdere.
Ciao
Alessandro
Re: Caran D'Ache roller Patek Philippe
Inviato: martedì 22 marzo 2011, 23:21
da rembrandt54
Alessandro,
ho scoperto le roller anni fa parlando con un notaio appassionato di penne stilografiche, ma con la necessità di fare tante firme senza affaticarsi; e mi consigliò di provare.
Effettivamente è vero, anche se il fascino della stilografica è....insuperabile !!!
Uso con soddisfazione una Visconti Rembrandt roller stilografica ( usa cartucce della stilografica)che mi piace molto per la ...consistenza...ma confesso che quando posso...preferisco scrivere con la stilo.
ci vediamo al Pen Show di Roma del 3 aprile prossimo ?
stefano
Re: Caran D'Ache roller Patek Philippe
Inviato: mercoledì 23 marzo 2011, 14:18
da apollinare
rembrandt54 ha scritto:Alessandro,
ho scoperto le roller anni fa parlando con un notaio appassionato di penne stilografiche, ma con la necessità di fare tante firme senza affaticarsi; e mi consigliò di provare.
Effettivamente è vero, anche se il fascino della stilografica è....insuperabile !!!
Uso con soddisfazione una Visconti Rembrandt roller stilografica ( usa cartucce della stilografica)che mi piace molto per la ...consistenza...ma confesso che quando posso...preferisco scrivere con la stilo.
ci vediamo al Pen Show di Roma del 3 aprile prossimo ?
stefano
Con tutto il rispetto parlando per chi ne sa moooolto piu' di me,
secondo me l'amico notaio non aveva approfondito le ricerche in fatto di stilografiche.
ciao apollinare
Re: Caran D'Ache roller Patek Philippe
Inviato: mercoledì 23 marzo 2011, 14:42
da piccardi
Secondo me il notaio o aveva molti fogli che richiedono ricalco (copie carbone, ecc) o una pessima stilografica.
Anche nel primo caso comunque una stilografica adatta al compito (una Parker 51 ad esempio) avrebbe comunque risolto egregiamente il problema.
Simone
Re: Caran D'Ache roller Patek Philippe
Inviato: mercoledì 23 marzo 2011, 16:01
da vikingo60
piccardi ha scritto:Secondo me il notaio o aveva molti fogli che richiedono ricalco (copie carbone, ecc) o una pessima stilografica.
Anche nel primo caso comunque una stilografica adatta al compito (una Parker 51 ad esempio) avrebbe comunque risolto egregiamente il problema.
Simone
Il fatto è che una Legge sull'Ordinamento Notarile del 1914 imponeva l'uso della stilografica con inchiostro nero (che legge stupenda!!!);non so se poi sia stata rivista.Ma anche il notaio che conoscevo io,ora in pensione,gli ultimi tempi usava un roller,dopo essersi fatto assicurare che scriveva col nero.La Legge citata parlava di inchiostro ''permanente'',non so se gli inchiostri del 1914 erano più resistenti di quelli di oggi.
Ad ogni modo il fascino della stilografica a mio avviso resta insuperato.
Ciao a tutti
Alessandro
Re: Caran D'Ache roller Patek Philippe
Inviato: mercoledì 23 marzo 2011, 16:06
da vikingo60
Dimenticavo:conosco il roller Visconti che usa le cartucce stilografiche.Il mio rivenditore mi ha chiesto se lo volevo e ho rifiutato.Ammetto però che si tratta di una bella innovazione,al contrario delle altre Case che usano i refills.
Verrei volentieri a questo incontro del 3 Aprile e ad altri,ma gli impegni professionali sempre più gravosi e un grave lutto familiare recente mi impediscono di partecipare.Anche se continuo ad essere sempre presente sul Forum.
Cordiali saluti
Alessandro
Re: Caran D'Ache roller Patek Philippe
Inviato: mercoledì 23 marzo 2011, 20:29
da rembrandt54
concordo con Apollinare , Simone e Alessandro..
la stilografica è insuperabile !!!!!!
stefano
Re: Caran D'Ache roller Patek Philippe
Inviato: venerdì 25 marzo 2011, 23:23
da rembrandt54
rembrandt54 ha scritto:concordo con Apollinare , Simone e Alessandro..
la stilografica è insuperabile !!!!!!
stefano
anzi...vi confesso che ho riflettuto, e da quando ho ripreso ad usare le stilografiche , non riesco ad avere voglia di scrivere con le roller...nè Caran D'Ache nè Visconti !!!! è grave ?
stefano
Re: Caran D'Ache roller Patek Philippe
Inviato: sabato 26 marzo 2011, 16:28
da vikingo60
Tutt'altro:è normale!Anche io non so più usare la biro.Quando mi capita di dover riempire qualche modello copiativo per usare la biro (con cui posso premere) compio uno sforzo immane.
Ciao
Alessandro
Re: Caran D'Ache roller Patek Philippe
Inviato: sabato 21 aprile 2012, 14:01
da Andrea1979
rembrandt54 ha scritto:Mi hanno regalato questa roller Caran D'Ache particolare (credo)
ha il simbolo della Patek Philippe sul cappuccio
lo stesso simbolo del famoso orologio "Calatrava "
chi ne sa qualcosa ?
grazie
stefano
Bel regalo!
È in vendita a 300 sterline su Ebay...
http://www.ebay.co.uk/itm/ws/eBayISAPI. ... p2992.m753
Re: Caran D'Ache roller Patek Philippe
Inviato: sabato 21 aprile 2012, 14:14
da rembrandt54
Andrea1979 ha scritto:rembrandt54 ha scritto:Mi hanno regalato questa roller Caran D'Ache particolare (credo)
ha il simbolo della Patek Philippe sul cappuccio
lo stesso simbolo del famoso orologio "Calatrava "
chi ne sa qualcosa ?
grazie
stefano
Bel regalo!
È in vendita a 300 sterline su Ebay...
http://www.ebay.co.uk/itm/ws/eBayISAPI. ... p2992.m753
grazie Andrea !!

Re: Caran D'Ache roller Patek Philippe
Inviato: domenica 22 aprile 2012, 13:42
da Alexander
vikingo60 ha scritto:
Personalmente non ho mai apprezzato i roller,che giudico un ibrido tra la biro e la stilografica con gli svantaggi di entrambe.Qui non sono competente.Li usa mio fratello,che prende in giro me perchè uso la stilografica,che lui definisce ''superata''.Ma poichè non mi piacciono le polemiche,lascio sempre perdere.
Ciao
Alessandro
Nemmeno io sono molto pratico di roller.. in che senso sommano gli svantaggi di biro e stilografica?