Pagina 1 di 1

Pennino lamy da F a EF ora gratta

Inviato: sabato 6 luglio 2013, 12:30
da Bartimeus79
CIao ho sostituito il pennino a due lamy Safari da F a EF. Se con la misura F il tratto era scorrevole, con l'EF gratta. In una uso cartucce Lamy Blue e non gratta più di tanto, ma in quella con l'Aurora Black gratta in maniera fastidiosa. Pennini nuovi e penne con un paio di mesi di vita. Volevo capire se era un problema fisiologico della penna o ci sono delle soluzioni

Pennino lamy da F a EF ora gratta

Inviato: sabato 6 luglio 2013, 13:58
da raffaele90
Strano. L' Aurora Black è davvero molto fluido. Posso chiederti se le cartucce aurora sono nuove? Prima di supporre un problema, ti consiglierei di provare l' aurora black caricato in converter e pescato da un calamaio aurora, nuovo. Comunque questo è un problema da sezione riparazioni ;) E' normale che l' EF sia meno scorrevole rispetto all' F, tuttavia la differenza tra l' inchiostro Lamy e l' Aurora Black mi pare ingiustificata.

Pennino lamy da F a EF ora gratta

Inviato: sabato 6 luglio 2013, 14:21
da Bartimeus79
L'Aurora Black è già da converter e la boccetta è aperta da un mese. Ho appena rimesso il pennino F ed è ritornata la scorrevolezza. Forse il grattare è l'accettabile per un EF, ma non accettabile dal mio gusto personale. Per cui F sia, forse è da provare un F nero che pare sia un filo meno largo di quello in acciaio.

Pennino lamy da F a EF ora gratta

Inviato: sabato 6 luglio 2013, 14:32
da Irishtales
Non sei il primo a riscontrare questo problema che pare affliggere alcuni pennini EF Lamy. A me è andata bene, nel senso che il mio non gratta, ma già altre persone hanno lamentato la stessa cosa:
viewtopic.php?f=16&t=1100&p=48644&hilit ... tta#p48644
viewtopic.php?f=8&t=4958&p=60764&hilit= ... tta#p60764
viewtopic.php?f=8&t=3179&p=41818&hilit= ... tta#p41818
Il mio pennino EF è lucido, quello nero non l'ho mai usato, ma credo che con un (bel) po' di rodaggio e forse una passatina sulla carta micromesh a grana fine potresti risolvere il problema; attendiamo lumi dai più preparati...

Pennino lamy da F a EF ora gratta

Inviato: sabato 6 luglio 2013, 14:58
da raffaele90
Non conosco i pennini Lamy. Ho dato una sbirciata alle discussioni che ha postato Daniela e ho letto del problema. A questo punto ti consiglierei di sostituirlo oppure di leggere le discussioni e vedere in che modo gli altri hanno risolto il problema. Sei fortunato perchè quanto meno i pennini Lamy costano una sciocchezza.

A presto ;)

Pennino lamy da F a EF ora gratta

Inviato: sabato 6 luglio 2013, 17:55
da Francè
Magari prima di prenderlo nuovo controlla il pennino con una lente, magari basta poco e lo sistemi. Il mio è scorrevolissimo.

Pennino lamy da F a EF ora gratta

Inviato: sabato 6 luglio 2013, 20:36
da saccotto
Anche il mio EF non ha mai dato problemi. ;)

Pennino lamy da F a EF ora gratta

Inviato: giovedì 11 luglio 2013, 20:35
da Bartimeus79
Piccolo aggiornatmento, ho cambiato carta (block note Rhodia) ed è apparsa di colpo la scorrevolezza.

Pennino lamy da F a EF ora gratta

Inviato: venerdì 12 luglio 2013, 18:40
da ander75it
Io ho due Lamy con pennino EF (uno brunito, uno acciaio, ma non cambia nulla) e sono entrambi scorrevoli anche su carta di bassa qualità. Prova a usarli un po' e vedi se la resa migliora anche sulle carte più scarse.

Pennino lamy da F a EF ora gratta

Inviato: lunedì 29 luglio 2013, 9:57
da powerdork
Ciao,

anche io ho una lamy EF (ora con un bellissimo stub 1.9, un'altro EF di ricambio...in realtà volevo un confronto e basta..e unso stub 1.1 :-)). I due EF scrivono allo stesso modo, anche se quello nuovo è immediatamente riconoscibile perché gratta un po'.

In ogni modo, in passato e ancora, mi capita che anche il vecchio EF (che uso sempre) gratti poco poco e allora (praticamente ogni volta) mi accorgo che per qualche motivo (magari dopo innumerevoli cambi pennino le guide in plastica si levigano quel pochino che basta..boh..)succede che il pennino sia leggermente disassato, ovvero "ruotato". Se lo guardi "dal basso" (io consiglio di girare la penna e guardarlo dall'alto che è più comodo..poi è uguale :-))vedi che da un lato si vede "più" alimentatore che dall'altro nonostante che il pennino sia infilato fino in fondo. Personalmente, quando accade, non faccio altro che prendere un foglio che non sto usando e con una leggera pressione laterale lo "riallineo"..poi premo (pianissimo) in punta per accertarmi che vada in battuta fino a fine corsa (ora che è dritto)..e non gratta più! evvaiii :-)

Pennino lamy da F a EF ora gratta

Inviato: lunedì 29 luglio 2013, 14:11
da lolnarcan
io opterei per il classico lavaggio con acqua saponata-pulizia tra i rebbi-riallineamento rebbi. Se con i rebbi allineati non riesci a trovare il punto giusto, beh usala insistentemente :D