Un caffè con un artista
Inviato: martedì 9 luglio 2013, 23:04
Per chi fosse curioso,specifico subito che l'artista in questione è Daniele,il nostro mitico Amministratore.
Poichè viene abbastanza spesso qui a Isernia,in quanto la moglie è di qui,ci diamo appuntamento sempre allo stesso bar quando ho bisogno di fargli vedere qualche penna "ribelle",o comunque riottosa nel funzionamento.Lui ormai conosce completamente i miei gusti:flusso pronto ed abbondante,tratto deciso.
E conosce anche ciò che odio di più in una stilografica:le false partenze.
Arriva all'appuntamento con l'attrezzatura necessaria:lente,micromesh,pinzette e quanto altro possa aiutarlo a soddisfare le forti esigenze del sottoscritto.
Il tutto sotto gli occhi dei baristi e dei presenti che osservano incuriositi,senza dire nulla.Vedere lui cimentarsi con pennini,lente e micromesh sotto gli sguardi degli osservatori non competenti è un vero spettacolo;il tutto davanti a un caffè (lui non ne beve) o un aperitivo.Il proprietario del bar,però,che ormai ci conosce,di recente ha espresso ammirazione per la nostra passione e per quanto lui riesce a fare con la sua pazienza certosina.Quasi sempre riusciamo ad avere lo stesso tavolo,al riparo dall'aria condizionata,che entrambi non sopportiamo.
Daniele,con il suo lavoro di fino,riesce a donare nuova vita a penne date per morte o comunque irrecuperabili.
Pennini all'inizio graffianti o sgradevoli,dopo il suo trattamento diventano dolci come il velluto.
E penne prima invise per le loro caratteristiche non gradite,diventano magari le preferite.Ciò si è verificato anche nel caso del sottoscritto,che dopo molte diffidenze ed approcci sfortunati ha avuto modo di avvicinarsi al mondo delle penne vintage.
Ciò che dico può sembrare solo un personale complimento,ma è invece la realtà:persone come Daniele son tutt'altro che comuni,e la sorte ha voluto miracolosamente che egli approdasse al nostro Forum.
A Daniele vanno il mio affetto e la mia stima incondizionata.
Un cordiale saluto a tutti!
Poichè viene abbastanza spesso qui a Isernia,in quanto la moglie è di qui,ci diamo appuntamento sempre allo stesso bar quando ho bisogno di fargli vedere qualche penna "ribelle",o comunque riottosa nel funzionamento.Lui ormai conosce completamente i miei gusti:flusso pronto ed abbondante,tratto deciso.
E conosce anche ciò che odio di più in una stilografica:le false partenze.
Arriva all'appuntamento con l'attrezzatura necessaria:lente,micromesh,pinzette e quanto altro possa aiutarlo a soddisfare le forti esigenze del sottoscritto.
Il tutto sotto gli occhi dei baristi e dei presenti che osservano incuriositi,senza dire nulla.Vedere lui cimentarsi con pennini,lente e micromesh sotto gli sguardi degli osservatori non competenti è un vero spettacolo;il tutto davanti a un caffè (lui non ne beve) o un aperitivo.Il proprietario del bar,però,che ormai ci conosce,di recente ha espresso ammirazione per la nostra passione e per quanto lui riesce a fare con la sua pazienza certosina.Quasi sempre riusciamo ad avere lo stesso tavolo,al riparo dall'aria condizionata,che entrambi non sopportiamo.
Daniele,con il suo lavoro di fino,riesce a donare nuova vita a penne date per morte o comunque irrecuperabili.
Pennini all'inizio graffianti o sgradevoli,dopo il suo trattamento diventano dolci come il velluto.
E penne prima invise per le loro caratteristiche non gradite,diventano magari le preferite.Ciò si è verificato anche nel caso del sottoscritto,che dopo molte diffidenze ed approcci sfortunati ha avuto modo di avvicinarsi al mondo delle penne vintage.
Ciò che dico può sembrare solo un personale complimento,ma è invece la realtà:persone come Daniele son tutt'altro che comuni,e la sorte ha voluto miracolosamente che egli approdasse al nostro Forum.
A Daniele vanno il mio affetto e la mia stima incondizionata.
Un cordiale saluto a tutti!