Pagina 1 di 2

Percorso cancelleresco

Inviato: lunedì 24 giugno 2013, 20:47
da Simone
Finalmente, piccola cronistoria degli obbrobri:)

Qui primi approcci a Hebborn

Percorso cancelleresco

Inviato: lunedì 24 giugno 2013, 20:49
da Simone
Qui ho fatto il bravo e sono partito dalle basi

Percorso cancelleresco

Inviato: lunedì 24 giugno 2013, 20:51
da Simone
Qualche tentativo di migliorare... Odio la "a"! :evil:

Percorso cancelleresco

Inviato: lunedì 24 giugno 2013, 20:51
da Rampa
Bravo, a me il tuo percorso piace molto. Quando avrai preso maggiore confidenza con il libro di calligrafia di Hebborn, dai una guardata anche all'operina di Arrighi, che a me a dato ulteriori spunti per capire meglio la genesi delle leggere, in particolare le "a" e simili.

Percorso cancelleresco

Inviato: lunedì 24 giugno 2013, 20:52
da Simone
Qualche delirio con pennino 1.9...

Percorso cancelleresco

Inviato: lunedì 24 giugno 2013, 20:53
da Simone
Questo succede quando guardi, a mezzanotte, il buon Quentin :D

Lo so lo so, manca totalmente armonia e continuità... Ma è solo il day6 :D

Percorso cancelleresco

Inviato: lunedì 24 giugno 2013, 20:55
da Simone
Ho iniziato a trovare me stesso al day ...8 giusto?

Percorso cancelleresco

Inviato: lunedì 24 giugno 2013, 20:57
da Simone
È l'ultima "opera" :D

Ho iniziato a capire le "a" e a trovare una continuità a sprazzi :D


Mi trovo abbastanza bene con le altre lettere, in cui homo costanza (ovviamente nel mio piccolo :) )

Percorso cancelleresco

Inviato: lunedì 24 giugno 2013, 20:58
da Simone
Ecco gli strumenti del mestiere:)

Percorso cancelleresco

Inviato: lunedì 24 giugno 2013, 20:59
da Simone
Rampa,
Grazie per la celere risposta :D

Ho da leggere anche Lloyd Reynolds :D però si, mi butterò anche su Arrighi per comprendere meglio i trucchi ;) il problema è che ho il braccio abbastanza teso, quindi è anche difficile allenarsi

Percorso cancelleresco

Inviato: lunedì 24 giugno 2013, 21:03
da Irishtales
Bravo Simone, bravissimo!
Però una tirata d'orecchie te la devo dare!!! Mi ricordi alcune scansioni di Corrado (powerdork), mesi fa, che ci fece venire il torcicollo a tutti quanti!!! Fai le scansioni diritte, per favore ;)
Mi sembra già un bel risultato, veramente molto molto buono.
Hai fatto più che bene a non saltare il passaggio importantissimo degli esercizi sulle linee di base, si tende istintivamente a cimentarsi subito con l'alfabeto e la mano si trova ad eseguire un insieme di percorsi che devono seguire una ritmica particolare e precisa di cui non ci si è ancora appropriati, e pensando di abbreviare i tempi, non si fa che prolungarli, con il rischio di rendere automatici degli errori che poi si fatica a correggere.
l consiglio di Rampa è senz'altro da seguire, aggiungerei il trattato di Tagliente che puoi scaricare dal nostro Wiki:
http://www.fountainpen.it/index.php?tit ... jvu&page=1
I trattati cinquecenteschi hanno un fascino ed un'eleganza sempre sorprendente ;)

Percorso cancelleresco

Inviato: lunedì 24 giugno 2013, 21:07
da Simone
Ahhhhh, in ero scordato! Va beh, dai, è solo una :lol:

Comunque, come hai visto, il primo giorno ho saltato gli esercizi. Stasera, invece, li riprendo in mano, tensione del braccio permettendo ;)
Purtroppo devo lavorare per ottenere costanza, perché l'esecuzione è ancora poco ritmica e costante.

Avete qualche consiglio per la "a"? Cosa fare per avere maggiore costanza di pancia? :D

Percorso cancelleresco

Inviato: lunedì 24 giugno 2013, 21:11
da Irishtales
Simone ha scritto:Ho da leggere anche Lloyd Reynolds :D però si, mi butterò anche su Arrighi per comprendere meglio i trucchi ;) il problema è che ho il braccio abbastanza teso, quindi è anche difficile allenarsi
Il buon Reynolds dà un suggerimento lapidario e incontrovertibile in merito al momento in cui si avverte un certo torpore al braccio e alla mano: smettere di scrivere e dedicarsi ad altro! ;)
E' un piccolo gioiello nell'insegnamento, quello del prof Reynolds, non ti deluderà; inoltre la sua cancelleresca ha una grazia e una "modernità" che a mio avviso difficilmente si trova in altri trattati contemporanei.

Per la "pancia" della "a": esercizio, esercizio, esercizio. Magari può essere utile un pennino dal tratto più spesso. Si vedono meglio gli errori ed è poi più facile correggerli.
Però alcune delle tue "a" che ho visto di sbieco :shock: mi sembrano ben realizzate!

Percorso cancelleresco

Inviato: lunedì 24 giugno 2013, 21:15
da Simone
Grazie per i consigli! Ho già provveduto, sdraiato sul divano :lol:

Comunque, alcune a anche secondo me sono giuste, soprattutto belle. Ma sono risultati discontinui, purtroppo...

Percorso cancelleresco

Inviato: lunedì 24 giugno 2013, 21:24
da Irishtales
Credimi, sei davvero a buon punto! Se anche solo alcune delle lettere sono "giuste" vuol dire che hai recepito il tratto, hai capito la dinamica. La vista li sa riconoscere, la mente li sa imprimere. Alla mano (al braccio intero in verità) serve solo esercizio, ma ...niente turni straordinari :D Il riposo dopo un turno di esercizi è un obbligo!