Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Parker Duofold vintage

Consigli, esperienze, raccomandazioni dagli utenti per gli utenti concernenti negozi e rivenditori.
Biondi
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 113
Iscritto il: sabato 25 maggio 2013, 13:59
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Assisi

Parker Duofold vintage

Messaggio da Biondi »

Buonasera,

dalle immagine viste, la Parker Duofold (vintage) mi sembra un modello molto appetibile. Potete fornirmi delle informazioni, specialmente sul pennino e sul sistema di caricamento? (mi riferisco ad un modello usato, intorno agli anni 50/60/70)

grazie
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11742
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Parker Duofold vintage

Messaggio da Ottorino »

Per queste informazioni c'e il wiki, in alto a destra.
Comunque la duofold mi pare che sia un modello anteguerra. 50/60/70 mi pare improbabile.
Semmai hanno rifatto delle riedizioni recenti.
Dopo i novanta ?
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Biondi
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 113
Iscritto il: sabato 25 maggio 2013, 13:59
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Assisi

Parker Duofold vintage

Messaggio da Biondi »

E' un modello sicuramente anteguerra, mio errore. Volevo solo ricevere delle impressioni, quale la flessibilità del pennino, peso.. guardo subito su wiki. Grazie :D
Avatar utente
colex
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1534
Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 080
Arte Italiana FP.IT M: 028
Fp.it ℵ: 010
Località: Puglia

Parker Duofold vintage

Messaggio da colex »

Se cerchi quelle anteguerra, allora come suggerito puoi consultare il wiki in alto a dx...

Se invece parli degli anni '50-'60, se ho ben interpretato la tua richiesta, era in vendita all'epoca questo tipo di Duofold...

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Questa in foto è la mia, ed è una Junior degli anni '65 costruita in UK, poi ci sono altre dimensioni. Come da prova di scrittura il pennino è rigido e scrive con un tratto medio.



(Da sinistra: Maxima, Senior, Duofold (standard), Demi, Junior, Slimfold and Lady, poi 3 matite ed alla fine delle ballpoint. Sono tutte costruite in UK)

Immagine


Comunque, se fossi più preciso, forse potremmo aiutarti senza andare a tentativi... Visto che la Parker produce il modello Duofold dal lontano 1921 fino ai giorni nostri! :o
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman

ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
Biondi
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 113
Iscritto il: sabato 25 maggio 2013, 13:59
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Assisi

Parker Duofold vintage

Messaggio da Biondi »

Che bella collezione! :o

ecco quella che mi ha colpito
Allegati
$(KGrHqFHJCkFG-(MQ3kZBR3BpnP94w~~60_58.JPG
$(KGrHqFHJCkFG-(MQ3kZBR3BpnP94w~~60_58.JPG (54.58 KiB) Visto 4303 volte
$T2eC16hHJHEFFmHLgjjZBR3BpsgYpQ~~60_58.JPG
$T2eC16hHJHEFFmHLgjjZBR3BpsgYpQ~~60_58.JPG (47.87 KiB) Visto 4303 volte
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15872
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Parker Duofold vintage

Messaggio da piccardi »

Biondi ha scritto:Che bella collezione! :o

ecco quella che mi ha colpito
Questa è recente, ed è la riedizione di quelle che fecero la storia:

Immagine


Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
colex
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1534
Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 080
Arte Italiana FP.IT M: 028
Fp.it ℵ: 010
Località: Puglia

Parker Duofold vintage

Messaggio da colex »

Biondi ha scritto:Che bella collezione! :o

ecco quella che mi ha colpito

Quella è una Parker "moderna"... Che "dio stilo" ci scampi!

E' costosa, non ha nulla a ché vedere con le "vintage", il pennino scrive almeno due misure in più di quelle "dichiarate" e funziona solo a cartucce/converter... Ma se ti piace comprala, non ti frustiamo! :mrgreen:


Se vuoi una "vera" Parker Duofold, oltre al suggerimento di Simone, non è difficile procurarsi una di queste degli anni '20-'30... :mrgreen:

Immagine
Ultima modifica di colex il giovedì 11 luglio 2013, 23:59, modificato 1 volta in totale.
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman

ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
Biondi
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 113
Iscritto il: sabato 25 maggio 2013, 13:59
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Assisi

Parker Duofold vintage

Messaggio da Biondi »

Benissimo, non ci avevo capito una mazza. Grazie per avermi instradato sulla retta via; quanto sarebbe lecito pagarla secondo voi?
Avatar utente
colex
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1534
Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 080
Arte Italiana FP.IT M: 028
Fp.it ℵ: 010
Località: Puglia

Parker Duofold vintage

Messaggio da colex »

Biondi ha scritto:Benissimo, non ci avevo capito una mazza. Grazie per avermi instradato sulla retta via; quanto sarebbe lecito pagarla secondo voi?
Quale?
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman

ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
Biondi
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 113
Iscritto il: sabato 25 maggio 2013, 13:59
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Assisi

Parker Duofold vintage

Messaggio da Biondi »

la parker duofold moderna di cui ho allegate le foto
Avatar utente
alfredop
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4079
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 061
Fp.it Vera: 002
Località: Napoli
Gender:

Parker Duofold vintage

Messaggio da alfredop »

Biondi ha scritto:la parker duofold moderna di cui ho allegate le foto
Le moderne si trovano in due versioni quella standard (più grande) e quella International (leggermente più piccola), per un breve periodo è stato possibile acquistare anche il modello demi (ancora più piccola). Il costo dipende dal modello (aumenta con le dimensioni), nuove dovrebbero trovarsi tra i 250€ ed i 350€ (ci sono poi molti modelli in edizione limitata molto più costosi), per l'usato ti conviene guardare su ebay.

Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15872
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Parker Duofold vintage

Messaggio da piccardi »

colex ha scritto: Se vuoi una "vera" Parker Duofold, oltre al suggerimento di Simone, non è difficile procurarsi una di queste degli anni '30-'40...
Chiedo scusa per la pignoleria (lo so che sono un rompiballe...) ma nessuna di quelle "flattop" è mai arrivata gli anni '40, la produzione ufficiale cessò all'incirca nel 1935, ed iniziò nel 1921. Sposterei tutto all'indietro di un decennio...

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
colex
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1534
Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 080
Arte Italiana FP.IT M: 028
Fp.it ℵ: 010
Località: Puglia

Parker Duofold vintage

Messaggio da colex »

piccardi ha scritto:
colex ha scritto: Se vuoi una "vera" Parker Duofold, oltre al suggerimento di Simone, non è difficile procurarsi una di queste degli anni '30-'40...
Chiedo scusa per la pignoleria (lo so che sono un rompiballe...) ma nessuna di quelle "flattop" è mai arrivata gli anni '40, la produzione ufficiale cessò all'incirca nel 1935, ed iniziò nel 1921. Sposterei tutto all'indietro di un decennio...

Simone
:ugeek:
Fatto!
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman

ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
rembrandt54

Parker Duofold vintage

Messaggio da rembrandt54 »

Biondi ha scritto:Benissimo, non ci avevo capito una mazza. Grazie per avermi instradato sulla retta via; quanto sarebbe lecito pagarla secondo voi?
Oltre al Wiki ti consiglio di comprare dei libri ( per esempio :Storia della Stilografica Italiana
dal 1900 al 1950, in due volumi, di Letizia Jacopini, editrice O.P.S.
288 pagine, 1600 fotografie di penne. ), che ti faranno conoscere i tanti modelli e ti aiuteranno a capire quella che più ti piace ;)
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15872
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Parker Duofold vintage

Messaggio da piccardi »

rembrandt54 ha scritto:
Biondi ha scritto:Benissimo, non ci avevo capito una mazza. Grazie per avermi instradato sulla retta via; quanto sarebbe lecito pagarla secondo voi?
Oltre al Wiki ti consiglio di comprare dei libri ( per esempio :Storia della Stilografica Italiana
dal 1900 al 1950, in due volumi, di Letizia Jacopini, editrice O.P.S.
288 pagine, 1600 fotografie di penne. ), che ti faranno conoscere i tanti modelli e ti aiuteranno a capire quella che più ti piace ;)
Il libro vale sicuramente la pena, ma non se ti interessano le Duofold: tratta esclusivamente la produzione italiana, e sul resto dice veramente poco. Una scelta di specializzazione che tra l'altro io ritengo molto corretta.

Per cui se vuoi avere un quadro generale devi prendere uno dei tanti libri generici, i quali purtroppo sono quasi universalmente affetti da una scarsa attendibilità dei dati storici e dalla riproposizione acritica di note bufale (la macchia di inchiostro di Waterman, la Eversharp nata dalla Sharp o il modello meisterstruck dal 1925). Anche il libro della Iacopini contiene, nella breve sezione generale relativa alle stilografiche in generale, qualche imprecisione.

Ci sono ottimi libri che possono costituire un riferimento per alcune marche o modelli, ma inizi a dover spendere un sacco di soldi...

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Rispondi

Torna a “Consigli ed esperienze per gli acquisti”