Pagina 1 di 1
Parker quink blue si schiarisce [foto e consiglio personale]
Inviato: lunedì 8 luglio 2013, 12:34
da gabriele696
la foto non è il massimo ma grosso modo rende l'idea dello schiarimento. (forse il lato più scuro nella realtà è un pelo più scuro ancora)

- parker quink blue prima-dopo
- parker.jpg (396.38 KiB) Visto 2502 volte
ho scritto in entrambi i casi sul lato "liscio" di un normale quaderno monocromo con un aurora 88 dal flusso normale, e per avere questo bel colore chiaro è bastata una notte (senza nessuna fonte di luce)
ah! la boccetta ha pochi mesi di vita ed è sempre rimasta in un cassetto!
adesso ho scoperto perchè questo inchiostro mi piaceva un giorno si e l'altro no...perchè nei vari esperimenti fatti non mi ero mai accorto di come virava
diciamo che ne sconsiglio l'acquisto a chi cerca un blublu.. e a chi già lo possiede consiglio di mischiarlo con il pelikan 4001 nero perchè viene un blu-nero a mio parere moolto gradevole (anche se non mi ricordo chi

diceva che anche così si modifica...ma per la mia esperienza almeno nel breve periodo (un paio di settimane) rimane blu-black)
ciao!
Parker quink blue si schiarisce [foto e consiglio personale]
Inviato: lunedì 8 luglio 2013, 12:45
da lolnarcan
Si l'ho notato anche io questo fenomeno, per me è molto fastidioso.. Peggio ancora Waterman Blue Black che dopo una giornata a rileggere gli appunti è diventato addirittura verde slavato.. E pensare che volevo usarlo per gli esami scritti, fortunatamente non l'ho fatto.
Parker quink blue si schiarisce [foto e consiglio personale]
Inviato: lunedì 8 luglio 2013, 13:47
da vikingo60
Vedo con tristezza che oltre al colore nero la Parker ha peggiorato anche la qualità del blu.
Parker quink blue si schiarisce [foto e consiglio personale]
Inviato: lunedì 8 luglio 2013, 22:03
da FryOne
Con il blu può succedere: ho sperimetato lo stesso fenomeno con il blu Lamy delle penne roller (refill M66)...
Parker quink blue si schiarisce [foto e consiglio personale]
Inviato: martedì 9 luglio 2013, 11:22
da maczadri
Non è che per produrre alcuni inchiostri, passatemi il termine, più ecologici il prezzo da pagare è questo, ovvero il cambio di tonalità dalla sera alla mattina. Ci sta che a distanza di anni o per la luce il colore possa cambiare ma in 24 ore mi sembra un po troppo.
Parker quink blue si schiarisce [foto e consiglio personale]
Inviato: giovedì 11 luglio 2013, 15:34
da Auroloide
Anche io credo sia il prezzo da pagare alla salvaguardia ambientale...
RIcordo che mi piaceva molto il Pelikan 4001 Royal blue fino a circa 20 anni fà con le mie prime stilografiche, l'ultimo che ho preso era diverso e asciutto...neanche più il blu/nero.
Poi passai al Parker Quink prima nero e poi blu, ma anche questo é cambiato...Adesso utilizzo Aurora nero o cartucce Lamy nero, se e quando dovessero decidere di cambiare la formulazione anche di queste, allora passerò anche io ad Herbin o Diamine.
Parker quink blue si schiarisce [foto e consiglio personale]
Inviato: giovedì 11 luglio 2013, 17:51
da gabriele696
Infatti ho chiesto a una mia amica che è appena partita per gli states di portarmi una boccetta di baystate blue. Per il nero quando finirò il pelikan proverò l'aurora.
Nel frattempo una nuova puntata di colori che evaporano che vede come protagonista il pelikan blu:

- Pelikan
- image.jpg (270.97 KiB) Visto 2439 volte
Bah!
Ora sperimenterò una cartuccia con 50% pelikan e 50% parker..vi farò sapere

Parker quink blue si schiarisce [foto e consiglio personale]
Inviato: giovedì 11 luglio 2013, 18:19
da Ottorino
Se è per il cambio di colore, non ho mai visto nulla che vira piu' rapidamente degli inchiostri herbin profumati.
viewtopic.php?f=50&t=4903
Lo vedi mentre asciuga. da viola scuro netto a color del giaggiolo quasi trasparente
Pero' la tonalità finale è MOLTO piacevole.
Una domanda: hai provato a cambiare carta ?
Io con l'herbin ho addirittura scoperto la vergatura che in alcuni alcuni fogli è presente e in altri no. Parlo di retri di fotocopie o stampa laser
Parker quink blue si schiarisce [foto e consiglio personale]
Inviato: mercoledì 6 aprile 2022, 11:15
da GPstilo
Stessa esperienza con il Blue più recente di Parker, che asciugandosi sbidisce perdendo la piacevole lucentezza del blu profondo che appare all'inizio.
E me ne dispiace, perché mi sembrava un ottimo blu; preferibile il buon vecchio Serenity Blue di Waterman, che pure non mi sembra tanto uguale al vecchio blu della casa.