Pagina 1 di 1

Resuscitare una guarnizione di sughero

Inviato: giovedì 18 luglio 2013, 17:44
da roberto v
Ieri stavo restaurando una Omas Extra Lucens appena arrivata, di cui posterò le foto appena ho un attimo per farle.

Da una prima verifica avevo visto che c'era un vistoso trafilamento, per cui ho provveduto all'apertura della penna, allo smontaggio delle parti e al loro lavaggio.

Il sughero di tenuta era in buone condizioni: non aveva crepe o rotture, solo non svolgeva più il suo compito.

Preso da una botta di pigrizia, mi son detto: perchè non provare a resuscitarlo?

Così ho messo sul fuoco un pentolino con un po' d'acqua e raggiunta l'ebollizione ci ho cacciato dentro il sughero, tenendolo con delicatezza sommerso con un paio di pinzette.

Dopo qualche minuto l'ho tirato su, asciugato, passato un velo di grasso al silicone e ho rimontato la penna.

Test di caricamento: perfetto!!! Non trafila più nulla!

Se uno è di corsa e/o non ha i materiali adatti per sostituire la guarnizione, questa può essere un'idea, e magari funziona anche con i sugheri dei pistoni....

:lol: :lol:

Resuscitare una guarnizione di sughero

Inviato: giovedì 18 luglio 2013, 19:23
da colex
Ottima idea e buon suggerimento... Grazie!

Resuscitare una guarnizione di sughero

Inviato: giovedì 18 luglio 2013, 19:32
da piccardi
Mi pare un suggerimento molto interessante, appena trovo il tempo di smontare qualcosa (nelle vacanze, se mai riuscirò a farle) lo provo senz'altro.

Simone

Resuscitare una guarnizione di sughero

Inviato: venerdì 19 luglio 2013, 22:18
da AeRoberto
Io ho immerso il sughero in cera d'api scaldata a bagnomaria, pochi minuti. Questo dovrebbe permettere di riempire i vuoti del sughero e garantire una migliore tenuta, oltre a mantenere la tenuta (i sugheri hanno la pessima abitudine di asciugarsi col tempo). Quindi solo alla fine una "spolverata" di silicone per dare una mano alla lubrificazione.
Sul Marshall e Oldfield (che riporta come possibilità anche la paraffina liquida) riporta che questa soluzione sarebbe anche meglio dele guarnizioni in plastica moderne, non so se questo sia vero, però mi sono trovato bene, anche se non ho un'esperienza vastissima in materia.
La cosa più difficile è trovare un sughero di qualità, però se è già presente nella penna ... :ugeek:

Resuscitare una guarnizione di sughero

Inviato: venerdì 19 luglio 2013, 22:39
da roberto v
Ed ecco la penna:

Immagine
Immagine

Resuscitare una guarnizione di sughero

Inviato: lunedì 22 luglio 2013, 12:50
da Ottorino
Ottima soluzione, Roberto.
Sono curioso di sapere quanto dura. Se in futuro ci terrai aggiornati sulla bontà del risultato, non sarebbe male.
Intanto metto un link nel wiki (omas e Pelikan 100) a questa discussione. Cosi' non la perdiamo.