Pagina 1 di 1

Nuovo arrivo nella mia collezione

Inviato: giovedì 11 luglio 2013, 17:11
da Ramses
Ciao!!

Volevo condividere con voi, anche se non è una stilografica, un momento di gioia collezionistico.

Finalmente sono riuscito a raggiungere un piccolo traguardo personale, perchè sono riuscito ad accaparrarmi una Aurora Demonstrator :o ad un prezzo decisamente umano

Non è la versione Optima, ma bensì la 88 (che tra l'altro mi piace pure di più :D ehehe) di cui fino a poco tempo fa non ne conoscevo nemmeno l'esistenza!!

Ho infatti scoperto, dopo la recente uscita della versione "black demonstrator", che nel catalogo 2001 (quindi se non erro prima della versione Optima) era uscita la versione limitata e numerata della 88 demonstrator con:

1888 stilografiche in versione con pennino oro bianco e resto placcato oro
1888 stilografiche in versione con pennino oro bianco e resto rhodiato (o cromato se preferite)
888 roller in versione placcata oro
888 roller in versione rhodiata

Forse (pare) pure sole 88 stilografiche in versione oro massiccio con rubino in cima alla clip, ma non ho dati attendibili (questa l'ho solo letta su un forum straniero).

Bene, preferendo di gran lunga l'oro bianco (e conseguentemente la rhodiatura alla placcatura d'oro) sono riuscito ad accaparrarmi sulla baia uno dei soli 888 roller

Eccolo (scusate la pessima qualità delle foto, ma devo trovare un obiettivo macro decente per la mia reflex e quindi sono fatte con una compattina):

Chiusa
Immagine

Aperta
Immagine

Sono veramente contento, ha anche un'inaspettato peso/bilanciamento molto gradevole... e poi quella rhodiatura da cima a fondo gli dona una gradevolissima (e odiosissima per fare una foto decente) lucentezza.

Ora il prossimo traguardo sarà regalargli una sorella maggiore, una stilografica (88 o Optima)!!! Ma visti i costi credo passerà del tempo :roll:

Nuovo arrivo nella mia collezione

Inviato: venerdì 12 luglio 2013, 1:03
da FryOne
Veramente bellissima, complimenti! ;) E te lo dice uno che non ha particolari simpatie per le demonstrator...

Nuovo arrivo nella mia collezione

Inviato: venerdì 12 luglio 2013, 7:20
da Ramses
FryOne ha scritto:Veramente bellissima, complimenti! ;) E te lo dice uno che non ha particolari simpatie per le demonstrator...
Grazie! ;)

Nuovo arrivo nella mia collezione

Inviato: venerdì 12 luglio 2013, 13:12
da maczadri
Complimenti per l'acquisto, sapevo dell'esistenza dei roller ma non della versione demostrator che trovo veramente bella.

Nuovo arrivo nella mia collezione

Inviato: domenica 21 luglio 2013, 23:54
da ClaudioG
Ramses ha scritto:Ciao!!

Volevo condividere con voi, anche se non è una stilografica, un momento di gioia collezionistico.

Finalmente sono riuscito a raggiungere un piccolo traguardo personale, perchè sono riuscito ad accaparrarmi una Aurora Demonstrator :o ad un prezzo decisamente umano

Non è la versione Optima, ma bensì la 88 (che tra l'altro mi piace pure di più :D ehehe) di cui fino a poco tempo fa non ne conoscevo nemmeno l'esistenza!!

Ho infatti scoperto, dopo la recente uscita della versione "black demonstrator", che nel catalogo 2001 (quindi se non erro prima della versione Optima) era uscita la versione limitata e numerata della 88 demonstrator con:

1888 stilografiche in versione con pennino oro bianco e resto placcato oro
1888 stilografiche in versione con pennino oro bianco e resto rhodiato (o cromato se preferite)
888 roller in versione placcata oro
888 roller in versione rhodiata

Forse (pare) pure sole 88 stilografiche in versione oro massiccio con rubino in cima alla clip, ma non ho dati attendibili (questa l'ho solo letta su un forum straniero).

Bene, preferendo di gran lunga l'oro bianco (e conseguentemente la rhodiatura alla placcatura d'oro) sono riuscito ad accaparrarmi sulla baia uno dei soli 888 roller

Eccolo (scusate la pessima qualità delle foto, ma devo trovare un obiettivo macro decente per la mia reflex e quindi sono fatte con una compattina):

Chiusa
Immagine

Aperta
Immagine

Sono veramente contento, ha anche un'inaspettato peso/bilanciamento molto gradevole... e poi quella rhodiatura da cima a fondo gli dona una gradevolissima (e odiosissima per fare una foto decente) lucentezza.

Ora il prossimo traguardo sarà regalargli una sorella maggiore, una stilografica (88 o Optima)!!! Ma visti i costi credo passerà del tempo :roll:
La 88 stilo è una delle penne che stu curando :)

Quano l'hai pagaa questa ? Ma non ti conveniva aspettare e prendere la stilo ? Dalle tue parole semba un ripego quea :(

Nuovo arrivo nella mia collezione

Inviato: lunedì 22 luglio 2013, 0:40
da Ramses
No no, non si tratta assolutamente di un ripiego, anzi!

Come ho già avuto modo di scrivere, il mio riavvicinamento al mondo della stilografica (che mai ho abbandonato, solo un poco sopito...) è stato per una gradita visita/folgorazione da parte di un rappresentante di Aurora.

Durante quella bella giornata, ho riscoperto una passione e ho scoperto un glorioso marchio italiano ed ho avuto modo di apprezzare (e provare) molti modelli.

Uno di quelli che più mi ha attirato l'attenzione era proprio la demonstrator (versione Optima però) sia stilografica che roller.

Già... roller perché nel frattempo ho anche imparato ad apprezzare quel mondo che comunque, anche se sono piacevolmente tornato a scrivere prevalentemente con una stilografica (una Aurora 88 appunto!), non ho più abbandonato.

In sostanza, uso prevalentemente la stilografica, ma anche un buon roller. Solo che il roller che ho usato per anni è una bellissima Montblanc Bohème che per quanto bella, non dà sensazioni e non scrive bene come un roller Aurora.

Quindi il fatto di trovare (fortunosissimamente!) un'occasione di un roller Aurora 88 in versione demonstrator è comunque un piacere (la Montblanc è ormai una riserva!) che spero venga un giorno accompagnato da una sorella maggiore, una stilografica in versione sempre demonstrator (88 o anche optima).

Sulle stilografiche demonstrator, però, proprio grazie a questo forum ho avuto alcune info che mi frenano un pochino (anche se il feno maggiore ovviamente è il maggior costo), in quanto sono tanto belle da vedere quanto delicate da tenere (e da pulire moolto spesso, visto che sul trasparente si vede qualsiasi macchia!!), fenomeno che sul roller è molto meno problematico (o se si preferisce, molto più gestibile... basta un comune panno per pulire gli occhiali e torna splendente).

Diciamo che per ora sono molto felice, in fin dei conti scrivo con due 88, una stilografica in versione nera con rifiniture cromate e un roller nella più importante (e molto rara) versione demonstrator.